• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Con VT60 la cam x dtt pana SD con tessera tivusat funziona , la samsung cam hd non funziona , coma mai ?
Le cam non dovrebbero essere tutte uguali e cambia solo il marchio ?

Le cam HD sono un po piu rognose di quelle SD. E' vero che l'hardware è lo stesso per tutte le cam ma il firmware no, quello viene fatto in parte dal produttore del TV infatti se inserisci due cam diverse sullo stesso tv (quelle HD) le identificherà diversamente come nome. Il mio consiglio è sempre quello di utilizzare la stessa marca di cam del tv, così in caso di problemi non possono attribuirlo ad incompatibilità tra tv e cam.
 
Le cam HD sono un po piu rognose di quelle SD. E' vero che l'hardware è lo stesso per tutte le cam ma il firmware no, quello viene fatto in parte dal produttore del TV infatti se inserisci due cam diverse sullo stesso tv (quelle HD) le identificherà diversamente come nome. Il mio consiglio è sempre quello di utilizzare la stessa marca di cam del tv..........[CUT]

Grazie del chiarimento :)
 
Il manuale è abbastanza specifico in questo: HDD esterni SOLO per le funzioni di Recorded.TV (registrazione/visione programmi TV, pausa in diretta, riavvolgimento veloce, etc.), SDCard e pennette USB per visione di file video/immagini/musica.

Per mia fortuna non è così.
La terza USB lavora a 900mA, le ho collegato un HD esterno USB 2 da 640 Giga formattato NTFS riempito con materiale di ogni tipo, ed il sistema legge e decodifica tutto: VOB, AVI, ma anche i MKV (evviva!) e tutto il materiale 3D HD. Ho fatto prove anche con file video di oltre 12 giga, tutto perfetto. Con il mio PAna precedente dovevo chiaramente collegare un lettore esterno (Popcornhour c-200), ora tutto viene gestito direttamente. Già solo questo è un enorme passo avanti ed una gran comodità.
Per tutto il resto basta accenderlo ed ammirarlo; anche da spento fa una gran bella figura, ma obiettivamente acceso è proprio un'altra cosa ;-).
Dimenticavo, è un p55vt60T...
 
Per mia fortuna non è così.
La terza USB lavora a 900mA, le ho collegato un HD esterno USB 2 da 640 Giga formattato NTFS riempito con materiale di ogni tipo, ed il sistema legge e decodifica tutto: VOB, AVI, ma anche i MKV (evviva!) e tutto il materiale 3D HD. Ho fatto prove anche con file video di oltre 12 giga, tutto perfetto. Con il mio PAna pr..........[CUT]

Scusami, ho provato con lo stesso tv, ma non mi legge nulla..che procedura hai eseguito?
 
Per mia fortuna non è così.
La terza USB lavora a 900mA, le ho collegato un HD esterno USB 2 da 640 Giga formattato NTFS riempito con materiale di ogni tipo, ed il sistema legge e decodifica tutto: VOB, AVI, ma anche i MKV (evviva!) e tutto il materiale 3D HD. Ho fatto prove anche con file video di oltre 12 giga, tutto perfetto. Con il mio PAna pr..........[CUT]

Confermo , ho fatto la stessa prova ed e' cosi'
 
a questo punto, qualcuno potrebbe provare se è possibile utilizzare le pennette USB per le funzioni Recorded.TV (registrazione canali, pausa in diretta, etc.)?
 
@Timdunk65:

Dal menù principale (premendo il tasto START) accedo in basso alla sezione media player, quindi indico video e mi va a leggere tutto quello che ho sull'HD attaccato alla USB 3...
 
Ultima modifica:
@ x PIGI x:

Purtroppo no, non ho iso 3D ma ho provato con alcune iso 2d, non vengono viste. Per me non è un grosso problema, al limite converto ...
 
Ultima modifica:
Aggiornati i setting di base http://www.avmagazine.it/forum/108-...50-quot-55-quot-65-quot?p=3858378#post3858378
C'è il link anche in prima, dopo quelli delle review.

Si raccomanda massima attenzione al setting Contenuto HDMI, che secondo il noto esperto e calibratore Bumtious deve stare assolutamente su Off. Le altre impostazioni (Auto, Foto, etc.) introducono artefatti e degradano l'immagine.
Occhio anche a Range RGB HDMI... qui purtroppo il nostro esperto non è stato chiarissimo, ma mi pare che abbia consigliato di impostarlo su Full (n.b. questa impostazione è da verificare, spero possa farlo Onslaught nella sua review).
 
Buongiorno a tutti, ho una domanda da porvi sul valore di gamma: se metto il valore a 2.2 ho un'immagine "slavata", mentre se metto il valore a 2.4 ho un'immagine troppo scura. Come faccio ad impostare un'immagine intermedia che mi posa andare bene per tutti i canali (compreso sky) dato che il valore 2.3 non esiste? Grazie per il vostro aiuto. Appena arrivato ho il plasma 55 VT 60.
 
Buongiorno a tutti,
Ho ordinato il 55vt60 e dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno.
Dovrei comprare un hdd esterno per registrare, avete idea di cosa posso prendere di compatibile?
Vanno bene gli hdd alimentati tramite usb3.0 o devo prenderne uno tipo desktop con alimentazione separata?
Grazie
 
Top