thegladiator
Active member
Tutto chiaro red. Grazie. 
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Red, la cosa in realtà è un po' più complicata...
Partendo dal presupposto che una componente psicologica personale - chiamiamola così... - esiste (ossia il fatto che mi piace avere il 100% delle potenzialità di una mia elettronica attive, al di là della reale frequenza di utilizzo), in questo specifico caso il problema è oggettivo: il canale in qu..........[CUT]
PS: forse almeno in parte questo aiuta anche Stefano a capire un vantaggio di avere il tuner SAT anche sul tv, dopo il passaggio a SKY Q (e nel mio caso era importante anche con il MYSKY HD, dato che essendo limitato a due registrazioni occuparne una per tante ore, magari nel weekend quando si accavallavano gare della MOTOGP, Superbike, Calcio...)
Sì, in effetti è un aspetto di cui terrò conto quando passerò al Q. Grazie!![]()
Mah, Stefano, a parte che ogni scelta di questo tipo è davvero molto soggettiva, però al di là del concetto di imminente - da quanto letto ovunque dopo il CES, per dispositivi dotati di HDMI 2.1 certificata e completa non se ne parla almeno fino al 2019 - il punto è che quel tipo di certificazione e completezza servirebbe davvero solo con display 8K. Ora, a me sembra quindi decisamente prematuro pensare alla cosa, anche perché l'esperienza degli ultimi dieci anni ci insegna che se si aspetta sempre la prossima certificazione si resta paralizzati a vita.............[CUT] con l'imminente avvento delle HDMI 2.1 sarebbe da pazzi cambiare ora...
anche perché l'esperienza degli ultimi dieci anni ci insegna che se si aspetta sempre la prossima certificazione si resta paralizzati a vita...
Per quanto riguarda le principali funzionalità che la 2.1 garantirà, gran parte dei prodotti 2018 - AVR compresi - già le supportano.
Ettore ......[CUT]
.... devi provare con la frequenza 12476 H, se la puoi inserire manualmente.
Credo possa essere un situazione contingente ad averti impedito di sintonizzarlo e quindi di memorizzarlo