Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
E poi, diciamocelo: è troooppo divertente..........[CUT]di sicuro già solo sistemare la scala RGB il CMS e il gamma rispetto a come esce di casa porta ENORMI vantaggi visivi,poi come lo si fà nelle nostre condizioni cambia poco alla fine se nemmeno chi lo fà di mestiere da anni sa mettersi d'accordo...
Quindi in parole povere se un giorno mi ritrovo a dover fare una calibrazione occhiometrica su un plasma Pana, la regolazione di bianco e nero, va fatta solo su pattern combinato?I pattern APL sono stati creati per mantenere costante la luminosità del pannello per tutta la scala di IRE e simulare quello che succede nell'uso medio quotidiano del TV cioè misurare con quei pattern ai fini calibrativi con un APL costante del 22%.
una metodica che gli permette di raggiungere una "buona calibrazione" quasi in maniera istantanea ma non entrano in contatto con i reali problemi di questo o quello schermo, non ne conoscono i segreti o gli eventuali limiti per mancanza di tempo
Non sono d'accordo. Se parli con qualsiasi calibratore "rinomato" ti dirà che i grafici sono solo il 50% di tutta la procedura di calibrazione. Il resto è basato su esperienza e "occhio". Pensi che se la calibrazione di un qualsiasi tv a mezzo di pattern windows standard producesse un quadro distante dal riferimento non se ne ac..........[CUT]
Quindi in parole povere se un giorno mi ritrovo a dover fare una calibrazione occhiometrica su un plasma Pana, la regolazione di bianco e nero, va fatta solo su pattern combinato?
Sulle lavatrici della Candy....
Scherzo.... il lavaggio (del pannello) è l'operazione che effettui facendo partire la "barra di scorrimento" nelle opzioni, al fine di pulire eventuali tracce di ritenzione.
Trovato! Grazie mille!
Ma il frame creation che ora è impostato su "minimo" è quello che dovrebbe andar bene per lo sport ma che da un po' di effetto telenovela nei film?