• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

nemmeno se me lo regali un F8500 ci faccio cambio credimi :D il nero nn e' quello,la fedelta' cromatica manco,la tenuta del nero in ogni situazione nemmeno e men che meno tutti i comandi disponibili ( quello del gamma e' fichissimo " se funzionasse bene su tutta la scala " ) cose' hai paura che ti lasci campo libero tra i pana lovers? ehh..........[CUT]


Invito tutti a rileggersi i vecchi post di Sano, quando "litigavamo" ferocemente su quale plasma fosse migliore....:)
Per punizione ti metterei in ginocchio sui ceci a guardarti un F8500 in dinamico :D
 
Su che impostazione l'avete provata pro o personalizza?
Da quanto postato, originariamente sembrerebbe sia stata realizzata su personalizza (che sino ad ora ho trovato inguardabile)

Anch' io avevo qualche perplessità circa il fatto che quei settings sono relativi alla personalizzata, ma alla fine il risultato è pregevole.
Ovviamente, nulla ti impedisce di provarli anche con le pro.

il gamma non deve ovviamente esser modificato, solo la luminosità per me è da alzare fino (almeno) a 7.
 
prendo la crema abbronzante pero' dammi un attimo :D
Comunque a linearita' rgb,temperatura colore e sopratutto gamma imho l'F8500 e' uguale o superiore a seconda del caso.
Poi il cms fa schifo e il nero e' peggiore, altrimenti sarebbe da oscar ( siamo in tema sti giorni =P )

Stavo rileggendo la review di HDTV Test del 65 pollici e dicono di stare attenti ai 5 ire,che 5 ire sono fondamentali per la nn colorazione del nero,che tutti i calibratori dovrebbero tenerlo da conto e poi vedo questo:

post-de.png


ma sbaglio o su 5 ire segna delta tendente a infinito? :D alla faccia che e' da tenere da conto...

poi c'e' il gamma:

pre-gamma.png


dicono PRE taratura con preset 2.2

ma dove? MAGARI nel mio potessi partire cosi a 2.2....io il 2.2 nn lo tocco con nessun ire con il 10 che sta 1.9 se nn di meno =_=
Poi dicono di nn insistere tanto sui comandi gamma perche' portarli all'estremo potrebbe causare falsi contorni DFC ecc ecc ma mi piacerebbe sapere come hanno fatto a portare un 10 ire da meno di 2 a 2.3 circa senza spingere pesantissimo sul comando del gamma...

post-gamma.png


Ci sono un botto di cose che vorrei chiedergli onestamente a sto Mackenzie pero' ho imparato na cosa sul cms :) sul pana meglio nn lasciare a 50 il colore ma abbassarlo qualche tacca perche' si sistemano tanti casini che fa il blu o il rosso in maniera molto migliore e indolore sopratutto al 50% di saturazione dove il VT pena un po' in effetti andando sovrasaturo.
 
Ultima modifica:
sul pana meglio nn lasciare a 50 il colore ma abbassarlo qualche tacca perche' si sistemano tanti casini che fa il blu o il rosso in maniera molto migliore e indolore sopratutto al 50% di saturazione dove il VT pena un po' in effetti andando sovrasaturo.

Se non capisco male, allora, qualcuno inizia a darmi ragione sul fatto che colore a 50 non va bene, perchè troppo saturo - io attualmente non mi muovo da 40.... :)
 
40 è un eresia,sottosaturi mostruosamente ogni colore e sballo tutto.
Ho detto qualche punto,tipo 48 e poi va sistemato con i comandi del CMS per portarlo a riferimento.
Mettere a 40 o 44 senza fare altro serve solo a fare un bordello ;-)
 
essere sul mio esemplare, al di là della soggettività, davvero pessime.

...
non lo so...posso anche supporre che ci siano differenze pure sui setting di default da pannello a pannello?insomma quel che voglio dire che seppur (per il momento )non calibrato...insomma un certo occhio in 9 anni di plasma me lo sono fatto...e posso assicurare che posso incorrere in molti errori ma i miei pannelli non si vedono mai da vomito(escluse certe calibrazioni:D)...ribadisco che personalizza da me non è per niente male...sky si vede divinamente e pure i bd(seppur uso la pro)da varie prove bucano lo schermo....questo per dire che (almeno da me)pessimo non è....peraltro(e mi scuso se dico cose poco esatte ma riporto quanto sentito e letto)mi pare di avere capito che la calibrazione tramite i-pad con Panasonic sia possibile solo su personalizza...il che vorrebbe in parte dire che poi di default non dovrebbe essere pessima...su THX concordo...dopo un certo entusiasmo iniziale la ho subito abbandonata...la uso solo con il 3D perchè mi pare la migliore(e mi sembra che anche altri che vedono 3D preferiscano la THX)
 
Ultima modifica:
Anch' io avevo qualche perplessità circa il fatto che quei settings sono relativi alla personalizzata, ma alla fine il risultato è pregevole.
....

se posso aggiungere...personalmente la personalizza la uso con contrasto a 75...luminosità a +7...gamma 2.4...luminosità pannello medio...brillantezza minimo
 
Ecco, il massimo sarebbe che l'ispirazione ti venisse entro il giorno in cui rientrerò in possesso del mio VT.... :)
Si parla di metà aprile... rassegnatevi.
Glad, ho come il sospetto che riuscirò a esaudire la tua richiesta...

@Ettore
Se avessi io sottomano CALMAN 5 Enthusiast non avrei resistito un solo secondo per provare l'Autocal, poi mi pare che tu abbia anche il radiance e li vai di 3DLut (5x5x5 Cube) :).
No, niente Radiance ("solo" un DVDO VP50PRO, che nulla - o poco più - può nel campo della calibrazione, ma nel trattamento del segnale fa ancora la sua porca figura), quindi niente 3DLut.

..........[CUT] @Ettore ma che ti lamenti tu con CALMAN 5 Enthusiast e l'Autocal...sei proprio insensibile
A Calman 5 Enth. e Autocal aggiungici... una moglie, un mutuo (con relativo surplus di ore "in miniera" per riuscire ad estinguerlo prima di finire nella fossa) e tre nani scatenati che non ti lasciano un secondo di tempo libero (anche se sono una meraviglia). Oltre a una collezione sterminata di racchette da tennis da ampliare e organizzare, e a qualche residua velleità agonistica. Insomma... la lista delle cose da fare cresce di giorno in giorno... ma mi sto organizzando (e in ogni caso l'Autocal è da verificare, anche se il giudizio di biasi a proposito è lusinghiero).

..........[CUT] mi pare di avere capito che la calibrazione tramite i-pad con Panasonic sia possibile solo su personalizza...il che vorrebbe in parte dire che poi di default non dovrebbe essere pessima...
Lucio, quella è solo una limitazione (ma sarebbe meglio dire una scelta: la THX è bloccata, mentre le due Professionali si trasformano in ISF Night/ISF Day quando sbloccate da un calibratore professionista con specifico software, quindi per aggiungere questo utile gadget all'App Viera Remote hanno aggiunto questa modalità, che con quella funzione sarebbe stata comunque usata di certo non da professionisti del settore, e questo potrebbe anche spiegare il perché abbia un'enfatizzazione della nitidezza sulla quale non è possibile agire) della relativa App, che non ha nulla a che vedere con la reale qualità di default della modalità Personalizza.
Ettore
 
Mettere a 40 o 44 senza fare altro serve solo a fare un bordello ;-)

Ok, vuol dire che metterò a 45, ma non certo più sù :D

Scherzi a parte, io ovviamente qua ho ben poco da insegnare, e tutto da imparare.

Faccio notare, comunque, che Robert Wiley - Senior Editor di Plasma Buying Guide - nei suoi "calibration and picture settings" (postati qui da lineker) mette colore proprio a 40 lasciando a default tutti i valori del CMS, e agendo solo su bilanciamento del bianco e gamma. Queste le sue parole:

VT60 has a 10 point white balance and a 10 point Gamma setting adjustment to allow for Gain adjustment. These are to be expected on a plasma TV of this level and they work wonders for the color balancing. Colors are already fantastic on Panasonic plasmas, they are even better after dialing in these settings. Leave all the color detail adjustment set to zero.

Non dico certo che la sua opinione sia vangelo, eh, ci mancherebbe. Ecco, comunque, il link al suo articolo:

http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/panasonic-plasma-tv/panasonic-vt60-picture-settings.html
 
Stavo rileggendo la review di HDTV Test del 65 pollici e dicono di stare attenti ai 5 ire,che 5 ire sono fondamentali per la nn colorazione del nero,che tutti i calibratori dovrebbero tenerlo da conto e poi vedo questo:.....[CUT]

Io non perdo più tempo con il 5 ire, è inutile.

poi c'è il gamma... dicono pRE taratura con preset 2.2
ma dove? MAGARI nel mio potessi partire cosi a 2.2....io il 2.2 nn lo tocco con nessun ire con il 10 che sta 1.9 se nn di meno ... mi piacerebbe sapere come hanno fatto a portare un 10 ire da meno di 2 a 2.3 circa senza spingere pesantissimo sul comando del gamma......[CUT]

Dipende anche dalla sorgente usata e soprattutto dai pattern usati, comunque come ho già scritto in un altro post anch'io all'inizio (circa 100/150 ore) avevo un gamma preset 2.2 che misurava 1.9 medio, poi è andato sempre aumentando fino a 2.1 medio delle ultime misure (sempre naturalmente resettando tutto in Pro), inoltre sul nero avevo anch'io, post calibrazione, il dithering che formicolava sul rosso, poi questa caratteristica è sparita, non so se dovuto al pannello invecchiato o alla nuova modalità di precalibrazione, e cioè partire con l'appiattire il più possibile con il WB 2pt senza soffermarsi su particolari ire ma con riguardo agli estremi della gamma, poi passare sul 10pt e senza intervenire pesantemente, lasciando perdere i dE di zerovirgolaqualcosa, ma tenedo d'occhio anche le ire intermedie, inoltre l'intervento sui WB 10pt e sul gamma 10pt devono essere valutati raffrontando la RGB scale con la RGB-gamma in maniera che le 3 componenti siano sempre allineate anche sul grafico del gamma zoomando la scala di visualizzazione.

Concordo anche sul fatto che in Pro l'impostazione colore a 48 è più vicina ai riferimenti.
 
Ultima modifica:
Ok, vuol dire che metterò a 45, ma non certo più sù :D

Scherzi a parte, io ovviamente qua ho ben poco da insegnare, e tutto da imparare.

Faccio notare, comunque, che Robert Wiley - Senior Editor di Plasma Buying Guide - nei suoi "calibration and picture settings" (postati qui da lineker) mette colore proprio a 40 lasc..........[CUT]

Con disco di test senza ulteriori calibrazioni il colore corretto è 48 sul mio, dubito che a 40-45 tu veda i colori nel modo giusto.

@sano ma a quante ore sei, io fossi in te aspetterei almeno di aver superato abbondantemente la modalità C (200h) prima di scendere così a fondo nella calibrazione
 
non lo so...posso anche supporre che ci siano differenze pure sui setting di default da pannello a pannello?insomma quel che voglio dire che seppur (per il momento )non calibrato...insomma un certo occhio in 9 anni di plasma me lo sono fatto...e posso assicurare che posso incorrere in molti errori ma i miei pannelli non si vedono mai da vomito(escl..........[CUT]

la passione e i tuoi 9 anni di occhio allenato ai plasma, mi lasciano supporre che tu sia perfettamente in grado di giudicare il tuo pannello, ma non mi persuadono che possa avere raggiunto capacità tali da vedere il tv appeso nella mia sala, che confermo essere di default poco attraente (meglio di inguardabile...??)...:)
Devo altresì ammettere che provati i settings postati da lineker il risultato non è affatto male...anzi credo che (in attesa di calibrazione) li utilizzerò per le partite e forse anche per i games.
Conto di fare una prova dei valori anche sulle pro, personalizza continua a non convincermi affatto per le altre visoni a causa della super nitidezza.
 
......mi lasciano supporre che tu sia perfettamente in grado di giudicare il tuo pannello, ma non mi persuadono che possa avere raggiunto capacità tali da vedere il tv appeso nella mia sala, che confermo essere di default poco attraente (meglio di inguardabile...??)...
nel caso vorrebbe dire che i pannelli hanno resa differente
Devo altresì ammettere che provati i settings postati da lineker il risultato non è affatto male...
appunto...
personalizza continua a non convincermi affatto per le altre visoni a causa della super nitidezza.
basta mettere nitidezza a zero invece che a 10 o 20...peraltro c'è sì questo filtro nitidezza...ma non è certo super...basta anche solo saltare da un setting all'altro per notare che la differenza in tema nitidezza non è certo enorme
 
@biasi nn avevo visto il tuo post...no nn ho calibrato per niente con luminosita' pannello su bassa.
Del resto anche fosse perfetto nn la userei mai e poi mai quindi per me e' come se nn esistesse.

@Carone concordo con quanto hai detto,faccio passare pero' altre belle ore prima di lanciarmi nella calibrazione.
Sapevo benissimo che con una manciata di ore era praticamente inutile,il pannello si muove abbastanza ( sicuro piu' del mio vecchio a quanto pare )

@mde troppo poche troppo poche :) purtroppo sto periodo escono pochi film e ancora meno giochi quindi credo che ci potrebbe volere un po'...e' solo che nn resistevo alla tentazione lo ammetto hehe
Lo tengo alla buona ancora per qualche tempo,sopravvivero' ugualmente.

@Gutten ho letto la review e permettimi di avere piu' di qualche riserva su come il tipo ha impostato quel tv eh...nn darei per buono mezzo suo consiglio onestamente hehe
 
Ultima modifica:
permettimi di avere piu' di qualche riserva su come il tipo ha impostato quel tv eh...nn darei per buono mezzo suo consiglio onestamente hehe

Immaginavo :)

Va anche detto che - come Onslaught non si stancava mai di ricordare - le versioni americane sono solitamente abbastanza diverse da quelle europee, e fanno quindi poco testo per noi.
 
...nn ho calibrato per niente con luminosita' pannello su bassa.
Del resto anche fosse perfetto nn la userei mai e poi mai quindi per me e' come se nn esistesse...[CUT]

Mai dire mai, in parte la pensavo come tè, mi stò ricredendo dopo aver fatto delle prove e soprattutto dopo aver visto di persona da un amico in questa modalità una calibrazione attraverso HTPC + ArgyllCMS con 3DLut affettuata in automatico su 2000 patch patterns windows, credo fossero, 10%. Risultato notevole e superiore a quello che ho ottenuto io con la calibrazione manuale e CMS 2d.
 
Ultima modifica:
Top