• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Non so... forse però dovreste andare al cinema (quello vero...) e guardare bene qualche panning.
Infatti è una cosa che qualche volta mi ha dato noia anche al cinema, forse non è esattamente la stessa cosa però.
Niente di drammatico per quanto mi riguarda sul VT60, forse è anche questione di abitudine, di certo un po' dà fastidio.
 
La prima immagine persianata l'avevo postata io ed effettivamente noto delle differenze tra il mio 50'' e il tuo 55''. Sembra che il line bleeding sia meno evidente nel tuo.
Grazie per la prova, ero curioso.
E' vero, hai ragione, eri tu...!
Al di là dell'invasività del line bleeding, in realtà quello che ricordo di più delle tue foto era la variazione cromatica in quei punti. Cioè... non giurerei che nel mio 55" il line bleeding sia meno evidente, di certo però non sfocia nel colour bleeding, che invece nel tuo mi sembrava presente. Sbaglio, o l'effetto bicolore - quindi al di là della variazione di luminosità invertita tra le parti scure e quelle chiare, che è in sostanza la causa del line bleeding - nel tuo era molto marcato?

... In un certo senso la mia opinione è che è il cervello, ma non quello di tutti, che ricorda quell'area sfocata dietro il soggetto principale e se lo immagina come un frame intermedio che in realtà non esiste. Secondo me se riuscissimo a filmare un plasma Panasonic con una telecamera ad alta velocità non vedremmo nessun sdoppiamento. Questo spiegherebbe perché alcuni non lo notano troppo............[CUT]
Questo è assolutamente plausibile! Sono molti infatti i fenomeni che ognuno di noi percepisce in maniera e grado differente, a partire dall'effetto rainbow in giù... e il panning è uno dei casi più classici. Da anni sento parlare di linee e palloni sdoppiati, per fare un esempio, durante i panning delle partite di calcio, mentre nel mio caso non ne ho praticamente mai notati (al di là del normale effetto di cui parlavo, insito nei panning stessi). In compenso però sono sensibilissimo all'effetto innaturale causato dai sistemi di interpolazione delle immagini, e infatti non li ho mai sopportati (né usati, ovviamente). Quello che ci tenevo a dire, però, è solo che al di là della soggettiva percezione del fenomeno, e alle normali differenze insite nelle due diverse tecnologie (plasma nel nostro caso, con gli sdoppiamenti del caso, videoproiezione nel caso del cinema, con il blur e l'effetto sfuocato...), io questo abisso nella resa dei panning tra cinema e VT60 proprio non lo vedo. Non c'è cioè alcun problema specifico in questi plasma nella resa di queste situazioni. Ecco...
Ettore
 
@Luctul,quindi torna centrato con un escamotage cosi banale e stupido? nn ho parole...ma e' un bag o cosa?
Del resto se mappo 1:1 il pannello dovrebbe essere centrato e nn presentare file di pixel spenti in nessun caso...

@Tacco io nn vedo sdoppiamenti,vedo solo perdita di consistenza,come se l'immagine si sfaldi un po'.
Ma parlo di caso limite con carrellate estreme,normalmente siamo su livelli di tolleranza accettabili.
 
@Luctul,quindi torna centrato con un escamotage cosi banale e stupido? nn ho parole......
sul 50" funzionava...sul 55 non ho ancora guardato sinceramente se c'è lo stesso problema e si risolve nella stessa maniera...(cosa che peraltro scoprii leggendo questo escamotage non mi ricordo + dove)
ma e' un bag o cosa?
ah saperlo...io francamente ho rinunciato a cercare di capire certe cose che sono + impenetrabili del segreto della vita:D
 
Ragazzi, questa volta (FORSE) ci siamo!!! Ho grossissime novità per i possessori di 50"!! :cool:

Stamane ho parlato con lo stesso CAT dove maverik72 ha il suo pannello in lavorazione. Il tecnico, finalmente uno che parlava la mia lingua (veramente preparato, professionale e disponibile), dopo avergli descritto il problema del red blob (e del bleeding), mi ha detto (lui!) che aveva lì un tv con lo stesso identico problema e che ci stanno ancora lavorando sopra ma che al 99% hanno individuato e risolto il problema!!!!! Mi ha confermato che è un difetto (probabilmente derivante da pilotaggio errato, NON dal pannello in sé, ma non è escluso che debbano ANCHE cambiare il pannello!) e che, udite udite, è chiaramente fuori specifica!!!
Non credevo alle mie orecchie, mi pareva di parlare con un marziano!! Di sua iniziativa mi ha proposto di mandargli subito foto, seriale etc. prima di portarglielo specificandomi che nemmeno gli serve vederlo, sa già di cosa si tratta!!
Gli ho anche spiegato che certi CAT danno certe risposte e che siamo in tanti col 50" ad avere il problema e lui mi ha detto "guardi, la capisco, so bene a quali situazioni si deve far fronte a volte, certi tecnici farebbero bene a cambiare mestiere, io se vedo un difetto che non ci deve essere, lo devo risolvere. A volte con Panasonic è il CAT che si deve imporre!"

Ditemi che non è un sogno.... :sbonk:
 
al cinema è + evidente la leggera scattosità dei 24p...che non la sfocatura...quello che a me dà fastidio è in pratica motion blur

Per la mia personale esperienza - e io al cinema ci lavoro, sono operatore di cabina, ma non pretendo certo per questo di essere infallibile su queste problematiche sia chiaro - è esattamente il contrario di quel che dici: al cinema è leggermente maggiore il motion blur e le carrellate son più fluide, laddove sul VT60 c' è maggior definizione in movimento ma anche maggiore scattosità.
Attivando IFC o 24p Smooth Film, infatti, rendi più fluide le carrellate, smussando la scattosità dell' immagine con l' interpolazione artificiale di frames.

Comunque, teniamo presente quel che dice red5goahead: è tutto abbstanza soggettivo perchè l' immagine in movimento "non esiste nella realtà", è un' illusione, il prodotto di un' elaborazione del nostro sistema percettivo, che varia anche non poco a seconda di caratteristiche individuali.
 
ci stanno ancora lavorando sopra ma che al 99% hanno individuato e risolto il problema!!!!! Mi ha confermato che è un difetto (probabilmente derivante da pilotaggio errato, NON dal pannello in sé, ma non è escluso che debbano ANCHE cambiare il pannello!)
Ma se grosso modo tutti i 50" hanno questa problematica come pensano di risolvere? Cambiare pannello è escluso (credo) dal momento che la produzione è cessata.
Immagino che sia più plausibile un intervento sulle elettroniche...

Che ne pensi?
 
al cinema è leggermente maggiore il motion blur e le carrellate son più fluide, laddove sul VT60 c' è maggiorin movimento ma anche maggiore scattosità.
Attivando IFC o 24p Smooth Film, infatti, rendi più fluide le carrellate, smussando la scattosità dell' immagine con l' interpolazione artificiale di frames. ..........[CUT]

Io la penso esattamente come te.
Odio l'effetto telenovela e non mi piace la scattosità del Pana, avrei preferito più fluidità a discapito di un po di motion blur.
Per questo non sono molto contento del mio acquisto. Sono a quasi 4 metri e mi da fastidio
 
Non lo so Roby, so solo che sono contento di ciò che mi ha detto il tecnico, non vedo l'ora di portargli la tv e al di là di come dovranno intervenire, che risolvano il problema. E questo dovrebbe rinfrancare anche te, giusto? :)
 
io questo abisso nella resa dei panning tra cinema e VT60 proprio non lo vedo. Non c'è cioè alcun problema specifico in questi plasma nella resa di queste situazioni.

"Abisso" certamente no, ma - almeno per la mia sensibilità individuale - ci son delle differenze, e un leggero fastidio personalmente l' avverto.
Io - come te e molti altri - non tollero l' effetto telenovela prodotta dall' interpolazione di frames, quindi per me quella non è un' opzione praticabile.
Come detto precedentemente, mi sembra di notare invece un leggero miglioramento con l' attivazione di modalità game, ma devo ancora testarla a fondo.
 
Ragazzi, questa volta (FORSE) ci siamo!!!

la notizia è ottima sperando che diventi comune a tutti i CAT...mi piacerebbe sapere come lo risolvono...piuttosto Glad se ti capita di parlargli ancora..ehm...giusto per la statistica potresti chiedergli se ha notizia del fenomeno anche sui 55?(:sperem:)o se anche da lui la cosa è limitata al 50?e visto che da quel che dici è tecnico preparato piacerebbe sapere anche la sua teoria del perchè eventualmente colpisce i 50 e parrebbe non i 55 o 65...grazie comunque delle notizie che porti;)
 
Se tutti i CAT ricevessero le stesse istruzioni su come procedere si potrebbe risolvere il problema in pochissimo tempo.
Esattamente, se tutti i CAT si allineassero, sarebbe una notizia ottima anche per me.
Anche se il pensiero di prendere un tv già sapendo che nel 90% dei casi dovrà passare dell'assistenza non mi piace un granchè.
Ma è già un grosso passo in avanti! :)
 
Certo. Cominciamo a vedere che risolvano il problema su quello di maverick e sul mio, poi vediamo come muoverci per quelli che non sono della Zona di Milano. Qualcosa mi invento.... ;)

Mi ha detto che da martedì prenderà in mano la pratica del mio e può essere che già mercoledì glielo porti.
 
Ragazzi, questa volta (FORSE) ci siamo!!! Ho grossissime novità per i possessori di 50"!! :cool:

Stamane ho parlato con lo stesso CAT dove maverik72 ha il suo pannello in lavorazione. Il tecnico, finalmente uno che parlava la mia lingua (veramente preparato, professionale e disponibile), dopo avergli descritto il problema del red blob ..........[CUT]

Mamma mia che notizia!!! Finalmente mi scema l'ansia.
Potrei avere (anche in mp se le regole non consentono di nominare pubblicamente) il nome di questo CAT? Questo perchè io lunedì mi recherò presso il CAT dove è al momento ricoverato il mio 50" per capire con il tecnico se effettivamente le ventole del mio televisore sono troppo rumorose e lui è duro d'orecchie o se effettivamente è un problema che viene amplificato dal muro dove è posizionato il mio televisore, se così non fosse e se il tuo CAT fosse differente dal mio gli telefonerei immediatamente per un secondo consulto.
A lunedì per un aggiornamento su questa che sta diventando un'odissea (meno male che sono via tutto il we)
 
@thegladiator ottima notizia, speriamo che si risolva tutto e in breve tempo

per chi intendesse usare i valori di calibrazione di altri utenti o presi da siti specializzati su internet (es.cnet) sul proprio vt60 ho trovato questo articolo:
http://referencehometheater.com/2013/commentary/sharing-calibration-settings-results-compared/
la conclusione (che è abbastanza ovvia :) ) è:
"We only have a pair of displays available to us to test, so this is a very small sample. In our cases, copying settings does not improve upon the THX modes. For almost everyone those THX modes are accurate enough that they will be very happy to use them and never want anything more. If you want a more accurate image you can get one but only by calibrating that individual display. Just copying the adjustments someone else made to the same model will not make yours better."
nell'articolo viene anche menzionato l'uso di pattern a dimensione 2%
 
Ultima modifica:
@Gutten in effetti e' esattamente come dici,al cinema c'e' del blur tra un frame e l'altro e l'occhio percepisce la carrellata in maniera molto piu' " liscia " anche se magari con un po' di perdita di definizione.
Il VT60 fa l'inverso nn inserisce nulla e purtroppo a qualcuno abituato diversamente ( pure il kuro blurrava nei panning se nn sbaglio esattamente come samsung ) puo' dare fastidio la cosa.

@Glad ottima cosa purtroppo pero' i CAT nn sono per niente tutti uguali,,,ANZI :(

@Roby passerai pure per l'assistenza ma se risolvono la cosa alla radice i vantaggi del VT sono ENORMI rispetto al D a cui sei abituato,e nn lo dico tanto per dire eh
Mi sono pure accorto di aver lasciato il BD player impostato in RGB come uscita per il samsung,adesso ho messo lo spazio colore corretto che tanto il VT nn fa na piega e devo dire...non calibrato LO HOBBIT gia' esce dal tv,io per davvero nn oso immaginare cosa succedera' DOPO onestamente.
Ma piu' che altro nn riesco a capacitarmi di come ho fatto a stare col mio fino mo e di quanta acqua sotto i ponti sia passata nel frattempo.
 
Top