• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè collezionate film in BD?

Io meno...la visione della maggior parte dei BD che ho visionato fino adesso con il mio impianto (vpr con schermo con base di 2.50 metri) mi ha soddisfatto alla grande...per limiti fisici della stanza non posso mettere uno schermo più grosso, né avvicinare la seduta.

Quindi o il 4K mi sconvolgerà oppure se come penso saranno solo dettagli ricomprerò solo una piccola parte della mia collezione...
 
Io spero nella lunga vita del BD. Ho appena iniziato (una cinquantina di titoli acquistati in tre anni) e vorrei andare oltre i nemmeno 300 dvd.
Se non altro per non svenarmi con l'acquisto di nuovo lettore e nuovo vpr.
Magari tra tre anni ho vinto il superenalotto :D
 
Amo il cinema e collezionare bd è una naturale conseguenza,rispetto ai dvd sono però più selettivo negli acquisti;quando sarà il turno del 4k penso che lo sarò ancora di più.
Comunque mi fa più paura il fatto che in futuro il formato fisico possa sparire:niente più copertine da contemplare o edizioni particolari da mettere in bella mostra,potrei andare in psicoterapia:eek:
 
purtroppo prima o poi accadrà...personalmente in quel momento non spenderò più un soldo in questo settore...sono una persona giurassica...se spendo soldi il bene lo voglio tra le mie mani...:D
 
non credo alla sparizione del supporto fisico(guardate il vinile) ma ad una diversificazione dell'offerta.se fare il download di un film 4k costa la metà del supporto fisico ben venga..
 
purtroppo prima o poi accadrà...personalmente in quel momento non spenderò più un soldo in questo settore...sono una persona giurassica...se spendo soldi il bene lo voglio tra le mie mani...:D

Quoto !!!il digital delivery è il male !!:mad: se non mi danno custodia e disco o qualche altro supporto io non compro !!
 
non credo alla sparizione del supporto fisico(guardate il vinile) ma ad una diversificazione dell'offerta.se fare il download di un film 4k costa la metà del supporto fisico ben venga..

Anche io voglio il supporto fisico.......................sono ancora uno dei pochi che ascolta la musica tramite cd portatile della sony, quando si rompera' lo ricomprero' sicuramente !!!
 
Mi aggiungo.
Ho bisogno fisicamente :D di prendere il dischetto, levarlo dalla custodia e inserirlo nel lettore.
Son un po' come quei vecchietti che rifiutano l'accredito in banca della pensione e si fanno tutti i mesi una fila interminabile alla Posta perchè hanno bisogno di toccare con mano le banconote :D
 
Eccomi...

Come tutti voi sono un grande appassionato di cinema! Mi piace vedere e rivedere i miei film preferiti e averli a disposizione in qualsiasi momento. Indubbiamente se ho deciso di collezionare Blu-ray è per la qualità video/audio nettamente superiore (tranne pochi casi) alle edizioni DVD! Prima che uscissero i blu-ray avevo pochissimi dvd, solo quelli più famosi tipo Rocky o Star Wars. Possiedo al momento circa 260 Blu-ray tra film e serie tv (tipo The Pacific e Band of Brothers).

Vedremo come verrà fuori il 4K... ma sarei pronto a ricomprare i vari film che ho se ci fosse un ulteriore e netto miglioramento!
 
Ci sono anch'io fra i collezionisti di dischetti :p
Con i BD sono vicino a quota 500.
Da quando è uscito il formato spendo mediamente 100/150 eurozzi al mese, ed ora di abbonamenti alla PPV non saprei che farmene, anche al cinema non riesco più a godermeli come con il mio impiantino.
Se li volessi riguardare ne avrei uno diverso per sera per quasi 2 anni, e quel che più importa "con una qualità audio/video superlativa".
Vedremo poi cosa succederà con il 4K, ma con l'aria che tira non credo che ci siano grossi margini per uno sviluppo rapido, secondo me passeranno almeno 3/4 anni prima che sia un fenomeno di massa, ovvero che i film si possano acquistare un prezzo abbordabile.
Sul fatto della sparizione del supporto fisico...da qui a 4 anni potrebbe anche essere, anche con i cd solo un paio di anni indietro ci avrei scommesso che non sarebbero mai stati soppiantati dalla musica liquida, ma avrei perso la scommessa :rolleyes:
 
parole sante. :D
non so se il supporto fisico sparira' davvero: tra limited e gift set non so se alle Majors conviene eliminare tutto questo business
 
Colleziono Blu-ray disc perché le pizze dei film e il proiettore cinematografico sono scomodi da usare :D, no be' sto scherzando ma era per far capire che con il Blu-ray abbiamo eguagliato (e spesso superato) la qualità dei film in pellicola. Quando ero adolescente speravo che un giorno sarei diventato abbastanza ricco da collezionare copie dei film in pellicola 35 mm per poterli vedere con la loro qualità "fotografica", poi hanno inventato il Blu-ray e anche se non sono ricco ho potuto coronare il mio sogno :winner:.Ah, un ultima cosa: speravo che l'invenzione dei dvd avrebbe eliminato la cosa che odio di più dei vecchi supporti, l'accelerazione PAL (e tutto ciò che ne consegue), e anche questa richiesta è stata esaudita con il Blu-ray. La differenza tra i 24 fotogrammi reali e 23.976 della maggior parte dei dischi blu è in fondo inavvertibile, il pitch alterato dei dvd invece si sente eccome e distrugge letteralmente la traccia audio. Con il dvd già si poteva risolvere questo problema ma non lo fecero, per questo non mi sono mai innamorato del supporto "versatile". Questi sono i miei motivi. Viva il Blu-ray!!!
 
Io credo fortemente che il 4k nn sarà una rivoluzione ... per chi nn ha ankora un lettore bluray (e ce ne sono) e andrà direttamente al 4k ci sta tutto, ma chi è già abituato ad un'alta definizione nn penso che si ributterà completamente ad un ulteriore alta definizione ... che poi nn penso ci sia tutta sta differenza (resident afterlife è gia straordinario!). Magari un giorno quando ci ricompreremo un altro tv e un altro lettore è ovvio che prenderemo l'ultimo uscito, ma io continuerò a comprare BD e qualche 4k MIRATO (che saranno sempre BD con forse un adesivo con scritto 4K o.O)! Se seguiremo a ruota la tecnologia non ci godremo mai nulla ...
 
non credo alla sparizione del supporto fisico(guardate il vinile) ma ad una diversificazione dell'offerta.se fare il download di un film 4k costa la metà del supporto fisico ben venga..


il collezionista cinefilo non può prescindere dal supporto fisico e anche io non credo che il disco sparirà. Per un semplice motivo. Il supporto fisico - oggi il blu ray disc , domani l'annunciato Blu ray Ultra4K - è indispensabile al mercato dell'Hardware. Garantisce una elevatissima qualità Audio Video e giustifica la produzione e l'acquisto - da parte degli appassionati - di apparecchiature di qualità elevata. Se per ipotesi il Blu ray disc sparisse di colpo i nostri impianti rimarrebbero senza "benzina". Dovremmo ripiegare in basso con l'hd di Sky, con l'hd Digitale terrestre oppure al Digital Deliverry , al Down load, allo streaming. Ma a quale prezzo e , soprattutto con quale qualità audio video ? Lunga vita al Blu ray.
 
Ultima modifica:
Io collezionavo Blu Ray perchè non avrei mai pensato (ingenuo) che Universal riciclasse il 90% dei master dei titoli di catalogo e che un giorno avrebbe attuato pessime politiche di vendita per l'Europa contagiando Paramount :asd: ....
Scusate, ma dopo ste uscite delle due Major sono un poco avvelenato.:grrr:
 
Ultima modifica:
Beh... la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso, penso siano le note vicende "Jurassic Park" e "Top Gun" :D ... a cui le major riservano il trasferimento nuovo di zecca alla sola edizione 3D, mentre ci rifilano, per la 2D, la vecchia edizione con il vecchio master; insomma, per usare un timido eufemismo: inconcepibile! :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Esattamente, a cui puoi aggiungere La mia Africa mercato europeo. Per lo meno per gli altri due titoli la politica commerciale adottata è uguale in tutti i paesi (non che questo sia consolante). Comunque a parte gli scherzi, è relativamente tanto che non compro BD. Dopo le sfornate pre-natalizie tutto sommato una pausa non ci sta male. Speriamo non sia troppo lunga però.
 
Ultima modifica:
non c'è obiettivamente nulla di urgente da acquistare in questo periodo. E' vero, devo recuperare alcune cose (Indy, Prometheus, l'ultimo Ghibli...), ma senza fretta, devono prima scendere di prezzo. Penso che il mio prossimo acquisto sarà addirittura ad aprile (Star Trek TNG 3; Schindler's List). Per carità, nulla di tragico, ma il nostro mercato è assai poverello.
 
Top