Ciao a tutti,
sono un utente del forum che ha goduto per lo più in passato della sezione audio dei consigli degli utenti.
Ora con la nascita di un bimbo non ho più tanto tempo per dedicarmi alla mia audiofilia, ma non ho voluto rinunciare a un po di sana malattia mentale...
Sono possessore da circa 4 anni di un VT60, grazie anche alle recensioni che ho sempre letto qui sul forum.
Fino ad ora mi sono sempre accontentato della modalita THX per la visione di Sky e film su bluray.
Ho deciso finalmente di tirare fuori il meglio da questo pannello e addentrarmi nel mondo della calibrazione.
Ho semplificato molto la mia catena, ho disdetto sky e riversato tutti i rip bluray su nas.
Mi sono assemblato un HTPC che fa un po da motore per tutto l'entertainment (gaming, film, hd audio...etc...) e ad oggi è l'UNICA sorgente, a parte la tv DTV che guardo raramente in sala, da dove riproduco qualcosa.
Utilizzo Kodi con DSPlayer e MadVR renderer (+tutti i filtri LAV)
Per il momento ho creato il profilo .icc e la 3DLut table da utilizzare con Mad, ho impostato l'uscita della gpu su RGB Full 0-255, il pannello in puredirect e Rec709. Calibrato con DispcalGUI su Gamma 2.4. Spyder5.
La domanda che vi pongo è questa. Considerando appunto che HTPC è l'unica sorgente dei miei contenuti, posso ritenere sufficiente la calibrazione tramite profilo colore .icc e 3DLut per video oppure è necessario secondo voi anche una calibrazione precisa del pannello?
Grazie a tutti,
D