..........[CUT] @Ettore
Che senso avrebbe calibrare da pattern generati dal tv saltando a piedi pari la fonte scusami?
ti ritroveresti con una calibrazione menomata e sicuro assolutamente nn veritiera eh
Non ti seguo... e chi ha detto una cosa simile?
Se ti riferisci alla questione dei pattern presenti nel Service Menu, allora consentimi di dire che sarebbe invece l'approccio migliore, diciamo ideale.
Per prima cosa, l'idea era - credo: la domanda è partita da
biasi, quindi interpreto le sue parole - capire quali pattern usa la stessa Panasonic per regolare i propri plasma, e la cosa non mi sembra affatto secondaria.
Secondo, affrontiamo un discorso che affonda le radici molto indietro, ma ci sono diverse scuole di pensiero a proposito, e io condivido al 100% l'idea che il primo step - se possibile - dovrebbe essere regolare il display al riferimento a prescindere dalla sorgente, quindi escludendo ogni variabile esterna (collegamento e caratteristiche della sorgente e del segnale video da essa veicolato). Così facendo, idealmente si parte dalla situazione perfetta: un display che ricalca al 100% (nel mondo reale: il più vicino possibile...) il riferimento.
A quel punto, ogni spostamento dal riferimento si ha la certezza essere dovuto alla sorgente - e relativo segnale - che si visualizza di volta in volta, quindi il secondo step è calibrare la sorgente (e non più il display) per riavvicinarla al riferimento stesso, quindi in questo caso andrebbero utilizzati i comandi di regolazione video della sorgente, o in assenza di questi quelli del display (nel caso in cui possano essere salvati tali regolazioni input per input).
Certo, così facendo la calibrazione prende più tempo, visto che è doppia (prima il display, poi la sorgente), ma è di certo il più accurata possibile.
Tornando coi piedi per terra, visto che la prima parte è spesso impossibile - almeno per i comuni mortali - si semplifica, facendo un mix dei due step: si calibra il display partendo da una specifica sorgente direttamente, usando spesso un mix di comandi di display e sorgente stessa. Quindi, in definitiva, un lavoro di certo meno accurato (almeno teoricamente).
Ettore