• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

da quel che ha detto ABAP lo apre lui...ecco perchè ha chiesto informazioni...foto e quant'altro possa servire allo scopo...certo che se viene aperto e poi uno posta le proprie esperienze e non viene creduto(in pratica gli si dà del bugiardo)amen...che si apra il thread e che lo portino avanti altri...lo dico con profonda amarezza
 
Ultima modifica:
@Stefano: se ti può interessare ricordo che almeno fino a un po' di tempo fa ce n'era uno al Saturno di Carugate e all'euronics di corso Lodi.
Ieri sera ho guardato l'inizio dl dottor strana ore e confermo di aver visto una bella faccia ciano dove era stato segnalato, più tardi posto foto
 
Lucio, nel tuo post 4636 (che hai linkato) si stava parlando di "red blob" (e non di bleeding) e nel tuo post 3668 (che hai linkato) non si evince assolutamente nulla circa il fatto che il bleeding all'inizio non ce l'avevi. Io ricordo che fin da subito non sei stato soddisfatto (e davamo la colpa alla calibrazione, che al di là di tutto è e rimane "strana" dato alcuni parametri) e fin da subito hai parlato di dominanti. Abbiamo capito male? Sarà colpa nostra che non ti capiamo però a questo punto siamo in due (io ed Ettore, diciamo i due che hanno interagito maggiormente con te, oltre a f_carone) che trovano che colloquiare con te non è per nulla facile e spesso non ci si capisce.
Adesso, va bene tutto, nessuno ti sta dando del bugiardo ma scusami sia io che Ettore più di una volta abbiamo avuto l'impressione che continui a contraddirti. Noi cerchiamo di trovare il bandalo della matassa anche sulla scorta dei tuoi feedback, salvo poi sentirci accusare che siamo noi a darti (velatamente) del "bugiardo". Non esageriamo....

@enrico: grazie, farò un salto a Carugate se riesco... ;)
 
Ultima modifica:
Devo dare ragione a Lucio e torto ai discendenti del famoso discepolo :D, il bleeding può comparire anche successivamente, venerdì l'ho notato chiaramente mentre eseguivo una nuova calibrazione, praticamente i rettangoli centrali a basse ire presentavano una ombra che si propagava sulla parte sinistra dello schermo, cosa che prima non c'èra assolutamente con gli stessi patterns.
 
Ultima modifica:
Devo dare ragione a Lucio, per quel che può servire, visto che su questa discussione ci sono discendenti del famoso discepolo :D, il bleeding può comparire anche successivamente, venerdì l'ho notato chiaramente mentre eseguivo una nuova calibrazione, praticamente i rettangoli a basse ire presentavano una ombra che si propagava sulla parte si..........[CUT]

Io non so se il fenomeno che altera la visione del b/n sul mio 50'' sia bleeding. Ho postato 3 foto, al riguardo, e la terza mi pareva senz'altro corrispondere alla descrizione che di quel fenomeno ho letto su avmagazine e nei post di Filippo. Quella foto la potete rivedere post addietro. Nella mia esperienza, il fenomeno X, diciamo così, si è presentato certamente dopo un mese circa di visioni, al sesto o settimo film in b/n che visionavo, e segnatamente vedendo l'ormai ossessivo BD di Psyco. Di certo, ho visto 6 o 7 film in b/n privi di tale fenomeno, subito dopo l'acquisto. Ecco, spiace postare ancora su questo tema dopo che ABAP avevo chiesto di cessare, ma l'ho fatto perché ritengo che sia utile fornire informazioni chiare, ai fini dell'apertura del nuovo thread.
 
Lucio, nel tuo post 4636 (che hai linkato) si stava parlando di "red blob"...
no Glad stavo parlando del bleeding...perchè per me quello è il problema principale....e ribadisco che può comparire dopo del tempo
tu dici chiaramente a Zimbalo che il bleeding c'è (quando c'è)da subito e questo non è assolutamente vero ...può esserci subito come può arrivare dopo
Devo dare ragione a Lucio, per quel che può servire, visto che su questa discussione ci sono discendenti del famoso discepolo :D, il bleeding può comparire anche successivamente...
Grazie f_carone...della logica conferma;)
...il fenomeno X, diciamo così, si è presentato certamente dopo un mese circa di visioni
grazie Amfortas della logica conferma...;)
 
Ultima modifica:
Ecco le foto, fatte ieri sera al buio con fotocamera cellulare, settings di default pro1:
Dottor Stranamore: faccia ciano
http://imageshack.com/a/img690/1600/i8zz.jpg
EPG: red blob, che dal vivo vedevo in maniera MOLTO piu' evidente di quanto la veda ora col mio monitor in foto
http://imageshack.com/a/img163/1818/nuvp.jpg
Giusto per capire, il caso della faccia del dottor Stranamore sarebbe riconducibile a bleeding, mentre l'epg al blob? Se cosi' fosse non mi son fatto mancare nulla...
 
@Amfortas.
Ohhh! Finalmente grazie alla tua foto credo di aver capito cos e' sto bleeding.
Sono quelle righe orizzontali di diverso colore.
Nel mio caso a circa 350 ore nessun segno di questo tipo.
Ma visione del bn disturbata da dominanti rosse e verdi con visi bicolore.
Anche su segnale televisivo.
Presumo che la calibrazione possa mitigare questo aspetto.
Mi sa che a breve vado con l'ordine del colorimetro.
 
Ultima modifica:
@Amfortas.
Ohhh! Finalmente grazie alla tua foto credo di aver capito cos e' sto bleeding.
Sono quelle righe orizzontali di diverso colore.
....[CUT]

Attenzione che, sulla prima foto di erin69, vada per la fascia ciano sul viso che potrebbe essere bleeding ma la fotocamera ha introdotto altre 3 fasce di colore giallo ocra dovute al refresh del pannello.
 
Ecco allora punto e a capo.
Non capisco la differenza tra le dominanti e bleeding.
O forse sono collegate le due cose nel senso che sto bleeding fa emergere delle dominanti sui grigi.
 
..........[CUT] Comunque stasera ne vedrò un altro (credo e spero 50") al negozio (Ettore, si chiama Spi....... Hi-Fi), vediamo come va....
Esatto! Ma anche l'altro l'avevi comprato lì? Peccato che oggi purtroppo sono al lavoro coi mezzi, invece che con le due ruote, altrimenti facevo un salto per conoscerci di persona. Fra l'altro hanno anche il mio 50V20 in ocnto vendita, e non ho news da qualche tempo, quindi devo andarci appena riesco...

Ecco le foto, fatte ieri sera al buio con fotocamera cellulare, settings di default pro1:
Dottor Stranamore: faccia ciano
http://imageshack.com/a/img690/1600/i8zz.jpg
EPG: red blob, che dal vivo vedevo in maniera MOLTO piu' evidente di quanto la veda ora col mio monitor in foto
http://imageshack.com/a/img163/1818/nuvp.jpg
Gius..........[CUT]
La foto del Dottor Stranamore è inquietante da quanto maculata di giallo un po' a caso, quella invece della Guida come al solito ai miei occhi (e sul mio monitor) non evidenzia nulla di chiaro. Mi chiedo però come quelle macchie di giallo sparse per il quadro possano essere ricondotte a un fenomeno di color bleeding, visto che sono appunto sparse in giro senza uniformità o andamento lineare, come invece dovrebbe essere se si trattasse di una replica cromatica nelle aree colpite da bleeding...
Non potrebbe solo trattarsi di fortissime ed evidentissime dominanti a determinati IRE (mi sembrano più o meno tutte in corrispondenza di gradazioni di grigio molto vicine tra loro...)?
Ettore
 
Ultima modifica:
@www78
Il Bleeding è quando parte del contenuto dell'immagine attraversa l'intera immagine o si propaga al di fuori dei suoi margini andando a modificare la luminosità/colorazione di altri oggetti.

@ettore
leggi qui e qui.
 
Ultima modifica:
Ecco allora punto e a capo.
Non capisco la differenza tra le dominanti e bleeding.
O forse sono collegate le due cose nel senso che sto bleeding fa emergere delle dominanti sui grigi.
Ho postato mentre scrivevano gli altri, e a questo punto sottoscrivo quanto detto qui da Www78...
Scusate, però... davvero... a questo punto VI PREGO di verificare le foto che intendete postare qui prima di farlo. Perché quale apporto possono dare a questa DU (e lo sottolineo una volta di più, questa è la DU e siamo in attesa dell'apertura di una specifica discussione su questi problemi, dove potrete sbizzarrirvi con foto delle più disparate...) foto come quella del Dottor Stranamore, dove la faccia ciano è praticamente quasi impossibile da notare evidentemente, mentre le colorazioni gialle sono evidentissime, colpiscono subito chiunque (vedi il mio post precedente), ma... sono introdotte dalla macchina fotografica????
Che senso ha postarle, e poi ripostare poco dopo dicendo "Ma io dal vivo non vedevo questo, e quelle colorazioni non ci sono!"?????
Una delle due foto postate ha problemi macroscopici che dal vivo non ci sono, e nulla c'entrano con il problema, l'altra è sostanzialmente normale per un comune mortale che non abbia monito professionale calibrato... Davvero, a me pare assurdo...
Ettore
 
il bleeding può comparire anche successivamente, venerdì l'ho notato chiaramente mentre eseguivo una nuova calibrazione, praticamente i rettangoli centrali a basse ire presentavano una ombra che si propagava sulla parte sinistra dello schermo, cosa che prima non c'era ..........[CUT]

Andiamo bene allora.... :rolleyes:

Ma chi è il famoso discepolo? :what:
 
@Ettore: come dice f_carone le strisce gialle potrebbero essere introdotte dalla fotocamera/refresh del pannello, quello che ho sicuramente notato dal vivo è la faccia, mi pare evidente che la colorazione non sia corretta e nella parte alta viri al ciano.
Per l'EPG fidati che dal vivo era molto piu' evidente, comunque se guardi anche nella foto la parte destra, il bianco sotto alla freccetta di destra (quella dopo l'1:00) è sicuramente piu' bianco di quello che si vede in mezzo
 
Top