• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Ma proprio perché per l'utilizzo che ne faccio io, BR (a colori! :D ) e buio totale, non esiste oggettivamente nulla di pari o superiore (fra gli acquistabili, ergo kuro esclusi).
 
il problema e' che se il difetto ci sta' nn scompare con i colori, semplicemente e' mascherato ma falsera' cmq la visione in un qualche modo.
E son sicuro che in un 65 avro' problemi piu' gravi nel caso di quello che lamentate,i tagli grossi sono un terno a lotto per l'uniformita' del pannello e altri difetti vari.
Bah speriamo che stavolta mi vada di ****,poi si passa alla calibrazione e ai consigli.
 
Ma ora una domanda agli amanti del bn.
Mi chiedevo se fosse giusta la temperatura colore su calda per questo tipo di fotografia....[CUT]

Con i default del VT60 da 50'' che ho io: no di certo, in nessun modo, mai al mondo, nemmeno per sogno.
Con una calibrazione che abbassi i Red Gain fatta a dovere, però, la calda credo che sia la base di partenza migliore. Ma ripeto, con le orribili cose viste e notate sin ad ora, la calda col default è improponibile. Sul mio 50'' di sicuro.
Detto questo, se rivedi le foto di Psyco fatte da Tacco sul suo 55 ancora non calibrato (che immagino siano in temperatura calda), beh, allora è un altro discorso, perché, con tutte le cautele del caso trattandosi di foto (ottimamente realizzate, peraltro), quello è di certo un eccellente b/n.
 
Ultima modifica:
E son sicuro che in un 65 avro' problemi piu' gravi nel caso di quello che lamentate,i tagli grossi sono un terno a lotto per l'uniformita' del pannello e altri difetti vari.

Io son l' unico possessorre di un 65 VT60 che qui ha lamentato lievi problemi di uniformità del pannello (sempre ammesso che non sia preda della "psicosi" che si scatena in genere in casi come questo...), ma posso per il momento ritenermi forunato perchè al confronto di ciò che vedono diversi possessori del 50", mi pare trattarsi un difetto trascurabile.

Probabilmente, tu sei un fruitore ancora più esigente di quanto possa esserlo io, quindi non sono in grado di assicurarti che riterresti l' entità del mio problema trascurabile.

In ogni caso, in bocca al lupo per il tuo prossimo acquisto: questo TV -come già sai, e come detto da tanti altri - al netto dei difetti di cui stiamo discutendo, è davvero sensazionale. ;)
 
Gutten grazie per le rassicurazioni ma io parlavo piu' che altro di banding o difetti evidenti di uniformita'.
Leggere discrepanze ti temperatura colore sul bianco nn rappresentano un problema insormontabile su tagli cosi enormi :)
semplicemente nn vorrei ritrovare i problemi del mio pure di la' tutto qui.
Male che vada reimpacchetto e rispedisco tutto indietro ma spero di nn doverlo fare.
 
...ma il lasciare il VT60 non è proprio nemmeno lontanamente nei miei pensieri.
Escluso categoricamente.
concordo assolutamente...se risolvo il problema del B/N con il 55"(come spero e per me fruitore di moltissimi film B/N basilare)me lo tengo fino a morte certa...credo che risolto il problemino sul mercato non ci sia nulla di nemmeno paragonabile...poi tra tanti anni vediamo la solfa dell'Oled come si sarà sviluppata
Io son l' unico possessorre di un 65 VT60 che qui ha lamentato lievi problemi di uniformità del pannello ...

lievi problemi di uniformità sono cose o quasi ininfluenti o probabilmente aggiustabili in fase di calibrazione...il problema maggiore è che non si abbiano i gravi problemi di bleeding(o quel che è)che quelli sì inficiano irrimediabilmente la visione sul B/N...e credo che anche il 65(come il 55)ne sia immune(almeno spero)
il problema e' che se il difetto ci sta' nn scompare con i colori, semplicemente e' mascherato ma falsera' cmq la visione in un qualche modo.
...
Teoricamente potresti anche avere ragione ma all'atto pratico francamente non ho ancora notato nulla di anomalo se non alle volte qualcosa che credo sia dettato + dalla suggestione(e in questo caso sì...paranoia)che altro...probabile che la cosa sia evidentissima con il B/N proprio perchè è il B/N a scatenare la cosa...non so ...ipotesi come altre
 
Ultima modifica:
Vi annuncio che sto pensando di prendere un nuovo 50" e vedere come va. Mi spiego: mio padre doveva cambiare tv e lo avevo indirizzato su 50ST60 o 50GT60. A questo punto, dato che il mio pannello, bleeding sul B&N a parte (no Luca, sul colore TI ASSICURO che il problema NON C'È!! Non creiamo "dubbi" che non esistono....), è ok e dato che mio padre non rileva il difetto nemmeno ad indicarglielo col dito (tutto sommato per un occhio normale, da calibrato, è poco evidente), abbiamo deciso che lui si prende il mio VT60 e io ne prendo un altro. Ovviamente lo acquisterò da un negozio fisico specializzato in audio-video (uno dei più famosi di Milano) dove ieri sera ho visto che è in offerta (che cu.o!) e dove comunque avrei preso l'ST o il GT. Ieri sera ho chiamato e mi sono già accordato che per qualunque problema menzionato me lo sostituiscono al volo (tra l'altro dovrebbero averne uno esposto, e se potrò ci proverò Psycho quando vado ad ordinarlo).
In questo modo evito a piè pari l'assistenza Pana mangia-fegato, verifico un secondo esemplare (e un terzo, considerando quello esposto) sperando di risolvere o alla peggio quantomeno trarre delle conclusioni "certe". Speriamo di no ma se anche quei due esemplari dovessero presentare il problema non avrei più dubbi che tutti i 50" ne sono afflitti. Al che, se così fosse, che NESSUNO si azzardi a dirmi che non posso trarre una conclusione del genere perché arrivo direttamente con la mazza da baseball! :p
E alla fine, se proprio tutto mi dovesse andare male, mi cambieranno il 50" col 55", e in qualche modo troverò una soluzione per il collocamento, ma a questo ci penserò a tempo debito (spero vivamente di non esserne costretto!).

Non avrete mica pensato che Il Gladiatore si sarebbe arreso così.... :D
 
Glad, la strategia mi sembra buona. Ma se il 50VT60, all'inizio OK, manifesta problemi fra un mese chi te lo cambia?
Io andrei sul 55". Statisticamente in tutti gli anni "no problem" (ovviamente possono sempre capitare casi singoli) :sperem:
 
Ultima modifica:
Avete ragione, ma non sarebbe facile per me gestire il 55", non è una questione economica, figuriamoci... la differenza in euro la risparmio in "fegato"!
Lo so che più grosso è meglio è ma ora con la mia staffa estraibile guardo a 2,2m quindi il 50" non è poi malaccio... ;)
Per questo la tengo come ultima risorsa....

Zimbalo, il bleeding lo manifesta subito, non è a scoppio ritardato! E' casomai il "red blob" che può arrivare dopo (pare, io non ne sono certo) ma cazz, non potrà sempre andarmi di sf..a, eh!
Intanto oggi pome non ho niente da fare (strano!): indovinate che faccio... ho già pianificato un tour dei CC qui intorno e vediamo se almeno uno esposto lo trovo per tentare di fare qualche verifica. Vi tengo aggiornati. :)
 
Ultima modifica:
da mo che ho deciso,ovvio che salto ( tanto un led 4k al doppio del prezzo nn e' tra le opzioni papabili ),sul mio mancano gli scalini per arrivare dove voglio arrivare,quindi se posso prendo un tv che ha l'ascensore incorporato hahaha e prego nella fortuna ( che nn arrivi distrutto dal corriere in primis,e che se nell'ipotesi di arrivo immacolato nn presenti brutture di ogni tipo )
E' che oramai ho brutte esperienze con i pannelli grandi e i difetti assortiti quindi parto per forza di cose prevenuto,e stavolta la spesa nn e' nemmeno bassissima...
 
Ultima modifica:
Glad piu' e' grosso meglio e' =P ne guadagni pure a nero hehe

Sui Pana non ci sono differenze di nero significative tra un taglio ed un altro della stessa serie. Quello che varia di più è la luminosità massima che sui tagli minori è più alta, un 42ST60 ha un picco luminoso maggiore di un 65ST60 ad esempio.
 
Top