• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Il discorso è partito con lo staccare la ciabatta, non con il pigiare il tasto di spegnimento. E son due cose diverse, a livello elettronico/elettrotecnico.

Certo, ma ovviamente prima di staccare la ciabatta spengo il tv col tasto fisico. E' proprio a questo punto che mi chiedo cosa possa avvenire a livello elettronico per rovinare l'alimentatore, tutto quì. Se è una cosa che in qualche modo lo logora non lo faccio e stop.
 
Certo, ma ovviamente prima di staccare la ciabatta spengo il tv col tasto fisico. E' proprio a questo punto che mi chiedo cosa possa avvenire a livello elettronico per rovinare l'alimentatore, tutto quì. Se è una cosa che in qualche modo lo logora non lo faccio e stop.

Avrei la risposta e la spiegazione al fenomeno ma come già detto da Nenny siamo OT pertanto non ha senso continuare ;).

@Tutti

Sono arrivato a B150; potete ricordarmi quali sono le differenze in termini di pilotaggio del pannello tra le lettere A-B-C? Vi chiedo questo proprio perchè ho notato comunque che le lievi dominanti rosse che notavo inizialmente (tipo ad A25) sono sensibilmente diminuite con il trascorrere del tempo (lo constatavo proprio ieri con una puntata di Vikings, ove i cieli nuvolosi la fanno da padrona).

Grazie, Buona giornata ! :)

PS: Non mi ero nemmeno mai accorto che nel VT ci fosse il tasto spegnimento !
 
Ultima modifica:
Avrei la risposta e la spiegazione al fenomeno ma come già detto da Nenny siamo OT pertanto non ha senso continuare..........[CUT]

No, era (giustamente) OT il fatto di parlare di risparmio energetico, non la questione dell'alimentatore. :)

Per tagliare corto, e dato che non mi pare un argomento su cui dilungarsi troppo, un alimentatore, che poi è un anche un trasformatore, è formato dal circuito primario (verso la rete a 220V) e da un secondario (probabilmente a 12V, verso l'elettronica del tv - il pannello è comunque alimentato a 220V). Spegnere dal pulsante di alimentazione sul tv non comporta più di tanto stress, al contrario continuare a accendere e spegnere la ciabatta comporta continue sollecitazioni del primario, che certamente vivrebbe più sereno senza questo continuo attacca-stacca. Non è assolutamente detto che col tempo questo porti alla rottura della sezione di alimentazione ma sicuramente aumenta le probabilità di incorrere nel problema. Perché quindi fare una cosa che oltre che "scomoda" comporta pure uno stress inutile all'alimentazione?

Questo per dirla terra terra. Spero che ora l'argomento sia definitivamente chiarito. :)
 
No, era (giustamente) OT il fatto di parlare di risparmio energetico, non la questione dell'alimentatore. :)

Per tagliare corto, e dato che non mi pare un argomento su cui dilungarsi troppo, un alimentatore, che poi è un anche un trasformatore, è formato dal circuito primario (verso la rete a 220V) e da un secondario (probabilmente a 12V, verso l'..........[CUT]

Perfetto, 29! :D

Aggiungo che spegnere dalla ciabatta, e quindi agendo su uno switch che seziona in modo brusco direttamente il 230, può comportare anche a (casuali) Spike di tensione indesiderati che caricano lo stadio di ingresso del TV e di certo, se frequenti, non aiutano la vita dei componenti elettronici.

That's all.
 
Vista la departita in ambito plasma credete che si troveranno i pezzi di ricambio negli anni a venire? Pioneer mi pare che avesse garantito addirittura 10 anni per i suoi Kuro (non vorrei dire una cavolata, correggetemi per sbaglio) farà lo stesso Panasonic?
Io gli voglio bene alla mia TV il 21 settembre spegnerà la sua prima candelina.
 
Sarebbe interessante sapere nel dettaglio quali miglioramenti hanno apportato...
Da sempre, per esempio, i tuner DTT interni di casa Panasonic non sono particolarmente potenti (non so quale termine più appropriato si debba utilizzare a questo proposito), nel senso che non vedono come si deve tutte le frequenze, a meno che il segnale non sia al 100% e di perfetta qualità...
Ettore
 
Rispondo io all utente poco più sopra anzi aprite bene le orecchie voi tutti possessori o futuri di plasma Pana. Vi aggiorno sulla vicenda del mio vt60 in assistenza dal giorno 08/04/14, dopo svariate telefonate al Cat e al servizio assistenza oggi sono giunto ad una diciamo "conclusione" ovvero il tv non mi verrà sostituito ma verrà cambiato il pannello il quale arriverà al Cat il 03/06/14 direttamente dalla Panasonic Global ovvero dal Giappone e sapete perché? Perché Panasonic Italia non ha nemmeno un pannello disponibile SONO FINITI TUTTI I PEZZI e stanno finendo anche quello in Jappo quindi se vi si rompe la tv siete tutti fregati, vi ripeto mai più Panasonic da parte mia..
 
Se ti si rompe un pannello sei fregato in tutti i casi; io ho buttato via nel 2010 una TV di un competitor Coreano (pagata nel 2006 1000 Euro) proprio perchè il danno era irreparabile (pannello rotto con tanto di risposta acida e seccata dell'assistenza).

Capisco il tuo disappunto ma purtroppo le casistiche negative ci sono con tutti i produttori.
 
Ultima modifica:
Perché Panasonic Italia non ha nemmeno un pannello disponibile SONO FINITI TUTTI I PEZZI e stanno finendo anche quello in Jappo quindi se vi si rompe la tv siete tutti fregati, vi ripeto mai più Panasonic da parte mia........[CUT]

Scusami ma questo è terrorismo psicologico. Il fatto che ad oggi abbiano finito le scorte dei pannelli, non significa AFFATTO che non ne produrranno ancora come parti di ricambio, anzi mi pare scontato che lo facciano. I produttori sono obbligati per legge a supportare un prodotto con i ricambi per un tot di anni a partire dallo stop della commercializzazione del prodotto stesso.
Che poi sia deprecabile il fatto che non dovrebbero ridursi "all'osso" e far aspettare il cliente, questo è un altro paio di maniche, fastidioso certo ma lungi dal condurre il cliente a "rimanere fregato".
 
Aenor, e dopo 4 anni non avevano il pannello di ricambio (ammesso che convenisse ripararlo)?
"Patate" Stefano,
il simpatico competitor coreano mi disse che, anche se li avessero avuti, il prezzo sarebbe stato equiparabile all'acquisto di un TV nuovo. Ergo, ho pagato 250 euro all'anno per un simpatico LCD. Purtroppo ero ancora "in matrix" :D assuefatto dall'idea che il plasma fosse roba vecchia (se penso che c'erano i kuro...).
 
Ultima modifica:
Non e' terrorismo psicologico e' la verità poi se siete accecati perché parliamo di Pana allora e' un discorso ma quello che mi ha detto il call center e' smeplicemente che anche se il nostro e' un tv che ha un anno di storia con la chiusura della fabbrica di plasma non produrranno neanche più ricambi queste sono le disposizioni della casa madre. Provare per credere, se volete potete chiamare anche il centro assistenza Centro Video HIFI anche di Padova e chiedere della mia vicenda o ancora meglio sentire Panasonic anche se credo che non essendo direttamente coinvolti non vi risponderanno correttamente, io non ho nessun motivo di venir qui a parlare male vi sto solo informando dei fatti, e di una vicenda e serietà di un azienda che trovo illogica.
 
il pannello il quale arriverà al Cat il 03/06/14 direttamente dalla Panasonic Global ovvero dal Giappone e sapete perché? Perché Panasonic Italia non ha nemmeno un pannello disponibile SONO FINITI TUTTI I PEZZI..........[CUT]

Guarda che i pannelli arrivano sempre da Panasonic Global, in Italia NON esiste un centro ricambi, esiste un solo magazzino ricambi per tutta l'Europa chiamato appunto Panasonic Global. Al momento i pannelli di ricambio del 50VT60 non sono disponibili e Panasonic Italia ha anche terminato le scorte di tv nuovi per poter effettuare la sostituzione (come ha gia fatto in diversi casi). I pannelli come ricambio verranno prodotti e spediti ai magazzini ricambi, hanno fermato la produzione dei tv plasma ma non è che hanno distrutto le linee di produzione. Quindi faranno uno stock di pannelli da utilizzarsi come ricambio.
 
...ma quello che mi ha detto il call center ....
ecco appunto...spesso quel che dicono i call center sono baggianate...come giustamente ha detto Glad DEVONO produrre pezzi di ricambio per un certo periodo finita la commercializzazione...che poi sia criticabile la politica di fare le cose con il contagocce è un altro paio di maniche
 
Top