• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pannelli fonoassorbenti belli e colorati

Falchetto

New member
Devo acquistare dei pannelli fonoassorbenti decenti. la sala dove andranno installati è parte di una abitazione nuova con arredo moderno, quindi pensavo a pannelli colorati rivestiti in apposita stoffa o altre finiture ‘mantenibili’. No quindi al classico poliuretano, melaminico, etc.

Una dimensione 60x60 potrebbe andare più che bene, per 6 o più pannelli (tre al posteriore, tre sul lato e da verificare in seguito due/tre pannelli sopra il divano).
Come altezza mi sa che non posso andare oltre i 50mm anche se superiori farebbero molto bene alle frequenze inferiori (magari nella zona laterale/angolo potrei aumentare di qualcosa ma incrociando le dita, non mi serve un bass-trap per adesso).
In rete ne ho visti diversi, come i ‘flatties’ oppure i ‘decho’ oppure anche ‘Autex Quietspace 3d’ e ‘Decibel Textile’. Quello che mi interessa sapere è se conoscete un sito o un posto fisico nelle mie vicinanze, dove conoscono il problema e hanno buoni prodotti ed è possibile acquistare certi di ottenere un risultato, magari qualche modello specifico che reputate ben funzionante!
 
Di quelli, no, anche perchè bisogna vedere se sono commercializzati in Italia.

Poichè sei di Milano puoi fare un salto da Videosell a Trezzano S.N. che proprio lo scorso fine settimana ha presentato la sua nuova sala audio con tutta una serie di pannelli assorbenti realizzati in collaborazione con uno dei loro esperti.

Oppure puoi fare un salto a Dalmine nello show room della Oudimmo.
 
Io utilizzo spesso i Vicoustic Cinema Round Premium;
hanno dimensione 60x60 e sono rifiniti in velluto, disponibili in 8 colori base differenti.
sono rifiniti molto bene e puoi utilizzarli anche in ambienti living
Sono venduti in confezione da 8 pezzi.
 
...Poichè sei di Milano puoi fare un salto da Videosell a Trezzano S.N. ...[CUT]

si, da loro bisogna chiedere perchè sul sito non li hanno. la Oudimmo l'avevo addocchiata, sono bei pannelli classici e si puo' acquistare online. da prendere in considerazione.
vedevo anche il sito acustico, con tanti diversi modelli, ma di prezzi o vendita online non se ne parla.
 
ho ordinato oggi dei pannelli akupan della oudimmo. non costano di più di quelli in fibra di poliestere rivestiti ma son meglio rifiniti, con i bordi ricoperti, disponibili in molti colori e forse anche più funzionali.
anche i vicoustic sono molto belli ma in ambienti dove lo spazio è poco i cm contano (i cinema round sono più alti) e i wavewood (molto belli...) sono decisamente più cari oltre ad essere spessi e parzialmente riflettenti...
vedremo anzi ascolterò il risultato ma sono molto fiducioso!
 
eccomi: nel frattempo arrivati e giusto oggi montato l'ultimo... :)

il risultato mi sembra buono e più simile a quello che ero riuscito ad ottenere nell'ambiente precedente, decisamente più grande e generoso per i diffusori e per le orecchie.
il lungo pannello posteriore appena sopra il divano (punto di ascolto...) asciuga un po' la medio-alta, sacrificando forse un po' di spazialità, ma in compenso il suono è più pulito e piacevole, sicuramente meno stancante e più ascoltabile anche a volumi elevati.
i bassi non si sono asciugati, anzi, hanno acquistato più corpo e definizione, che era quello che speravo.

devo fare ulteriori ascolti per capire se l'intervento è sufficiente o se si puo' fare ancora meglio ma già accenno un sorriso...
il lato estetico poi non mi dispiace affatto!
 
Ultima modifica:
Top