• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè i TV CRT con HDMI non ci sono in italia?

Lorenzo,
credi che ci sia qualche problemino di intesa o facciamo finta di non capirci? ;)

Sebi
 
OK, ma a parte la HDMI, questi "bisonti" accettano un ingresso 720p@50Hz da YPrPb o proprio HDMI ?

E poi bisognerebbe capire quali controlli fini di geometria permettano. Immagino che dopo un pò di utilizzo "spinto" sia un mezzo casino rifare la geometria.

Però un CRT è un CRT ... nothing to say more !

Mandi!

Alberto :cool:
 
lorenzo82 ha detto:
Sebi, te lo chiedo per cortesia: sii più chiaro.
Lorenzo.

Lorenzo, ti chiedo una cosa: ma se avessi per le mani uno di questi oggettini (ipotesi molto poco probabile qui in Europa) faresti o meno una prova su HDMI?
Io la farei, poi, al limite prenderei in considerazione tutte le ipotesi che abbiamo ripercorso. Sono semplicemente possibilista e, tenuto conto del blasone delle case in oggetto, non escluderei a priori delle piacevoli sorprese... tutto qua. Inoltre pensavo: ma siamo sicuri che dandogli in pasto un segnale analogico via component by-passiamo lo scaler/deintarlacer del TV?
 
Ultima modifica:
AlbertoPN ha detto:
OK, ma a parte la HDMI, questi "bisonti" accettano un ingresso 720p@50Hz da YPrPb o proprio HDMI ? E poi bisognerebbe capire quali controlli fini di geometria permettano. Immagino che dopo un pò di utilizzo "spinto" sia un mezzo casino rifare la geometria.

Alberto, non vorrei sbagliare, ma credo che questi televisori accettino in ingresso solo segnali SD NTSC e 1080i, non mi pareva che fossero pronti per il 720p. Se fosse così i problemi di geometria dovrebbero più o meno essere sovrapponibili a quelli di un JVC 36', almeno credo.

Sebi
 
sebi ha detto:
Alberto, non vorrei sbagliare, ma credo che questi televisori accettino in ingresso solo segnali SD NTSC e 1080i, non mi pareva che fossero pronti per il 720p. Se fosse così i problemi di geometria dovrebbero più o meno essere sovrapponibili a quelli di un JVC 36', almeno credo.

Sebi

Se non ricordo male il Sony accetta anche il 720p ... ma il problema dovrebbero essere i 60 Hz ... perchè comunque tutti i segnali passano tramite il suo telaio digitale ... che credo sia poco (o per nulla) propenso al refresh di casa nostra .....

poi si parla di linee teoriche ... finchè non attacco un generatore di pattern esterni certificato, il HDMI e controllo ... non ci credo :D

Mandi !

Alberto :cool:
 
sebi ha detto:
Lorenzo, ti chiedo una cosa: ma se avessi per le mani uno di questi oggettini (ipotesi molto poco probabile qui in Europa) faresti o meno una prova su HDMI?
Io la farei, poi, al limite prenderei in considerazione tutte le ipotesi che abbiamo ripercorso. Sono semplicemente possibilista e, tenuto conto del blasone delle case in oggetto, non escluderei a priori delle piacevoli sorprese... tutto qua. Inoltre pensavo: ma siamo sicuri che dandogli in pasto un segnale analogico via component by-passiamo lo sclarer/deintarlacer del TV?
E' chiaro che farei delle prove, e anche molto approfondite, ma essendo noi italiani non possiamo fare altro che basarci su i dati tecnici e le verità oggettive e ormai assodate.
Per la seconda domanda bisogna vedere come lavora lo scaler e quando inteviene, però sicuramente si bypassa il convertitore D/A, il più "pericoloso".
Lorenzo.
 
qualcuno di voi sà dove si possono "vedere" questi crt di cui parlate o simili, a roma ormai esistono solo lcd!
se ho ben capito i convertitori delle tv crt o lcd non sono poi un gran chè, immagino anche quelli dei lettori dvd da tavolo, quindi attualmente se devo guardare un film (registrato PAL ovviamente) il fatto che il mio lettore scali a 720p e poi la tv riscali a 1368x768 ad esempio è solo una perdita notevole di qualità!
sarebbe meglio un PAL optimal (per gli lcd)!
 
AlbertoPN ha detto:
Se non ricordo male il Sony accetta anche il 720p ... ma il problema dovrebbero essere i 60 Hz ... perchè comunque tutti i segnali passano tramite il suo telaio digitale ... che credo sia poco (o per nulla) propenso al refresh di casa nostra .....

Hai proprio ragione (non che ne avessi grossi dubbi) ... il Sony accetta i 720p al contrario del Panasonic.
Quanto alle frequenze non ho trovato nulla di esplicativo, ma temo che non avremo mai la possibilità di verificarlo de visu (almeno qui da noi).

Ciao sebi
 
Ultima modifica:
xAlberto

AlbertoPN ha detto:
OK, ma a parte la HDMI, questi "bisonti" accettano un ingresso 720p@50Hz da YPrPb o proprio HDMI ?

AlbertoPN ha detto:
Se non ricordo male il Sony accetta anche il 720p ... ma il problema dovrebbero essere i 60 Hz ... perchè comunque tutti i segnali passano tramite il suo telaio digitale ... che credo sia poco (o per nulla) propenso al refresh di casa nostra .....

Rileggendo, leggo tra le righe una simpatica "bacchettata" all'insegna del "guardate il dito ma non vedete la luna!" :D dove evidentemente il dito è il problema della conversione D/A e connessi e la luna è la compatibilità di questi TV con gli standard europei.
A parziale giustificazione devo dire che il ragionamento aveva viaggiato sul binario virtuale del "come si vedono questi TV" e non "come si vedrebbero questi TV in Europa" ;)

X Lorenzo
lorenzo82 ha detto:
E' chiaro che farei delle prove, e anche molto approfondite, ma essendo noi italiani non possiamo fare altro che basarci su i dati tecnici e le verità oggettive e ormai assodate.
Per la seconda domanda bisogna vedere come lavora lo scaler e quando inteviene, però sicuramente si bypassa il convertitore D/A, il più "pericoloso".

Onestamente non ho strumenti scientifici e/o competenze tecniche tali da poter stabilire, con presunzione di certezza, su come e quanto incidano queste le 2 componenti (conversione D/A e deinterlacciamneto) nel determinismo dell'immagine sui TV CRT in genere nè tantomeno sono in grado di farne una stima dei costi. Posso solo dire che per la mia esperienza ho visto centinaia di TV CRT mal collegati a lettori DVD economici (via scart, s-video, composito) con un risultato quasi sempre decente per un segnale interlacciato che comunque era già stato convertito in analogico; non posso dire la stessa cosa per i CRT progressive scan dove per quello che ho visto per ottenere il salto di qualità ed avere un buon segnale progressivo in entrata bisogna scomodare dei players....direi almeno di fascia media. Non so tuttavia se da questo ragionamento si possano trarre delle conclusioni per tutto quanto prima discusso :rolleyes:

Ciao sebi
 
piccola provocazione :

se riuscissi a procurarmene uno ad un ottimo prezzo (inferiore a quello che si trova sulla rete), c'è qualcuno che è interessato ad un "gruppo d'acquisto" ?

Se non funziona a 50 Hz (come purtroppo temo, e non ci sono grosse possibilità di far fare le prove in USA), qualcuno potrebbe aver bisogno di un "monitor grosso" per XBox 360 o altro e potrebbe tenerselo. Altrimenti, se tutto dovesse essere come speriamo, ne acquistiamo anche altri.

idea completamente malsana ?

Mandi!

Alberto :cool:
 
Ottima idea, io però ho già un crt hd 1080i su component e non saprei che farmene di un'altro.:(
Altrimenti avrei accettato alla grande...;)
Comunque a mio parere non c'è bisogno di andare in america, ci sono anche qui...;)
Lorenzo.
 
AlbertoPN ha detto:
piccola provocazione :

se riuscissi a procurarmene uno ad un ottimo prezzo (inferiore a quello che si trova sulla rete), c'è qualcuno che è interessato ad un "gruppo d'acquisto" ?

Se non funziona a 50 Hz (come purtroppo temo, e non ci sono grosse possibilità di far fare le prove in USA), qualcuno potrebbe aver bisogno di un "monitor grosso" per XBox 360 o altro e potrebbe tenerselo. Altrimenti, se tutto dovesse essere come speriamo, ne acquistiamo anche altri.

idea completamente malsana ?

Mandi!

Alberto :cool:

Queste idee non sono mai malsane :D E se dovesse funzionare come pensi di risolvere il problema del sintonizzatore?
Non uso Xbox e, reduce da un recente acquisto, non ne avrei al momento in previsione degli altri. Tuttavia se si tratta di un pezzo da prendere a scopo conoscitivo e si tira su un gruppo tale che l'onere rimanga diciamo entro i limiti di una partecitazione "goliardica":p sto al gioco. :D :D

ciao sebi
 
sebi ha detto:
E se dovesse funzionare come pensi di risolvere il problema del sintonizzatore?

Direi Humax con tuner analogico e digitale collegato tramite transcoder RGBS (da Scart) su YPrPb di uno degli ingressi AUX. Se si dovesse anche vedere male ... in fondo è sempre un segnale CVBS su RF .....
Il mio utilizzo principale per il coso è sempre come "monitor CRT ".
Ma i 50 Hz mi inquietano ......

Audio rigorosamente da sintoampli A/V .

Mandi !

Alberto :cool:
 
lorenzo82 ha detto:
Comunque a mio parere non c'è bisogno di andare in america, ci sono anche qui...;)

Intendi in una base NATO come quella di Aviano ?

Su su non fare il misterioso alla Caruso ... se sai .... condividi il tuo know - how ... :D

Mandi !

Alberto :cool:
 
RAGAZZI IO ci sono HO OrDINATO IL JVC perchè non ce la facevo piu', ma vi prego organizziamoci per il Sony credo che vada bene pure qui tranne il voltaggio, poi disdico L'ordine del Jvc, che me ne frega!!!!
 
AlbertoPN ha detto:
Intendi in una base NATO come quella di Aviano ?

Su su non fare il misterioso alla Caruso ... se sai .... condividi il tuo know - how ... :D

Mandi !

Alberto :cool:
JVC
come ci ricorda il buon davestas
1080i (50-60Hz), 480p/576p, 480i/576i
Ingressi component, scart, s-video, composito
Difficile volere di più...:cool: :D
Lorenzo.
 
Top