virtuali ha detto:
Quelli che sono passati dal crt all'lcd, e dicono di vedere meglio ora, probabilmente sono anche passati da un collegamento s-video interlacciato, ad un component progressivo, se non ad un hdmi tutto digitale. Probabilmente, se fossero passati ad un ALTRO crt, ma con ingressi component progressivi, collegato ad un buon lettore DVD con una BUONA uscita component (non quelli a basso costo tipo il Samsung, che escono scuri e sfocati in component, e nitidi e luminosi in hdmi...), avrebbero notato lo stesso un enorme miglioramento.
Molto dipende da cosa hanno comprato!
Un TV LCD economico da risultati nettamente peggiori a quelli di un buon Tv CRT.
Sinceramente gli LCD sono molto difficili da settare molto più di un CRT; se sei così pignolo su un CRT probabilmente per settare anche il top come 9830 ti ci vorrebbe un due tre giorni

(P.S. in questo caso essere pignoli è un pregio...

lo sono anch'io).
Se hai come Hobby la fotografia digitale saprai benissimo che un monitor CRT lo setti in 10 minuti e hai ottimi risultati, un LCD ci può volere mezza giornata ed hai risultati di compromesso. (Tuttavia premetto che i monitor professionali CRT sono 100 volte meglio di qualsiasi televisore CRT in commercio; solo in termini Dtp ci corre un abisso).
Detto questo i Crt sulla profondità del nero sono nettamente superiori, ma con il 9830 ben sistemato ottieni dei risultati veramente eccelenti non paragonabili agli altri modelli LCD in commercio.
Esiste il problema prezzo a mio avviso, c'è ancora troppa differenza!
Per quanto riguarda i Plasma se uno ama i colori saturi e caldi penso non ci sia storia... Full HD al plasma al momento è la tecnologia che consente la migliore visualizzazione in assoluto. Ha il difetto che a lungo andare la visione può affaticare la vista (oltre ad elevati consumi energetici, si esclude le solarizzazioni tipiche dei tv più scadenti; )... ma a mio avviso questo non ha niente a che vedere con la qualità dell'immagine. La saturazione i forti contrasti, la luminosità, sono elementi importanti di un'ottima immagine. Daltronde i fotografi professionisti usano vari trucchetti per rendere i paesaggi più suggestivi del naturale

Proprio perchè l'occhio è più attratto da colori ben definiti, saturi, o "Irreali" che dir si voglia. Una foto non ritoccata chimicamente o digitalmente non verrebbe mai pubblicata...
Quindi nell'estetica dell'immagine non sempre la "naturalezza" è l'obbiettivo da ricercare.
L'immagine in fin dei conti è solo il gioco sapiente di dosare la luce, non sempre il dosaggio naturale è il più artistico

. Il grosso limite di questa tecnologia è che per avere risoluzioni alte si deve spendere il doppio del 9830... quindi 10 volte un crt
Certamente il Crt offre una visione più confortevole, più soft, più flessibile (nel senso che si ha un più ampio raggio di regolazioni ottimali dei colori) Mentre invece nel Plasma le regolazioni ottimali fra più utenti tendono spesso a coincidere dando meno spazio alla personalizzazione.
Poi il giorno che usciranno i SED sarà un'altra musica...
forse cambierò il mio fido monitor crt 21 con un Canon SED 32... Che spettacolo!

Non vedo l'ora.