• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Vi posso garantire che quando parlavo di dominanti sul B&N e di dover "trovare la quadra" tramite calibrazione anche per questo tipo di contenuti, intendevo livelli di grigio non perfettamente neutri "sparsi" qua e là sull'intero quadro. Ossia all'interno di una sfumatura di grigi qualche "singola striscie..........[CUT]
Glad, ma questo è fuori di dubbio. Il senso del mio discorso è proprio quello: non è vero che nessuno ha mai fatto riferimenti alla resa con il b/n, tu stesso ne parlasti (anche se in maniera secondaria) proprio per dire che qualche dominante la notavi, ma nulla di drammatico e che non potesse rientrare nella norma con un buon bilanciamento del bianco. Quindi poteva essere uno spunto per concludere che - forse - di fronte a uno scempio come quello che descriveva Lucio non fosse il caso di puntare il dito sulla resa in b/n del VT60, ma su un vero e proprio difetto di quell'esemplare (come di altri nelle stesse condizioni).
Di certo non volevo puntare il dito su una qualche tua mancanza, o superficialità....!

... E' dal VT30 che il problema prima o poi salta fuori: ho sempre pensato (è solo una mia idea) che la tecnologia 3D si sia portata dietro questo limite di pannelli non uniformi facilment..........[CUT]
Non so se tu abbia ragione, ma di certo è una cosa plausibile. In realtà di aloni di questo tipo se ne parla dal VT20, che fu appunto la prima generazione di plasma 3D di Panasonic. E io lo so bene, perché avevo un V20, ossia il gemello di quel VT ma senza il 3D, che infatti non soffrì mai di tali aloni.
La cosa fa pensare...
Ettore
 
Correggo, in quanto porto dati alla mano, quanto affermato da Zimbalo. Qualcuno conosce le mie vicissitudini avute con (coi) VT50, prima di approdare al 60. L'ultimo pannello avuto presentava aloni e VBI e, prima di restituirlo, feci in tempo a rilevare con la sonda appena acquistata la temperatura degli aloni. Vi posso garantire che a seconda degli IRE l'intensità dell'alone (che altro non è che una variazione nella temperatura del grigio) variava, e non di poco. Ai bassi IRE si arrivava ad uno scostamento rispetto ai 6500K anche di 500K (!!) mentre dai 60-70 IRE in sù la differenza era anche solo di 150K (quindi appena percepibile, a volte nemmeno, ad occhio nudo).
 
Ne sono persuaso.
Non avevo capito che si era appurato si trattasse di aloni.
Domanda: ma le dominanti possono anche essere intermedie ai canonici step di 10 ire su cui si interviene o non si interviene?
 
per il problema B/N posto un fermo immagine preso da un dvd...se può servire a capire di cosa parlo
Dalla foto il problema sembra evidente.
Poi ho visto le foto da Schindler's list, di cui abbiamo parlato ieri: la donna non la vedevo assolutamente così, era uniforme. E la schiena pure sembra diverso dal problema che avevo notato io, qui pare una tonalità diversa tra la parte alta e la parte bassa no? Io notavo solo delle strisciate orizzontali più chiare sulla pelle...dalla tua foto sembra un'altra cosa.
...comunque sia visto che parrebbe pure che il 55 sia praticamente esente da questo problema(che è frequente sui 50)ho chiesto(e prego di riuscirci)di dare dentro il 50 e prendere un 55...chiaramente con esborso sia per il 55 sia per il valore da usato del 50...se va in porto spero di salvarmi...e per i soldi buttati via debbo solo dire Grazie Panasonic
Che rottura però...in effetti anche il mio è un 55 pollici, altro indizio direi.
Mettiamola sul ridere: Panasonic ha chiuso non solo con te, ma con chiunque... visto che questi sono e saranno i suoi ultimi televisori al plasma!
Infatti....dopo il VT60 c'è il vuoto. Purtroppo direi...ma capisco la delusione di Lucio e di tutti quelli che hanno beccato display difettosi.

Ma anche dalle foto di Amfortas vedo cose simili, credo...molto più evidenti e tutt'altra cosa rispetto alla dannata schiena di Fiennes che vedo sul mio VT.
 
Poi ovviamente non ho provato i setting del gamut, e lì almeno per i segnali SD è ovvio che siano necessarie impostazioni diverse, visto che lo standard in quel caso non è più il REC BT.709 ma il BT.601 (io però non ho mai fatto una calibrazione specifica per il REC. BT.601)
Ma il REC 601 dove sarebbe, è nella modalità professionale?
 
Approfitto anche dell'occasione per ringraziare pubblicamente Roberto per la sua davvero vasta competenza, oltre che apprezzabilissima disponibilità (lui sa perché)...
Che esagerato... ;) Dove posso dare una mano mi trovate, per tutto il resto sono io che vengo a cercare voi, eh! :)

Era il 27/06/2011 e Roby scriveva e postava così a proposito del suo VT30:
Cavoli, cosa sei andato a scovare... :D

Direi comunque che non siamo assolutamente ai livelli di tra anni fa, ne per incidenza e nemmeno per intensità.
Chiaramente i pochi che si ritrovano un pannello non uniforme hanno tutte le ragioni di sto mondo di lamentarsi e, possibilmente, farsi sostituire il televisore.
 
... vorrei chiedere a luctul se ha provato a vedere le stesse scene con player diversi.
..
certo che sì...è la prima prova che ho fatto peraltro attaccati al VT60 ho un lettore 3d blu-ray panasonic...l'Oppo e il dvd recorder...oltre a sky ovviamente...e il risultato non cambia...quello che posso dire e aggiungere è che con materiale SDla cosa è molto + evidente...stasera un bel pezzo di Schindler su Iris ed era un vomito...sul bd invece il vomito è su poche e brevi scene
Non avevo capito che si era appurato si trattasse di aloni.
beh...appurato...io ho ancora pareccchie riserve
 
Ultima modifica:
Concordo con Ettore.

E ribadisco che non vuol dire proprio nulla che non si presenti sempre e che la neve sia bianca. Se poi la neve è bianca... ehm... così come avevi i neri "perfetti" senza verificare almeno con un pattern pluge low.... :rotfl:


Scherzi a parte, fai la voce grossa, non dare per scontato subito di doverci &..........[CUT]

Ragazzi, ci sono volute decine di pagine per rendere evidente quello che ho cercato di dirvi anche io ormai molti post fa ... Solo si f sempre fatica perché si grida subito all'eresia ...
 
già...comunque ripeto che la teoria aloni ancora non mi convince....anche se di fatto non cambia nulla ...che siano aloni...che sia isteria elettronica del pannello...che sia qualsiasi altra diavoleria il risultato al momento è che ho un pannello strepitoso ...ma solo per materiale a colori...per vedere un film in B/N(senza farmi venire travasi di bile)debbo salire in galleria(mansarda) dove c'è il fido (e incredibilmente immune...è pure guarito dal VB)VT30
 
Ultima modifica:

Facciamo un'azione congiunta verso pana. anche io ho lo stesso problema ed avevo cercato, invano, di metterlo a fattor comune sul forum ma mi sono portato a casa, lo dico senza polemica, l'immagine di chi crea caso o panico inutile ... Infatti ho desistito e non sono più intervenuto ...

Se può servire, saremo anche pochi casi isolati, forse conviene provare ...

Good luck
 
guarda...l'azione congiunta non serve a nulla...pensa che per i VT30 entrò pure AV magazine a un certo punto(un po' tardi a dire il vero)...c'è ancora il thread azione collettiva aloni verdi che è fermo al 2012 e ovviamente non portò a nulla...Panasonic allora fu anche in qualche modo incalzata(da qualche giornalista coraggioso)sul problema...ma non fece nulla...poi ci si mise qualcuno sul forum a parlare di un fantomatico fix che solo CAT rigorosamente autorizzati e abilitati a farlo(manco parlassimo della CIA)sarebbero venuti a casa a mettere nel tv il miracoloso aggiornamento che avrebbe risolto tutto...risultato?pochi eletti video l'assistenza a casa(la stragrande maggioranza dei CAT manco sapeva di cosa si parlava)e il risultato ovviamente fu nullo...una colossale presa in giro...qui il link del thread moribondo sulla azione collettiva
http://www.avmagazine.it/forum/74-d...06896-azione-collettiva-quot-aloni-verdi-quot
 
Ma il REC 601 dove sarebbe, è nella modalità professionale?
Il REC BT.601 non è un'opzione del VT, ma lo standard colore per i segnali SD. Quindi chi calibra il pannello con sonda dovrebbe sceglierlo (al posto del 709) come riferimento per la calibrazione specifica per quei segnali, usando ovviamente pattern in SD...

Ragazzi, ci sono volute decine di pagine per rendere evidente quello che ho cercato di dirvi anche io ormai molti post fa ... Solo si f sempre fatica perché si grida subito all'eresia ...
Onestamente non ricordo bene i tuoi interventi, anche se in effetti a un certo punto ho notato la tua assenza...
Non so se ho capito bene il senso del tuo post (senza polemica, questo lo so) però posso dire una cosa generale in riferimento alla questione: spesso quando emerge qualche utente con un pannello difettoso si cominciano a fare discorsi - appunto - sull'eresia etc. etc., ma il punto è un altro. Non si può pretendere di puntare il dito sulle prestazioni di questi pannelli in generale, lamentando un problema che da personale si vuol far quasi diventare generale. È ovvio che chi ha quello stesso pannello e non lamenta gli stessi problemi, se la questione viene posta in questi termini non potrà che negare la cosa, visto che ciò che vede a casa sua è ben diverso, così come diverso è quello che vedono la maggioranza dei possessori dello stesso tv. Se vai a riguardare i primi post a proposito, fu Lucio a parlare di resa pessima con il b/n, portando poi l'esempio di alcuni amici con lo stesso problema, e sottolineando che tutti i plasma in questione erano stati anche calibrati (visto che parlava di dominanti che non se ne andavano nemmeno con la calibrazione). Poi alla sua problematica si sono uniti altri, fra cui evidentemente anche tu... ma a quel punto si era presa la strada delle dominanti, delle pessime calibrazioni etc. etc.
Invece si tratta di ben altro che dominanti, la calibrazione non c'entra nulla (ripeto però quanto detto sulle perplessità di chi ha calibrato, e non notato nulla...) e si sarebbe dovuto capire, proprio sulla base delle risposte chiare e diverse nella sostanza (da parte di utenti avanzati e del tutto attendibili come Glad) che forse i singoli casi erano qualcosa di specifico e problematico, al di là della resa di questi pannelli con il b/n. Cioè, quelle risposte proprio per la loro attendibilità avrebbero dovuto mettere sull'attenti, e non far pensare che come al solito qualcuno volesse nascondere il problema.
Io ricordo bene di essermi stupito più di una volta di fronte a parole forti, tipo volti verdi/magenta e cose così, dicendo chiaramente che non vedevo nulla di simile e che se quello era il caso allora c'era qualcosa che non andava nel pannello specifico, solo che continuando a parlare di dominanti era ovvio essere portati a puntare il dito sulle impostazioni sballate del singolo plasma. Altro che eresia...
Questo è solo il mio pensiero, senza voler fra arrabbiare nessuno.
Ettore
 
Ultima modifica:
Mi reinserisco per riprendere il problema di ieri circa l'uscita pcm sulla hdmi2 ARC.
purtroppo premendo il tasto option mi propone sempre e solo la guida vocale nulla che riguardi l'audio.
Quindi la situazione è questa: su hdmi1 ho una sorgente dolby digital e su hdmi2 ARC che va all'HT mi esce solo l'audio pcm. Non posso credere che sia così, queste benedette impostazioni audio avanzate devono essere nascoste da qualche parte ! Aggiungo che anche l'uscita pdif risulta solo pcm. Impossibile !
 
Ultima modifica:
...Non si può pretendere di puntare il dito sulle prestazioni di questi pannelli in generale, lamentando un problema che da personale si vuol far quasi diventare generale.
mai detto questo..ma spulciando la rete ho trovato riscontri in tutto il mondo specificatamente al taglio 50 pollici...ti vorrei ricordare (così di sfuggita)che quando ci fu la storia degli aloni sui VT30 il pannello del sottoscritto era miracolosamente esente(come altri)eppure sono stato in prima linea(e se Robby lo ricorda può confermare...ma poi basta andare a vedere sul thread)nel condannare sia il difetto(perchè è un difetto ,costruttivo o di progettazione poco mi importa)...e anche all'epoca ahimè si facevano i discorsi che stai facedo tu...che pochi pannelli non fan primavera ecc....eppure...pensa un po'...a denti stretti Panasonic dovette ammettere che il problema c'era(anche se poi di fatto non fece un beneamato tubo e sopratutto a quanto pare se lo è trascinato di seie in serie ).Aggiungici poi che a chi si presenta questo problema c'è l'amara sorpresa di ritrovarsi comletamente solo e indifeso di fronte al negazionismo di Panasonic e (ovviamente)dei solerti(in questo caso)CAT...però ci sono delle eccezioni...riporto il rimedio suggerito(lo riporto per farci 4 risate sia chiaro)da un CAT canadese al povero possessore di VT60 con pannello sfigato..."...Faccia andare una schermata bianca per 48 ore e il problema sparisce..."no dico...capite come siamo messi?
 
Ultima modifica:
Solo si f sempre fatica perché si grida subito all'eresia ...

Perdonami, quando si posta un problema lo si deve fare con un minimo di cognizione e cautela, almeno, io ho sempre agito così e sempre lo farò. Inoltre, come già più volte sottolineato da Ettore ultimamente (ma anche dal sottoscritto), bisognerebbe fornire indicazioni precise altrimenti si crea solo confusione.
Siete andate avanti, e qui faccio un piccolo appunto, a parlare di "dominanti" sul B&N quando il caso pare essere ben diverso! E in merito al B&N, non potendo immaginare un problema simile che nulla aveva a che fare con semplici dominanti di una scala di grigi, avevo anche io supposto si dovesse approfondire il problema ma in termini di bilanciamento del bianco, che è cosa ben diversa.

Ora, non ricordo di questa situazione che citi, ovvero che si sia "gridato all'eresia" alle osservazioni di qualcuno, tue in questo caso. Magari aiutaci a ricordare....

Infine, considerazione generale: prodotti difettosi esistono ed esisteranno sempre, hdtv compresi. Quello che probabilmente "amplifica" la problematica è il timore, quasi una certezza ad oggi e basandoci sullo storico, che la casamadre (Panasonic in questo caso) se ne infischi bellamente e si nasconda dietro al canonico "è una caratteristica" o "rientra nelle specifiche". Questo sì che risulta essere INACCETTABILE, non tanto che 5 pannelli su 100 possano presentare un problema, perché se così fosse saremmo qui belli tranquilli (almeno io lo sarei) in attesa, nella peggiore delle ipotesi, che il dato CAT ci sostituisca il pannello o l'intero tv. Siccome così non è, ci si fa il fegato marcio e si ingigantisce un problema (attenzione, giustamente, data la posizione di Panasonic) che dovrebbe risolversi tramite un semplicissimo e normalissimo intervento in garanzia.
Quindi, riassumendo, non è inaccettabile il "guasto" in sé, sarà inaccettabile il (molto) probabile menefreghismo di Panasonic.


EDIT: aveva già risposto Ettore... non avevo visto ma vedo che molti concetti coincidono con i miei. Comincio a pensare di essere in collegamento telepatico con lui...... :D
 
Ultima modifica:
come volevasi dimostrare...è colpa mia (e di altri)che ha osato parlare di dominanti(che comunque ci sono...essendo marchio indelebile di Panasonic)e non di altro riguardo al problema...vabbeh...come si dice cornuti e mazziati
Quindi, riassumendo non è inaccettabile il "guasto" in sé
col cavolo(se mi permetti il francesismo)il guasto in sè è inaccettabile(intanto chiariamo subito che nè io nè tu sappiamo quanti pannelli ne siano affetti...ci sono quelli che scrivono in rete...ci sono quelli che se ne fregano...ci sono quelli che non se ne accorgono...ci sono quelli che sono troppo incacchiati per fare o dire qualcosa...quindi e comunque non è un dato che abbiamo in mano nè io nè te)...dunue dicevo...ah sì...il guasto in sè è inaccettabile per due motivi
1)per recidiva quantomeno
2)perchè proprio per il punto 1...hanno avuto tempo e modo forse di cercare di non avere + questi problemi...ma forse costa meno rispondere allo sfigato di turno"rientra nelle caratteristiche"
non tanto che 5 pannelli su 100
son sicuro che se potessi provare 100 50 VT60 sarebbero + di 5...sensazione sia chiaro

peraltro ricordo che questo è forum(tecnico ok ma pur sempre forum)aperto alla discussione della serie VT60...quindi può anche capitare che se si presenta un problema si sbagli nell'individuare la causa...senza per questo essere colpevolizzati per non avere usato cautel(e di cosa ?)...oppure se volete cambiamo il regolamento...per partecipare al forum prima bisogna sostenere un esame di ammissione:D(spero sia chiaro che sto mettendola sul ridere)
 
Ultima modifica:
Top