bradipolpo
Active member
comunque non c'è niente da fare con IFC su off...secondo me le carrellate fanno davvero schifo..
meno male che non lo noto solo io :asd:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
comunque non c'è niente da fare con IFC su off...secondo me le carrellate fanno davvero schifo..
Infatti è una cosa che qualche volta mi ha dato noia anche al cinema, forse non è esattamente la stessa cosa però.Non so... forse però dovreste andare al cinema (quello vero...) e guardare bene qualche panning.
... forse non è esattamente la stessa cosa però.
.
E' vero, hai ragione, eri tu...!La prima immagine persianata l'avevo postata io ed effettivamente noto delle differenze tra il mio 50'' e il tuo 55''. Sembra che il line bleeding sia meno evidente nel tuo.
Grazie per la prova, ero curioso.
Questo è assolutamente plausibile! Sono molti infatti i fenomeni che ognuno di noi percepisce in maniera e grado differente, a partire dall'effetto rainbow in giù... e il panning è uno dei casi più classici. Da anni sento parlare di linee e palloni sdoppiati, per fare un esempio, durante i panning delle partite di calcio, mentre nel mio caso non ne ho praticamente mai notati (al di là del normale effetto di cui parlavo, insito nei panning stessi). In compenso però sono sensibilissimo all'effetto innaturale causato dai sistemi di interpolazione delle immagini, e infatti non li ho mai sopportati (né usati, ovviamente). Quello che ci tenevo a dire, però, è solo che al di là della soggettiva percezione del fenomeno, e alle normali differenze insite nelle due diverse tecnologie (plasma nel nostro caso, con gli sdoppiamenti del caso, videoproiezione nel caso del cinema, con il blur e l'effetto sfuocato...), io questo abisso nella resa dei panning tra cinema e VT60 proprio non lo vedo. Non c'è cioè alcun problema specifico in questi plasma nella resa di queste situazioni. Ecco...... In un certo senso la mia opinione è che è il cervello, ma non quello di tutti, che ricorda quell'area sfocata dietro il soggetto principale e se lo immagina come un frame intermedio che in realtà non esiste. Secondo me se riuscissimo a filmare un plasma Panasonic con una telecamera ad alta velocità non vedremmo nessun sdoppiamento. Questo spiegherebbe perché alcuni non lo notano troppo............[CUT]
sul 50" funzionava...sul 55 non ho ancora guardato sinceramente se c'è lo stesso problema e si risolve nella stessa maniera...(cosa che peraltro scoprii leggendo questo escamotage non mi ricordo + dove)@Luctul,quindi torna centrato con un escamotage cosi banale e stupido? nn ho parole......
ah saperlo...io francamente ho rinunciato a cercare di capire certe cose che sono + impenetrabili del segreto della vitama e' un bag o cosa?
al cinema è + evidente la leggera scattosità dei 24p...che non la sfocatura...quello che a me dà fastidio è in pratica motion blur
Ma se grosso modo tutti i 50" hanno questa problematica come pensano di risolvere? Cambiare pannello è escluso (credo) dal momento che la produzione è cessata.ci stanno ancora lavorando sopra ma che al 99% hanno individuato e risolto il problema!!!!! Mi ha confermato che è un difetto (probabilmente derivante da pilotaggio errato, NON dal pannello in sé, ma non è escluso che debbano ANCHE cambiare il pannello!)
al cinema è leggermente maggiore il motion blur e le carrellate son più fluide, laddove sul VT60 c' è maggiorin movimento ma anche maggiore scattosità.
Attivando IFC o 24p Smooth Film, infatti, rendi più fluide le carrellate, smussando la scattosità dell' immagine con l' interpolazione artificiale di frames. ..........[CUT]
io questo abisso nella resa dei panning tra cinema e VT60 proprio non lo vedo. Non c'è cioè alcun problema specifico in questi plasma nella resa di queste situazioni.
Non sbagli. L'effetto bicolore era molto più marcato, sì.Sbaglio, o l'effetto bicolore - quindi al di là della variazione di luminosità invertita tra le parti scure e quelle chiare, che è in sostanza la causa del line bleeding - nel tuo era molto marcato?..........[CUT]
Speriamo che sia la volta buona. Se tutti i CAT ricevessero le stesse istruzioni su come procedere si potrebbe risolvere il problema in pochissimo tempo....non vedo l'ora di portargli la tv e al di là di come dovranno intervenire, che risolvano il problema...
Ragazzi, questa volta (FORSE) ci siamo!!!
Esattamente, se tutti i CAT si allineassero, sarebbe una notizia ottima anche per me.Se tutti i CAT ricevessero le stesse istruzioni su come procedere si potrebbe risolvere il problema in pochissimo tempo.
Ragazzi, questa volta (FORSE) ci siamo!!! Ho grossissime novità per i possessori di 50"!!
Stamane ho parlato con lo stesso CAT dove maverik72 ha il suo pannello in lavorazione. Il tecnico, finalmente uno che parlava la mia lingua (veramente preparato, professionale e disponibile), dopo avergli descritto il problema del red blob ..........[CUT]