• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Il software ultimo è questo:



Tieni sempre controllato "Calendario aggiornamenti" da questa pagina, segui la guida come aggiornare la CAM:

calendario-aggiornamento

Naturalmente non è detto l'aggiornamento risolva il problema.
 
Ultima modifica:
Capisco, temo che cambiando brand di CAM 4K non risolvi, escono dallo stesso produttore poi rimarcate, dovresti comprendere se non sei interessato ai canali 4k (il TV se non sbaglio è full HD) o DAZN, se con CAM HD risolvi il problema, il TV non è recentissimo.
 
Ultima modifica:
Hai la digiquest uhd 4k o quella we can hd?

Ho la 4K aggiornata all' ultima versione ufficiale.
Insisto, prima di spendere soldi con altre cam, sul discorso di controllare la qualità del segnale che arriva dalla parabola poiché simili problemi possono derivare anche da un segnale al limite della ricezione. Vai in menu, impostazione, menu sintonia DVB-S, stato segnale e controlla di avere qualità 100% ed intensità almeno al 60/65%, se non hai questi valori devi controllare la parabola.
Altro suggerimento, togli la card dalla cam e pulisci i contatti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol (poco).
La cam HD è fuori produzione se la trovi è un fondo di magazzino inoltre corri il rischio che tra qualche anno venga messa fuori servizio com'è capitato con la prima serie di card SD Tivusat.
 
Ultima modifica:
Ok ti ringrazio, di norma ho qualita' ed intensita' segnale al 93 / 95% pensavo fosseri sufficienti. Pero' non e' solo squadrettato il canale a volte viene la scritta canale codificato con schermata nera e poi viene fuori la squadrettatura / immagine bloccata.
A sto punto chiamero' un antennista.
I contatti da pulire intendi la scheda oppure il modulo cam che inserisco nel tv oppure il modulo fisso del tv che riceve la cam? Tra i 3 due suoni nuovi di pacca, solo il modulo fisso del tv potrebbe avere polvere o simili
 
Il parametro importante della ricezione è la qualità che solo se è al 100% ti garantisce una visione senza interruzioni, il valore intensità è meno significativo anche se sta al 70% va bene.
Per i contatti da pulire intendo quelli della Smart card che è inserita nella cam. Ma se mi dici che è nuovissima non serve.
Il valore fondamentale ribadisco è il valore qualità del segnale.
 
Allora piccolo aggiornamento dopo qualche prova
Rimettendo il decoder satellitare esterno con tessera gold hd vedo tutto perfettamente.
Rimetto la cam interna al tv, canale 5 e squadretta, intensita' segnale 93% qualita' varia ogni secondo, 1%, 20%, 6% etc... poi dopo un po' va a 92% e si vede perfetto poi degrada nuovamente.
A questo punto sembra che il decoder esterno sia meno sensibile a variazioni di qualità del segnale oppure viceversa la nuova cam e' troppo sensibile. Parametro 11432Mgz, V, 29900ks/s.
Suggerimenti? Devo far qualcosa su parabola per portare la qualita' a 100?
 
Se hai la qualità che balla così tanto è quello il problema non la cam. Il fatto che col ricevitore esterno sia stabile potrebbe dipendere da una maggiore sensibilità del sintonizzatore del ricevitore esterno.
Se hai queste variazioni di qualità dovresti controllare l'impianto di antenna satellitare, il cavo ed eventuali switch e derivazioni. Cmq devi agire sull'impianto antenna (parabola, LNB, cavo, ecc.) e non sulla cam che non c'entra in questo caso.
P.S. sei sicuro di aver inserito il cavo sat nell' ingresso giusto dietro il TV? Il VT60 ha 2 ingressi sat devi collegare il cavo all' ingresso col connettore più corto.
 
Ultima modifica:
Pulizia delle ventole e non solo della Panasonic TX-P50VT60T effettuata dopo che cimice mi aveva bloccato la ventola e quindi si spegneva.
Grande TV
 
Ultima modifica:
ciao a tutti......mi trovo ahime a chieder un parere da esperto, ho un zt60 usato molto poco in 9 anni ( vedro per sifzio le ore nel menu se riesco), da altro ieri succede che si vede tutto per circa 3-5-10 min, sia hdmi che tv, ma all'improvviso si spegne e rimane sulla scritta "studio master panel" per una 30ina di secondi per poi rispegnersi e rimaner fisso sulla scritta, senza uscire la home.....
unico modo è spegnerlo dalla corrente (neanche il telecomando va) , ma se lo riaccendo subito si blocca sulla scritta, mentre se stacco per circa 10minuti ritorna a funzionare il tutto....ma dopo il tempo su indicato ritorna tutto bloccato....
il led accensione blinka verde per tantissimo è molto veloce presumo oltre i 40 blink....per poi fermarsi sul verde.
ho chiamato varie assistenze....mah nn mi han dato belle risposte, solo di portarlo visto che pezzi di ricambio nn esistono piu.....
Io sto a Napoli, sapete consigliarmi cosa controllare sulla TV ? o conoscete possibilità di reperire pezzi di ricambio o di tv compatibili sembra che la vt60 sia compatbile....o qlcuno in campania che puo darmi speranza di "sfruttare a dovere la tv" e nn doverla tener come una reliquia ?
scusate del post.....,sto alle lacrime.......... :(
spero che qlcuno mi suggerisca qlcoa, sto cercando su internet di tutto trovati anche gli schemi ma di elettronica nn ne capisco purtroppo.
grazie
 
Si è guastata la main board purtroppo fuori produzione da anni, andrebbe bene anche una main board dal VT60, devi vedere se qualche cat (Napoli o Caserta) ne hanno una usata smontata da qualche TV col pannello rotto oppure cercarla usata su eBay.
 
dici??? per le ore di utilizzo meglio nn parlarne....altro che soprammobile lho usato manco se l'avessi preso 1mese fa :( ..... le cose piu le curi peggio è.....
sto provando a cercare in giro e telefonando, se solo riuscissi a sapere il modello della mboard, sarebbe piu facile la ricerca visto che qlcosa si trova ma nn come zt o vt 60, con il modello della mb....sai o sapete qlcosa in merito ? ho paura al momento di aprirla per far altri danni. grz

oramai preso dalla disperazione sto cercando nel mondo intero, il modello dovrebbe esser questo
TNPH1043-1A
se conoscete qlcuno che puo darmi una mano...o venderla (sperando che sia la MB) vi ringrazio infinitamente
 
Ultima modifica:
La scheda guasta è la main board fidati, quella sigla che hai trovato è relativa alla versione americana del TV infatti la sigla del TV inizia per TC invece che TX. Andrebbe anche bene ma non funzionerebbe il sintonizzatore ne avresti il sintonizzatore satellitare oltre ad avere solo l'osd in inglese.
 
Top