• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Sperando che non peggiori, perchè da come si è evoluta la cosa, parlo per me, niente mi garantisce che non possa peggiorare, anzi...

Io sono a quasi 1500 ore e, in attesa della calibrazione, grazie ai tuoi consigli e a quelli del Gladiatore, Ettore, Lucio, ecc., da un bel po' di giorni ad oggi la situazione è stabile. Ho migliorato qualcosa, la situazione permane insoddisfacente ma, appunto, è stabile. Spero che la calibrazione di un professionista apporti miglioramenti sensibili, tali da rendermi non del tutto insoddisfatto. Del resto, ragionando su previsioni futuribili, qua piove da giorni in modo intenso, e nulla mi garantisce che l'Adige non straripi e mi porti via da questa valle di lacrime... Se il mio pannello peggiorerà ancora, quindi, farò valere la garanzia. E che ci provino a farmi discorsi sui "limiti di tolleranza"... non vedo l'ora, in certo qual modo... si ritroverebbero tante di quelle carte bollate da doversi solo dedicare al «caso Amfortas»...
 
Ultima modifica:
@Amfortas
Sembra quasi tratto dal famoso dramma musicale di Richard Wagner :D.

Grande Filippo!
Il mio approccio al VT60 è stato proprio con BD wagneriani, riprese in hd del 2011 dal Metropolitan del Ring. Estasi totale e assoluta, da non crederci. Poi un film classico in b/n: bene; poi un altro: bene; poi un altro: bene... dopo un mese... beh, mi pare che della cosa si sia già parlato, o no? Giusto una o due volte e di sfuggita... :D
 
Ho postato mentre scrivevano gli altri, e a questo punto sottoscrivo quanto detto qui da Www78...
Scusate, però... davvero... a questo punto VI PREGO di verificare le foto che intendete postare qui prima di farlo. Perché quale apporto possono dare a questa DU (e lo sottolineo una volta di più, questa è la DU e siamo in attesa dell'apertura di una s..........[CUT]

E' bello non sentirsi particella di sodio :D
Lo ripeto, è bello leggervi, si impara parecchio. complimenti a Tacco, Glad, Carone, Luctul che sono molto tecnici nelle loro spiegazioni. Alcune volte però vi perdo :cry:....troppo tecnici.
L'impressione però è quella che siamo stati tutti colti da psicosi. Assolutamente sono sicuro che un occhio allenato come il vostro ha visto il problema ma ora sembriamo tutti impazziti....relax please :D godiamo della visione che è spettacolare!
 
... Se il mio pannello peggiorerà ancora, quindi, farò valere la garanzia. E che ci provino a farmi discorsi sui "limiti di tolleranza"...[CUT]

Campa cavallo ... Vedo che pochi hanno imparato dal recente passato.
Da quel che ricordo solo Jena Plissken è riuscito, a distanza di tempo, a farsi rimborsare per un VT30 alonato.
Guarda caso è un avvocato e quindi non correva il rischio di spendere più di quanto richiedeva come rimborso.
 
Campa cavallo ... Vedo che pochi hanno imparato dal recente passato.
Da quel che ricordo solo Jena Plissken è riuscito, a distanza di tempo, a farsi rimborsare per un VT30 alonato.
Guarda caso è un avvocato e quindi non correva il rischio di spendere più di quanto richiedeva come rimborso.

Vedremo, vedremo... eh eh eh eh...:sborone::sborone::sborone:
 
Mario, sono molto colpito... hai fatto di una delle foto che ho postato il tuo nuovo avatar vedo...! Son quasi orgoglioso...
Ettore
 
Mario, sono molto colpito... hai fatto di una delle foto che ho postato il tuo nuovo avatar vedo...! Son quasi orgoglioso...
Ettore

Ho deciso di esaltare una cosa positiva, tra le molte non proprio positive (solo relativamente al b/n), di questo destabilizzante TV ;)
 
Ultima modifica:
@ Amfortas
Sia ben chiaro, io sono sempre stato dalla parte di chi giustamente pretende un prodotto all'altezza della qualità attesa!
Sarei il primo ad essere contento se tutti gli acquirenti Pana fossero soddisfatti del loro plasma.
Purtroppo so anche, da quanto accaduto in passato, che in questi casi è molto difficile far valere le proprie ragioni.
Spero che sia cambiato qualcosa, ma ne dubito.
 
Mario, come darti torto...
Comunque, per tornare a parlare di cose più positive, davvero nessuno ha avuto modo di vedere, settimana scorsa (io le ho viste ieri dal mio MYSKY HD: ormai guardiamo solo da registrato, mai in diretta...) su SKY, le quattro puntate di Luther? Perché ero curioso di capire se sono stato l'unico a restare a bocca aperta davanti al mio VT60, cosa che per trasmissioni di quel tipo da parte di SKY non capita di frequente (un conto sono certi documentari sui canali dal 400 in su, e un conto su quelli del pacchetto intrattenimento). Ripeto: la qualità del prodotto è già strepitosa di suo, il VT60 però ha aggiunto molta farina del suo sacco per far brillare ancora di più il risultato finale...
Ettore
 
Ultima modifica:
Ne ho viste un paio e assieme ad alcune puntate di The White Queen, soprattutto per la naturalezza delle esterne, son rimasto letteralmente ENCANTADO.
 
io ho visto salamander su fox crime ed è stratosferico...difficile per me però capire quanto è il merito del VT60 e quanto il merito dell'Oppo (il segnale di sky lo faccio processare dall'Oppo)dovrei staccare tutto e fare una prova
 
Ne ho viste un paio e ... soprattutto per la naturalezza delle esterne, son rimasto letteralmente ENCANTADO.
Ottimo, mi conforta... :cincin:

io ho visto salamander su fox crime ed è stratosferico...difficile per me però capire quanto è il merito del VT60 e quanto il merito dell'Oppo (il segnale di sky lo faccio processare dall'Oppo)dovrei staccare tutto e fare una prova
Un buon deinterlacing conta di certo nel risultato finale, questo lo vedo io stesso nella mia catena video nel lavoro svolto dal processore esterno. Però nel caso specifico, parlando di tridimensionalità, compattezza e nitidezza del quadro, resa del nero e sulle base sfumature, e trattandosi di segnali 1080i (che vanno quindi solo deinterlacciati, e non anche upscalati ed elaborati pesantemente magari per aspetti legati a noise reduction e/o fine details enhancement) l'effetto dei processamenti a monte interessa di meno. Il deinterlacing scadente lo vedi soprattutto sulle diagonali, oltre che sulla fluidità dei panning (semplificando), mentre sugli aspetti specifici che dicevo contano molto di più l'upscaling - che appunto in questo caso non ci riguarda - e la resa da parte del display (escludendo ovviamente la qualità iniziale del segnale, di cui ho già detto).
Ettore
 
Avevo scritto il commento alle mie foto così:


Quindi non era proprio tutto ok


Ma infatti il post che mi era rimasto impresso era proprio dove scrivevi questo:

In questa scena, tratta da Psycho, tutta la parte del viso di Marion che si trova al di sotto del piano della cappelleria dell’auto, dalle labbra in giù per intenderci, è facile che venga interessata da Bleeding, infatti è presente sia sul 50VT60 del mio amico che sul mio anche se in maniera lieve e poco evidente, la differenza è che sul mio calibrato quella parte di viso è leggermente più scura di come si nota sulla foto, ma senza dominante, mentre dal mio amico, non calibrato, è leggermente verdina. Lo schermo TV, ne in quella zona, ne in altre, denota la stessa dominante in altre scene ne aloni di alcun tipo con full fields.

Come vedi mi ricordavo il "più scuro" ma ero certo che avessi detto SENZA DOMINANTE! A questo punto, a distanza di pochi giorni, ri-confermi che è comparsa la dominante che il giorno del post non avevi?
 
Top