• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic VT60: Problemi di Colour Bleeding e Aloni

....ma a chi lo hai rifilato eeeeh?
ah non lo so...lo ha venduto come usato il mio rivenditore...d'altronde chi lo ha comprato ha fatto un affare...ha risparmiato un sacco di soldi (tanto anche comprandolo nuovo il risultato è lo stesso)...e in + è già rodato...e poi probabilmente mai si accorgerà del problema semplicemente perchè non vedràmai film in B/N...e poi bando alle ciance...il tv è conforme alle caratteristiche:D
 
ha risparmiato un sacco di soldi (tanto anche comprandolo nuovo il risultato è lo stesso)............[CUT]

ROTFL110x85.gif
 
Ok stasera la provo. ho bisogno di una prova da far vedere al tecnico del CAT altrimenti so già che è inutile ....
comunque il discorso ore è molto variabile...a me è arrivato(il color bleeding...parlo di quello...non so tu cosa intendi per red bleeding...una sintesi tra red blob e color bleeding?:D)dopo 100 ore...f_carone dice dopo 500(ma c'è da dire che sul color bleeding non sempre sono affidabili certe cose visto che molti si sono accorti del problema solo dopo che ho postato le foto incriminate...quindi non lo vedevano perchè non vedevano film in B/N...è quindi ovvio che difficilmente possono risalire al numero di ore in cui si è scatenato il problema
 
@Lucio
Il tuo ragionamento è corretto, ma il conteggio di quelle ore, per quanto mi riguarda, deriva dal fatto che, ritengo che Line Bleeding e Color Bleeding sono collegati tra loro, ed ho notato chiaramente la comparsa del fenomeno anche mettendo a video solo i menu di regolazione e durante le calibrazioni.
 
Ultima modifica:
Da quanto ho letto nelle prime pagine mi aspettavo di trovare film in B/N/R ;) ; la realtà è oggettivamente differente. Non voglio dire che il problema non c'è perchè ci sarà sicuramente, ritengo che però possa avere un impatto minimo (s enon nullo) durante la visione. Se in un film di 3 ore come Schindler's list vedo due fotogrammi con il red bleeding, per quanto questo fenomeno possa "sucare" detto all'americana, non credo sia un dramma.

Stasera vado alle scene da voi indicate e vi faccio sapere. Certo è che ripeto, se non trovo la prova non posso aprire un ticket.
 
Be', tutto dipende però dall'uso personale del display: se la visione in b/n è per qualcuno fondamentale, la resa imperfetta su quel materiale ovviamente peserà molto di più nel giudizio negativo sul display in oggetto. Inoltre abbiamo ormai capito che ci sono anche notevoli differenze nell'invasività del fenomeno stesso da tv a tv, quindi... insomma... ognuno deve fare i conti con la reale situazione soggettiva. Tieni conto però che se il tv è afflitto dal problema del red blob, non è solo in un paio di scene che lo si nota, mentre se parliamo del colour bleeding la cosa è un po' meno frequente, nel senso che devono esserci scene più ideali per manifestare il problema stesso.
Ettore
 
Ultima modifica:
Infatti per me il vero problema rimane la probabile comparsa del red blob, senza di quello mi riterrei comunque ultra soddisfatto del TV
 
Quindi ricapitolando: dovrei notificare la presenza di red blob anche su immagini a colori e red bleeding solo su B/N giusto?

Cosi fosse posso assolutamente affermare che non ho mai visto red blob durante la visione di film a colori.
 
Infatti per me il vero problema rimane la probabile comparsa del red blob, senza di quello mi riterrei comunque ultra soddisfatto del TV
Mah, a giudicare dai commenti qui in realtà sembra assai più frequente, direi quasi certo sul 50" il problema del colour bleeding, mentre di red blob se ne parla molto meno. Per fortuna...
Ettore
 
Ultima modifica:
Mia considerazione, qualche tempo fa qualcuno ha postato alcune immagini che suggerivano una corrispondenza tra gli aloni e alcuni parti dell'elettronica posteriore e da una possibile fonte di riscaldamento localizzato.
Domanda: nessuno hai mai provato ad utilizzare il televisore ma privo della protezione posteriore?
 
Io l'ho aperto diverse volte, le due schede di alimentazione del pannello sono sui lati esterni del TV in posizione medio-alta. Onestamente non ci vedo un nesso guardando le immagini in prima pagina..
 
A meno che non centri davvero il discorso di pilotaggio del pannello da parte dell'elettronica dopo un certo numero di ore. Forse, chissà, se come dicevate ad inizio thread, possa davvero avere a che fare questo con le lettere ed i numeri di stato in info sistema :rolleyes:

E qui potrebbe entrare in ballo il discorso firmware? :confused:

Io sono della convinzione che se un problema di aloni c'è si dovrebbe evidenziare fin da subito, e non dopo un certo numero di ore. Poi, boh! Purtroppo allo stato attuale non vi è alcuna indicazione utile per cercare di venirne a capo :confused:
 
Ultima modifica:
Quindi ricapitolando: dovrei notificare la presenza di red blob anche su immagini a colori e red bleeding solo su B/N giusto?

Cosi fosse posso assolutamente affermare che non ho mai visto red blob durante la visione di film a colori.
Sinceramente l'evidenza del red blob ce l'hai guardando l'EPG o la scala di grigi a certe IRE, sulla visione normale dei film a colori mi pare ci siano poche testimonianze in merito (io non l'ho notato particolarmente). Il color bleeding su film in B/N è molto frequente, da "il dottor stranamore" a Psycho, a Schindler's list ci sono parecchi esempi e parecchie scene incriminate.
Insomma di fatto questi difetti mi pare inficino prettamente la normale visione in B/N e piuttosto marginalmente la normale visione a colori.
 
Ultima modifica:
Ma se fosse davvero un errore legato al pilotaggio del pannello non basterebbe cambiare le schede di alimentazione? Non ci posso credede che ci siano "time-bomb" sul FW, non è plausibile e non ci voglio credere, sarebbe da criminali ! Quoto and87.

Sinceramente l'evidenza del red blob ce l'hai guardando l'EPG o la scala di grigi a certe IRE, sulla visione normale dei film a colori mi pare ci siano poche testimonianze in merito (io non l'ho notato particolarmente). Il color bleeding su film in B/N è molto frequente, da "il dottor stranamore" a Psycho, a Schindler's list ci sono parec..........[CUT]

Ripeto, in BN ho solo Schindler e ieri facendo carrellate veloci e fermi immagine non l'ho notato! Stasera provo ad andare subito alle scene "incriminate". Il Red blob non l'ho visto quando a nessun valore di IRE con i vari dischi di calibrazione, questo lo firmo e lo sottoscrivo. O sono io che non riesco a vederlo a questo punto.. bho..
 
Ultima modifica:
Ma se fosse davvero un errore legato al pilotaggio del pannello non basterebbe cambiare le schede di alimentazione? Non ci posso credede che ci siano "time-bomb" sul FW, non è plausibile e non ci voglio credere, sarebbe da criminali !

E se invece si trattasse di un errore di "settaggi" da parte del firmware, e NON delle schede di alimentazione? Dato che gli stati cambiano col passare delle ore di utilizzo, può essere che il firmware faccia comportare in maniera diversa il pannello...

Oltretutto da pannello nuovo (quindi con gli stati iniziali) NON vi era alcun red blob, ed ormai credo sia cosa appurata da tutti.

Chiaramente sono solo supposizioni
 
..........[CUT] Ripeto, in BN ho solo Schindler e ieri facendo carrellate veloci e fermi immagine non l'ho notato! Stasera provo ad andare subito alle scene "incriminate". Il Red blob non l'ho visto a nessun valore di IRE con i vari dischi di calibrazione
Come detto prima, facendo carrellate di scene a caso con materiale in b/n ti renderesti conto subito se avessi un fenomeno di red blob (paragonabile quindi agli aloni degli anni passati, al di là della cromia specifica...), mentre per controllare a fondo la questione legata al bleeding si devono visualizzare scene particolari, che abbiano cioè quelle caratteristiche di contrasto e grafica lineare che portano il fenomeno a manifestarsi.
Ettore
 
Ultima modifica:
Da quanto ho letto nelle prime pagine mi aspettavo di trovare film in B/N/R ;) ; la realtà è oggettivamente differente. ...
no non è differente credimi...in tutto il film spesso è presente il color bleeding...le foto postate sono solo un esempio tra i + eclatanti...
Certo è che ripeto, se non trovo la prova non posso aprire un ticket.
se vedi anche tu le immagini come le ho postate io...beh + prova di così non saprei cosa si pretende...anche un cieco noterebbe lo schifo...che poi aprire un contenzioso su quelle immagini servirà(purtroppo)a nulla è un altro discorso
 
Ok, ok, mi fido! Stasera guardo con attenzione (sono 2 mesi che non ho un secondo libero tra lavoro e figlia in arrivo) !

PS: Lucio le tue immagini sono quelle in prima pagina o ce ne sono altre? me le linki in caso?
 
Ultima modifica:
Top