• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè collezionate film in BD?

Beato te che lo consideri poverello. Vuol dire che hai tutto quello che vorresti tra quello che c'è già!
Io pur acquistando sarò si è no al 10% di quello che vorrei!
 
in tre anni ho accumulato solo una settantina di blu-ray, sono assai esigente e selettivo, e questo mercato HD così votato al cinema commerciale non mi piace per niente. Considerà che ho 4000 dvd, moltissimi film d'autore e classici che su bd non usciranno mai, quindi in alta definizione prendo solo quello che davvero mi interessa, e che davvero merità per qualità tecnica e artistica.
 
4000 DVD sono veramente tanti :eek: complimenti ;) ........... io con i DVD ero arrivato a circa 600 ora con i Blu Ray sono a circa 240 e comunque ci vado più cauto anche io sugli acquisti!
 
Beh... la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso, penso siano le note vicende "Jurassic Park" e "Top Gun" :D ... a cui le major riservano il trasferimento nuovo di zecca alla sola edizione 3D, mentre ci rifilano, per la 2D, la vecchia edizione con il vecchio master; insomma, per usare un timido eufemismo: inconcepibile!..........[CUT]

E' confermato che la riedizione di Jurassic Park non avrà un nuovo master pre-conversione nella versione 2D? Io contavo sul contrario.
 
Purtroppo, direi che ci contavano tutti! :(

Comunque, anch'io sono in un periodo di stasi. Ho giusto appena ordinato la versione krucca de "La resa dei conti" di Sollima (sembra un'edizione molto bella), ma null'altro. Sono d'accordo, direi che imminenti particolari grandi uscite latitano... Vabbé, un po' di break :D
 
non è solo un break, è proprio il nostro mercato ad essere arido. Cioè il break c'è fra una serie di titoloni scontati (classici americani di grande successo, infinitamente riproposti) e un'altra serie di titoloni scontati (classici americani di grande successo, infinitamente riproposti). intendiamoci, a me fa piacere ricomprare e rivedere nel massimo splendore Titanic, Ben Hur, Lawrence d'Arabia, Star Trek e Indiana Jones. Però se uscisse, che ne so, "In the mood for love", lo prenderei al day-one. E' che proprio non c'è speranza che escano, certi titoli, è questo il punto.
 
Eh si, hai ragione, questo - purtroppo - è verissimo. Il break più che altro è relativo agli acquisti, ma certi titoli, noi, ce li possiamo scordare...
 
Considerato l'impianto basico che adopero per vedere i film, anche alla luce delle condizioni dell'ambiente in cui li guardo (niente sala dedicata o trattata), sono giunto alla conclusione che la differenza qualitativa a favore dei blu-ray è tale da permettermi di usare i file come fonte primaria d'ora in avanti senza eccessiva perdita di qualità.

Ho inoltre considerato i vantaggi che avrei da adesso in poi con la collezione in formato file: a parte l'ovvio vantaggio "legale" di acquistare i film direttamente nel formato file con la possibilità di riscaricare il file qualora la copia in mio possesso fosse danneggiata o perduta o semplicemente quando mi trovassi in altro luogo (quindi anche quando sono in mobilità posso accedere alla mia collezione direttamente dalla Apple TV o dall'iMac/iPad/iPhone). Anche il risparmio di tempo per trasformare ogni disco che acquisto in formato file in modo che sia disponibile per la visione su tutti i miei apparecchi ha un suo peso, considerato che in un mese di media compravo 10 dischi...

Ho deciso quindi, ove possibile, di vendere il DVD/Blu ray e comprare il corrispettivo file su iTunes, ad eccezione di quei film per me importantissimi di cui manterrò la copia in Blu ray.

La speranza è che via via che nuovi codec (HEVC) e nuovi hardware (supporto al Dolby True HD e/o DTS-HD Master Audio, 4K) si faranno strada, Apple possa fornire un "upgrade" alle nuove versioni per un costo ridotto rispetto al comprare lo stesso titolo di nuovo, un po' come ha fatto a suo tempo quando ha lanciato iTunes Plus per la musica.
 
Ultima modifica:
a me' tenere in mano la custodia,aprirla e sentire il suo odore interno..specialmente quelli d'importazione,mi da' delle emozioni difficili da descrivere..ogni tanto mi soffermo a guardarli e a contemplare la mia collezione..lo so' ragazzi ma che vi devo dire..i collezionisti sono pure fanatici di quello che comprano..:D..e dire che la maggior parte dei miei conoscenti mi chiede il motivo per cui "butto i soldi"invece di scaricarli..:mad:..per ora ne ho acquistato 300 in 2 anni..
 
Quanto ti capisco Beatle. io attualmente ho 1184 film in blu-ray e sto rallentando con gli acquisti solo per problemi di spazio :) da non credere . Li colleziono da 6 anni circa e anche io odio i download e/o lo streaming. Al massimo mi concedo la visione al al cinema quando il film lo aspetto con ansia e poi acquisto il blu-ray per rigodermelo nella tranquillità di casa mia .
 
certe cose le possono capire solamente chi le prova..complimenti per aver superato il migliaio;)..io mi sono fatto 2 conti e fra' un po' dovro' fermarmi perche'non ho piu' spazio..a meno che' non mi metta una mensola supplementare in testa:cry:
 
Beatle perdonami, nulla contro i tuoi amici che ti dicono che butti via i soldi.. la loro opinione è come un'altra e va comunque rispettata. Ma se qualcuno si presenta a casa tua, vede quel ben di dio che hai per fare andare il tutto e ti chiede "scarica così risparmi i soldi" perdonami ma ha qualcosa che non va XD Oppure ha fatto finta di non vedere nulla e pensa che tu vedi e ascolti tutto tramite una TV in bianco e nero anni 50... :)
 
ma sai,io credo sia una questione di mentalita'...per un non appassionato per esempio,un diffusore da 20 euro è uguale ad uno di 1000 secondo il suo modo di pensare...ti diranno,quello da 20 euro non funzionava?..non si sentiva la voce?...cose come dinamicita',discesa in frequenza,impatto ecc ecc..non sanno manco cosa vuol dire..e lo stesso per quanto riguarda i blu ray...risoluzione full hd,4K,tridimensionalita'del quadro,grana fine che sa' di cinema like ed ecc ecc..non sanno minimamente di cosa starei parlando..anche in questo caso ti direbbero,perche'?...se lo scarichi non si vede lo stesso da te'?
 
Probabilmente se fossimo stati appassionati di macchine e non cinema avremmo avuto molti più 5 alti e meno pernacchie...:rolleyes:
 
Io non penso che chi ti dice "scarichi così risparmi" sia un bacato, con una mentalità sbagliata.
Semplicemente ha una mentalità diversa.
Il collezionismo è una bellissima arte; una volta era numismatica, francobolli, monetine.
Ora è tanto altro...Pensate, io colleziono Air Jordans..Si collezionano i Peppa Pigs... :D

Mentre sono assolutamente favorevole al collezionismo musicale, non lo sono altrettanto però di quello cinematografico.
Ma il mio è un discorso "politico". Un discorso legato alla "riusabilità" di quello che compri.
Un CD lo ascolti potenzialmente all'infinito, Nick Drake, i Pink Floyd, i Queen si potrebbero ascoltare per ore e ore.
Il film, inesorabilmente quando l'hai visto 2-3-4 volte dopo difficilmente lo guardi.
Da qui la mia considerazione che 10-15€ per "guardare un film" 2-3 volte a mio avviso sono troppi, per non parlare degli 8€ per vedere un film una volta al cinema...

Poi ovviamente alcuni capolavori devono essere acquistati perché non ci si stanca mai di guardarli...

Detto questo ammiro molto chi colleziona blu ray e musica...Tanta passione...
 
diciamo che ci sono pure quei blu ray che pur non essendo grandissimi film,li si usa di sovente per provare i vari settaggi dell'audio..per esempio il blu ray di cloverfield..è un bel fim..ma non memorabile di quelli che lo riguarderesti all'infinito..pero' ci sono i primi 10/15 secondi di quando appare il logo e si sente il passo del gigante che avanza..ecco,quello l'ho usato decine di volte per testare i sub..a proposito,colleziono pure dylan dog dal lontano 86..col primo mitico numero originale..:yeah:
 
secondo me un limite sta nel fatto che ieri le collezioni erano in dvd oggi per anche gli stessi film le collezioni sono in BD e domani???
4K....quante volte e in quante versioni uno comprerà lo stesso film???
e un film nato per la tv all'era dei dvd quanto puo' valere ricomprarlo in BD??? e poi ancora in formato 4K???
di sicuro tutti i BD a 1080p troveranno una seconda vita domani in 4K forse anche film piu' vecchi....
e poi i cofanetti delle serie tipo star wars, per ogni nuovo film che esce un cofanetto diverso in versio il primo ultra poi super poi extended poi limited ecc ecc....
Domanda quanto senso ha allora comprare tutta sta roba??? (io mi sento un preso per il C.)

senza parlare del fatto che poi casa diverse finiscono col cimentarsi con lo conversione delleo stesso film vedi i nuovi film etichetta 4K
 
Ultima modifica:
beh..tra una vhs ed un dvd il divario e stato enorme..tra il dvd e il BD il divario sempre e stato grande...invece per ora non ho visto tutto questo cambiamento tra il 4K e il BD...il tutto sta' a vedere che tipo di differenze ci sono...ci sono tanti film che passando dal dvd al BD,sembra di guardare un film nuovo..ecco..finche' le differenze sono cosi' tangibili non credo che siano una presa per i fondelli...
 
Top