• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Io ho un VT50. Ho scaricato l'app Panasonic Remote 2 sul Tablet. Mi son scaricato un film da Amzon video ma non riesco a riprodurlo sul TV. Qualcuno di voi mi può spiegare come fare? Credevo che si potesse trasmettere sul televisore quello che si sta guardando sul tablet ma io non ci sono riuscito.
 
Qualcuno ha idea di che telecomando comprare in sostituzione di quello originale ormai defunto, e essendomi stufato di quella specie di pad?
Sul sito Panasonic non è più disponibile, né quello suo, né quello che mandavano in sostituzione, e non sembrano essercene altri compatibili, quindi mi sa che toccherà andare di altre marche...
 
Qualcuno ha idea di che telecomando comprare in sostituzione di quello originale ormai defunto, e essendomi stufato di quella specie di pad?
Sul sito Panasonic non è più disponibile, né quello suo, né quello che mandavano in sostituzione, e non sembrano essercene altri compatibili, quindi mi sa che toccherà andare di altre marche...

Appena comprato questo

https://www.amazon.it/Logitech-915-...F8&qid=1515453391&sr=8-1&keywords=harmony+350

che devo dire è andato oltre le mie aspettative. Ci controlli davvero tutto l'impianto in modo davvero intelligente. Serve solo un pc/mac per programmarlo (procedura facilissima).

Te o consiglio senza riserve. Ottimo anche il rapporto Q/P.
 
Appena comprato questo

https://www.amazon.it/Logitech-915-...F8&qid=1515453391&sr=8-1&keywords=harmony+350

che devo dire è andato oltre le mie aspettative. Ci controlli davvero tutto l'impianto in modo davvero intelligente. Serve solo un pc/mac per programmarlo (proc..........[CUT]

Ciao, domanda un po' OT: nella programmazione puoi andare anche a tentativi? Io ho un vecchio HD-multimediale il cui telecomando ha alcuni tasti (play/pause :( ) che non funzionano più, per cui l' auto apprendimento con i 2 telecomandi uno di fronte all' altro NON funziona, la programmazione per codici nemmeno *** è un prodotto "sconosciuto" (è un Verbatim) per cui i normali telecomandi universali NON riesco a farli funzionare...
 
Domanda per thegladiator:
sto leggendo tutti i post del forum dall'inizio e non riesco a scaricare il tuo file excel con le calibrazioni del VT60. Per cortesia potresti ripostare il file o, ancora meglio, scrivere i settaggi relativi alla gamma 2.2 con pannello su "medio"?
Grazie mille!
 
7 lampeggi rossi! E' la fine! I 7 maledetti lampeggi rossi. Ha iniziato qualche tempo fa e poi sempre più frequentemente. Ora non regge 5 minuti. Domani l'assistenza Pana passa a ritirarlo. Se mi va bene è una salassata vero? Che tristezza.
 
Domanda per thegladiator:
sto leggendo tutti i post del forum dall'inizio e non riesco a scaricare il tuo file excel con le calibrazioni del VT60. Per cortesia potresti ripostare il file o, ancora meglio, scrivere i settaggi relativi alla gamma 2.2 con pannello su "medio"?
Grazie mille!
Temo che quel file sia superato ormai, se installi il Device Control potrai trovare i parametri di calibrazioni più recenti messi a disposizione da vari utenti li potrai caricare comodamente sul tuo VT60.
 
Ultima modifica:
Software incredibile, complimenti a Biasi! Ma non ho ancora internet a casa... temo di non poterlo usare.
Pertanto rinnovo la mia richiesta: se the Gladiator o qualche altro utente può scrivere la configurazione per vt60 al buio con gamma 2,2 e pannello medio mi farebbe una grande cortesia, dato che sto provando diverse configurazioni ma rimango sempre insoddisfatto dagli incarnati (troppo solarizzati)...
Grazie!
 
quei settaggi potrebbero toglierti delle curiosità ma non il problema, visto che sono tarati partendo da valori diversi.
Credo che anche tu come me sia incappato in uno schermo con una spiccata dominanza rossastra..
io ti suggerirei, se non puoi farti calibrare il tv, di agire come ho fatto io su consiglio altrui sul bilanciamento del bianco.

Partendo dalla Modalità Professionale a default e luminosità pannello media per sorgente a 24p:
R-GAIN=-6 | R-CUTOFF=-1 | B-CUTOFF=+3 o simile

Dovrebbe migliorare la situazione
 
In realtà ho fatto calibrare la TV già da un paio d'anni ma il tecnico non mi è sembrato molto preparato (questa cosa l'ho capita soprattutto ora che ho iniziato a leggere la discussione ufficiale sul forum...).
Pertanto sono rimasto con la convinzione che ci sia modo di migliorare ancora di più la qualità di visione rispetto a quella che ho con la TV calibrata (in cui vedo comunque una dominanza rossastra soprattutto negli incarnati). Questo è il motivo per cui volevo provare i settings di Gladiator!
 
Ciao a tutti, ieri mi hanno installato SKY Q, e per fare questo il tecnico ha sostituito il mio vecchio LNB SCR - che aveva due uscite, una SCR per alimentare il MYSKY HD e una standard per alimentare il (singolo) tuner SAT del mio VT60 - con quello dCSS necessario alla nuova tecnologia. Questo LNB ha una sola uscita, compatibile con tecnologia SCR oltre a quella più recente, e per mantenere quindi attivo il tuner SAT del mio VT60 il tecnico ha impostato il mio plasma per quel sistema. Fin qui tutto okay, una volta impostato il plasma i canali DVB-S precedentemente sintonizzati si vedevano perfettamente, in più erano attivi entrambi i tuner quindi con possibilità annesse per visione/registrazione in contemporanea.
Se non che, dopo aver deciso di effettuare una nuova sintonizzazione completa - non la facevo da tanto tempo, e avendo cambiato anche le impostazioni mi son detto Magari trovo qualcosa di nuovo e interessante...! - il VT60 ha trovato circa 350 canali, ma non mi ha più sintonizzato quello che mi interessa di più, ossia Supertennis HD, che invece fino a un minuto prima vedevo senza problemi.
Mi chiedevo se qualcuno che ha il VT60 impostato per Tuner doppio/Cavo singolo (in pratica l'SCR...), o analogo tv Panasonic più recente, o comunque ha esperienza in questo settore, sa dirmi se le mie impostazioni attuali sono corrette oppure no...
Il mio dubbio è che così facendo il tuner non ricerchi l'intera banda, ma escluda qualche frequenza e i relativi canali. Il tecnico mi ha detto che così è tutto corretto, e che la banda viene scandagliata per intero, allora però non capisco perché quel canale che prima della nuova risintonizzazione vedevo, e che il nuovo SKY Q - quindi stessa calata - vede tranquillamente il mio VT60 non l'ha trovato. Si tratta solo di sensibilità del tuner e momento in cui ho effettuato la ricerca? Quindi provando nuovamente, possibilmente in giornata di sole splendente, magari torna a sintonizzarlo...? :D
Queste le mie attuali impostazioni per i due tuner SAT, nel caso qualcuno volesse confrontarle con le proprie:

9lb4FCq.jpg

fYGSEXp.jpg

wjv2E9c.jpg


Grazie per l'eventuale aiuto...
Ettore
 
Benvenuto nel Mondo Q.

devi provare con la frequenza 12476 H, se la puoi inserire manualmente.
Credo possa essere un situazione contingente ad averti impedito di sintonizzarlo e quindi di memorizzarlo
 
Grazie Red!
Se non ricordo male quella frequenza è quella specifica del canale in oggetto...
Il punto è dove e come inserirla... Perché se la inserisco manualmente - devo provare se è possibile... - non è che sintonizza soltanto quella? Boh, vedrò di smanettare un po' stasera, sperando di non fare danni... :D
Cmq se nel frattempo chi ha il VT60 o altro Panasonic recente configurato per il SAT in maniera Due Tuner/Cavo singolo volesse fare uno screenshot come il mio, sarebbe cosa gradita...
Ettore
 
Quella è la frequenza specifica (la voce test frequenza transponder non è utilizzabile? Io non ho il VT come sai..). Se provi a vedere se anche i canali free sullo stesso Tp (RT News, RT Documentary, Telepace) non ci sono allora non è un problema diciamo del canale in sé quando del Tp.
Io per esempio sul mio Q non vedo La 7 e tutti i canali sullo stesso Tp. E me non hanno cambiato neanche l'Lnb ma "solo" il multi-switch (da Scr a Dcss).
PS: diciamo che con il Q forse il Sat della TV mi sembra non sia più così utile. Capisco però che sia psicologicamente difficile da affrontare... :D
 
Ultima modifica:
PS: diciamo che con il Q forse il Sat della TV mi sembra non sia più così utile. Capisco però che sia psicologicamente difficile da affrontare..........[CUT]

Ciao red, mi spieghi la tua affermazione? Parti dal presupposto che, avendo (my)SKY (con doppio cavo in ingresso), non ho mai sentito la necessità di collegare anche il SAT del VT60 prima, e del EZ950 ora. Quali sono/erano i vantaggi anche in funzione del fatto che in futuro passerò anche io al Q? E sì che non avrei problemi dato che lo switch dedicato al mio appartamento (pagato di tasca mia un Fracarro al posto della precedente "cinesata" installata di default...) ha ancora delle uscite libere, basterebbe tirare il cavo dal locale tecnico sul mio pianerottolo a dentro l'appartamento...


@Ettore: non ti so aiutare dato che come puoi leggere non ho mai collegato il SAT alla tv...
 
..........[CUT] PS: diciamo che con il Q forse il Sat della TV mi sembra non sia più così utile. Capisco però che sia psicologicamente difficile da affrontare...
Red, la cosa in realtà è un po' più complicata...
Partendo dal presupposto che una componente psicologica personale - chiamiamola così... - esiste (ossia il fatto che mi piace avere il 100% delle potenzialità di una mia elettronica attive, al di là della reale frequenza di utilizzo), in questo specifico caso il problema è oggettivo: il canale in questione mi interessa molto, dato che trasmette in esclusiva per l'Italia non solo la Coppa Davis, ma anche vari tornei ATP sia 250 che 500, averlo sul VT60 mi interessa specificamente per la registrazione, dato che con SKY Q non esiste più la possibilità di Registrazione Manuale (programmando canale, data e ora di inizio e fine registrazione...). E visto che l'EPG di quel canale è inaffidabile al 100% (peggio di quella di Eurosport, dove cambiano orari e canale di programmazione a piacimento senza preavviso...), la registrazione di un evento diventa quasi impossibile a meno di non essere fisicamente davanti al decoder/App nel momento di inizio. Programmando poi anche tutti gli eventi presenti nella EPG dopo quello interessato, per essere certi di registrarlo tutto.
Insomma, da questo punto di vista una cosa demenziale. Quindi capirai perché mi interessa ancora averlo anche nel VT60, dato che magari devo programmare un match di Coppa Davis sulla terra alle 11.30 del venerdì mattina, match capace di andare avanti anche per 4 o 5 ore... :eek: ... e sul VT60 posso programmare senza problemi una registrazione della durata di 7 ore, manualmente, certo di non perdere nemmeno un punto... :cool:
Ettore

PS: forse almeno in parte questo aiuta anche Stefano a capire un vantaggio di avere il tuner SAT anche sul tv, dopo il passaggio a SKY Q (e nel mio caso era importante anche con il MYSKY HD, dato che essendo limitato a due registrazioni occuparne una per tante ore, magari nel weekend quando si accavallavano gare della MOTOGP, Superbike, Calcio...)
 
Ultima modifica:
Quella è la frequenza specifica (la voce test frequenza transponder non è utilizzabile? Io non ho il VT come sai..). Se provi a vedere se anche i canali free sullo stesso Tp (RT News, RT Documentary, Telepace) non ci sono allora non è un problema diciamo del canale in sé quando del Tp...........[CUT]
Stasera faccio la prova di quel tp inserendo manualmente la frequenza, grazie mille!
Ettore
 
Era una battuta. Avessi la tv con il sat e magari l'avessi collegata da anni mi dispiacerebbe non potere vedere qualcosa senza il Q acceso. Capisco quindi che staccare il cavo e non avere questa opportunità possa essere difficoltoso.
Tuttavia visto il 12 sintonizzatori Sat (anche se non tutti ancora abilitati..) più i 4 Dtt non credo sia più necessario il cavo collegato alla tv.
PS: per il Q cambia tutto quindi lnb pre-esistenti o multi-switch, se centralizzata, devono essere sostituiti non integrati e rientrano nel costo di installazione
 
Top