• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Red, la cosa in realtà è un po' più complicata...
Partendo dal presupposto che una componente psicologica personale - chiamiamola così... - esiste (ossia il fatto che mi piace avere il 100% delle potenzialità di una mia elettronica attive, al di là della reale frequenza di utilizzo), in questo specifico caso il problema è oggettivo: il canale in qu..........[CUT]

Spiegazione perfetta, esigenza molto concreta

Manca la registrazione manuale ed in effetti può essere un problema in questi casi. Purtroppo il Q è pressoché identico a quello in uso in UK e non hai mai risolto neanche lì.
 
Quello e un altro paio di piccole pecche purtroppo in effetti un pochino pesano, nel Q.
Per il resto la prima impressione è splendida, la qualità del decoder è decisamente superiore (velocità, responsività, feature e - sarà solo un'impressione... - anche qualità video in uscita...) e il numero di registrazioni possibili adesso è decisamente soddisfacente.
Ciononostante, devo risolvere la questione del SAT sul VT60... così sarò di nuovo un uomo (medio) felice... :D
Ettore
 
PS: forse almeno in parte questo aiuta anche Stefano a capire un vantaggio di avere il tuner SAT anche sul tv, dopo il passaggio a SKY Q (e nel mio caso era importante anche con il MYSKY HD, dato che essendo limitato a due registrazioni occuparne una per tante ore, magari nel weekend quando si accavallavano gare della MOTOGP, Superbike, Calcio...)

Sì, in effetti è un aspetto di cui terrò conto quando passerò al Q. Grazie! :)
 
Hai ragione red ma c'è un motivo ben preciso altrimenti lo farei all'istante: l'AVR! L'818 non mi fa 4K pass-through (e di HDR nemmeno a parlarne) e ho l'esigenza di arrivare alla tv con una sola HDMI. Avendo il 203 vado alla tv con lui ed entro nella sua HDMI con l'out del 818, che quindi mantiene la sua funzionalità di video switching per SKY e PS4. Passare al Q significherebbe dover cambiare AVR e con l'imminente avvento delle HDMI 2.1 sarebbe da pazzi cambiare ora. Anche perché l'AVR che sostituirà l'818, con le funzioni e qualità che pretendo io non costerà due lire, certamente non meno di 1,5K ma più probabilmente vicino ai 2K...
Detto questo i contenuti 4K eventualmente HDR me li guardo in Blu-ray (ed eventualmente su Netflix anche se non tutti sono all'altezza in termini di qualità), con SKY, anche a parità di risoluzione, mi godo comunque l'upgrade in termini di qualità video che il 950 produce rispetto al VT. ;)
 
Ultima modifica:
Beh, puoi sempre collegare il Q all'Avr tramite la ottica. Mi sembra comunque più che sufficiente dal punto di visto audio
Non so quale vantaggio ci sia passare tutto dal player Oppo quindi non so dire quanto e cosa pesi nella tua catena (intendo per te)
 
Non è questione di audio, l'ottico sarebbe certo sufficiente al momento. Però ti sfugge il fatto che dovrei portare una seconda HDMI al tv (una arriva già dal 203), cosa nel mio caso impossibile.
 
..........[CUT] con l'imminente avvento delle HDMI 2.1 sarebbe da pazzi cambiare ora...
Mah, Stefano, a parte che ogni scelta di questo tipo è davvero molto soggettiva, però al di là del concetto di imminente - da quanto letto ovunque dopo il CES, per dispositivi dotati di HDMI 2.1 certificata e completa non se ne parla almeno fino al 2019 - il punto è che quel tipo di certificazione e completezza servirebbe davvero solo con display 8K. Ora, a me sembra quindi decisamente prematuro pensare alla cosa, anche perché l'esperienza degli ultimi dieci anni ci insegna che se si aspetta sempre la prossima certificazione si resta paralizzati a vita...
Per quanto riguarda le principali funzionalità che la 2.1 garantirà, gran parte dei prodotti 2018 - AVR compresi - già le supportano.
Ettore
 
anche perché l'esperienza degli ultimi dieci anni ci insegna che se si aspetta sempre la prossima certificazione si resta paralizzati a vita...
Per quanto riguarda le principali funzionalità che la 2.1 garantirà, gran parte dei prodotti 2018 - AVR compresi - già le supportano.
Ettore ......[CUT]

E su questo con me sfondi una porta aperta, io non sono certo di quelli che tentenna negli acquisti "aspettando quello che verrà"... però non sapevo (a dire il vero non è che abbia fatto chissà quali ricerche fino ad ora) che "gran parte dei prodotti 2018 - AVR compresi - già le supportano". E siamo sicuri che lato hw non cambierà nulla? Se è così, inizio a muovermi in tal senso dato che avevo programmato l'acquisto del nuovo AVR "entro i mondiali di calcio"...


P.S. Magari tu che sei più "sul pezzo" non è che in pm mi indicheresti qualche modello con le caratteristiche che citi e che abbia tassativamente o XT32 (quello top con possibilità di intervento tramite app) o sistema EQ superiore? Ovviamente adeguato ai diffusori che vedi in firma... :p
(ovviamente se hai tempo e magari hai già letto qua e là qualche modello che merita...)

P.P.S. Sarà il caso che chiudiamo qui l'OT. ;)
 
Ultima modifica:
.... devi provare con la frequenza 12476 H, se la puoi inserire manualmente.
Credo possa essere un situazione contingente ad averti impedito di sintonizzarlo e quindi di memorizzarlo

Ho fatto proprio così, e ho risolto: selezionando la voce Sintonizzazione manuale nel menu DVB-S ti fa inserire tutti i dati del tp da ricercare, polarizzazione compresa, e in un attimo ha trovato i canali relativi, aggiungendoli alla lista canali precedentemente sintonizzata in automatico! Chissà perché con la sintonia automatica non l'ha fatto: l'intensità del segnale è al 100%, la qualità solo al 40%, ma non credo sia quello il motivo. Comunque sia ho risolto... ora mi chiedo quanti altri tp non avrà sintonizzato...
Domani con calma farò una ricerca online per capire se qualche canale potenzialmente ricevibile e interessante può essere ancora aggiunto manualmente...
Ettore
 
ragazzi giusto per condividere dopo circa 6 mesi di VT60 direi fantastico , tridimensionalita' di immagine veramente notevole unico problema la ritenzione con i video game piuttosto problematica ; dopo che mio figlio gioca debbo passare la barra di scorrimento per la pulizia anche un paio di ore
 
Ragazzi una domanda, volevo sostituire le ventoline di raffreddamento, spesso vanno in blocco, che dimensione di ventoline dovrei acquistare? Sono come quelle dei PC vero? Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Forse riesci a trovare, molto indietro, delle foto che avevo postato con l'interno del mio 55VT60 (non so il tuo che dimensioni abbia, e non so se le ventole siano analoghe), ventole comprese. Hanno se non ricordo male dimensioni, supporti e attacchi specifici, però non sono un tecnico del settore...
Ettore
 
Purtroppo già cercato su ebay e non ho trovato niente! Ma se le trovate mandatemi un PM per gentilezza, io intanto chiamo il centro assistenza Panasonic, per sentire se l hanno e quanto costano. Grazie mille!
 
Top