Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Grazie per l’accurata ed ahimè anche incomprensibile risposta perché sono completamente ignorante.1) non è un DAC, è uno streamer con DAC
2) allora, tieni conto che la versione attuale è diversa da quella che provai io, sia a livello hardware che software (e per alcuni l'attuale release sw è peggiore della precedente), ma se vuoi sapere che ne penso (del Node 2i) leggiti [URL="https://www.avmagazine.it/forum/91-giradischi-cdp-e-altre-sorge..........[CUT]
Grazie. Quindi il wiim è sufficiente per ascoltare musica dalle piattaforme?! Quale scegliere? Ho letto che ci sono diversi modelli. Il Pro, il Pro plus (credo con telecomando) ed il Pro voice remote.Prendi un wiim MINI 90-100€ collegato SPDIF ottico al A5000, basta e avanza come primo streamer. Poca spesa massima resa.
Spotify,TIDAL e Aamzon in irrilevante quale streamer usi tanto lo piloti dalle APP del servizio.
Ti fai un poi di esperienza col AOD coi vari servizi e abbonamenti, poi in caso capisci se passare Bluesound Node.
Cal A5..........[CUT]
basta e avanza il MINI , gli altri hanno solo in più il google cast.
Per inizia è oltre "accettabile", poi se vuoi cambiare lo rivendi in 5s secondi.
AOD comincia con 3 mesi gratuiti di amazon e il mese gratuito di TIDAL, poi vedi.
Perché non è il DAC la parte fondamentale per ascoltare “bene”? L’ho ordinato ma se inutile faccio il reso. Grazie ancora.i pro hanno solo il DAC migliore che a te non serve.
Le uniche diffenze sono:
- Chromecast Audio
- assistenti vocali
https://www.wiimhome.com/wiimpro/overview
io lo vedo disponibile anche se non in offerta
https://www.amazon.it/WiiM-Mini-Multi-Room-preamplificatore-risoluzione/dp/B09HC5GRKY
Perché non è il DAC la parte fondamentale per ascoltare “bene”?
Ieri ho ricevuto il wiim plus (seppur sbagliando di ogni cosa tendo a prendere il prodotto più costoso, nei limiti delle mie possibilità ovviamente). Oggi riceverò il mini, proverò a capire se con il mio orecchio, unito al mio modesto e forse sbilanciato impianto[CUT]
Grazie .Tieni il mini a prescindere, inizialmente va benissimo come ti hanno consigliato, cioè sfruttando il dac interno al tuo Yamaha.
Ti resteranno più soldi in tasca nel caso (presumo) penserai di upgradare tutta la catena. A quel punto partirai a ritroso, cioè dai diffusori e upgradando via via ampli e dac, e a quel punto userai ancora il wiim mini co..........[CUT]
ad un dac esterno arrivarci in ottico ?
ma non e' meglio in USB per caso?
va be' che dipende che abbonamento uno ha....
il WIIM non ne e' provvisto