• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Che c'entra il costo è una caratteristica di quel tipo di filtri
Comprendo, ma la caratteristica porta ad un risultato scadente: credo sarebbe meglio avere un angolo di visione più ampio ed evitare viraggi di colore quando si guarda la TV in piedi (es. videogiocando): mi sembra più importante di avere un nero che più nero non si può...
 
Ultima modifica:
Anche io capisco le tue esigenze, volevo solo puntualizzare sul fatto che il problema non è nel fatto che Panasonic abbia risparmiato sul filtro.
Non ho capito però se tu hai già il TV in oggetto e te ne stai lamentando, oppure sei preoccupato in previsione di acquistarlo, perchè nel secondo caso ti consiglio di fare una prova, perchè ad una distanza di almeno 2 metri non dovresti notare differenze, mi ricordo di aver fatto una prova simile sulla serie 50 in un centro commerciale e lo notavo solo da vicino
 
Non ho capito però se tu hai già il TV in oggetto e te ne stai lamentando, oppure sei preoccupato in previsione di acquistarlo[CUT]
Vorrei acquistarlo e nei centri commerciali vicini a me sino ad ora non l'ho trovato (valanghe di LCD ma Plasma solo di bassa lega); non potendolo vedere dal vivo ricerco le informazioni per orientare la scelta. Siccome realizzerò un mobile su misura, se fosse disponibile la specifica dell'angolo di visione verticale entro il quale non ci sono viraggi riuscirei a calcolare (se c'e') l'altezza a cui metterlo per non avere il problema.
 
Ciao a tutti,
riporto quella che è la mia esperienza con questo modello (50VT60), ritirato ieri e utilizzato in serata per qualche ora, giusto per condividere le primissime impressioni.
Ho usato i setting postati in prima pagina e per il momento devo dire li trovo soddisfacenti, ho solo abbassato leggermente la luminosita (circa -20), per quanto riguarda i segnali SD come già detto il televisore non rende al massimo, alcuni canali sono pessimi altri decenti e alcuni buoni (vedi quelli HD) ovviamente non si grida al miracolo guardandolo così.
Tutto cambia passando a BR o PS3, ho giocato un’oretta a Tomb raider e devo dire che è stata davvero una gioia per gli occhi.

Discorso ventole, per quanto riguarda la diatriba del rumore delle ventole devo dire che leggendo i post è stato uno dei problemi che più mi bloccava nell’acquisto, quando l’ho acceso ieri per la prima volta ho sudato freddo...............................invece tutto è andato bene, per circa mezz’ora mentre facevo le impostazioni iniziali non ci ho pensato poi ho avuto il dubbio “non è che sono ferme..?” allora sono andato a sentire dietro il pannello e stavano allegramente girando in silenzio.
Con questo non voglio dire che chi lamenta il rumore se lo inventi, al contrario confermo che se si sente il rumore col tv accesso e ad un volume normale c’è davvero qualcosa che non va purtroppo........
Se può essere utile ho visto che sul mio dalle griglie di aerazione delle ventole si vede chiaramente la presenza di spugna nel contatto fra la ventola e il pannello, non so se è presente su tutti i modelli o se è stata introdotta solo ultimamente......
 
Che angolo di visione ha in verticale?

Vorrei acquistarlo e nei centri commerciali vicini a me sino ad ora non l'ho trovato (valanghe di LCD ma Plasma solo di bassa lega); non potendolo vedere dal vivo ricerco le informazioni per orientare la scelta. Siccome realizzerò un mobile su misura, se fosse disponibile la specifica dell'angolo di visione verticale entro il quale non ci sono vira..........[CUT]
basta che il centro del tv sia ad altezza occhi, e che lo osservi da distanza congrua (non meno di 1m per capirci: al di sotto di 1m la perdita di luminosità è molto evidente, se osservato in piedi, con gli occhi in linea con il bordo superiore del tv, ma allontanandosi l'effetto si annulla del tutto, anche stando in piedi)
 
Ultima modifica:
In merito al problema inerente l'AR che non viene gestito bene nella modalità AUTO,vi copio\incollo la risposta di panasonic,tengo a precisare che ho parlato della serie 60 in generale,anche se ancora non ho capito se il prob affligge solo i VT:
IO:
"Buongiorno,apprendo dai forum che la nuova serie 60 è afflitta da un errore nel gestire correttamente l'aspect ratio,in quanto non si riesce a mantenere l'ar corretto passando tra trasmissioni 4:3 e 16:9,se non cambiandolo manualmente(difetto assurdo non presente nelle precedenti serie).

Essendo in fase di acquisto di un Vs plasma,vorrei sapere se state provvedendo a correggere la cosa con un aggiornamneto firmware.

Grazie.Buongiorno,apprendo dai forum che la nuova serie 60 è afflitta da un errore nel gestire correttamente l'aspect ratio,in quanto non si riesce a mantenere l'ar corretto passando tra trasmissioni 4:3 e 16:9,se non cambiandolo manualmente(difetto assurdo non presente nelle precedenti serie).

Essendo in fase di acquisto di un Vs plasma,vorrei sapere se state provvedendo a correggere la cosa con un aggiornamneto firmware.

Grazie."
PANA:
"In riferimento alla sua domanda,non abbiamo informazioni in merito ma se si tratta di un disaggio grave verrà risolto ma non so darle idicazioni precise e sicure."

Queste risposte le dà il call center samsung,da panasonic mi aspettavo gente più professionale,voi cosa dite?
 
Ultima modifica:
che ho postato la risposta ad una mia analoga mail ieri sera

OOps,chiedo scusa,mi sa che mi è scappata altrimenti sarei subito svenuto visto che la tua risposta è peggio della mia,nella mia il tipo non sa di cosa parlo,nella tua dichiara che sanno della cosa...ma sembra che sia normale...
Pensavo che i microscatti del mio ex samsung fossero insopportabili,ma un ar da impostare ogni volta è da denuncia!!!
 
... e visto che ci siamo, si potrebbe fare una guida ai setting di base tipo quella dell'anno scorso. Se qualche possessore rileva differenze nelle diciture o nei valori, si prega di segnalare, dato che l'ho estrapolata al volo confrontando menu inglesi con il pdf del manuale italiano, thanks.

Preset video: Professionale 1
- n.b: di def..........[CUT]

Buonasera, nelle impostazioni del mio 50vt60e non riesco a trovare le seguenti voci:
contenuto hdmi
range rgb hdmi
24p smooth film
game mod

Mi è stato consegnato oggi pomeriggio e sto diventando matto anche perchè non riesco a farlo comunicare con l'iphone (scaricata app remote2)....il telefono non vede il tv viera!!!!

Grazie infinite.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, dato l'arrivo imminente di console nextgen mi son deciso di cambiare il mio samsung le40b530 con un tv di fascia alta per godermi a pieno la PS4 o xbox one (anche un led o plasma da 500 euro andava bene ma volevo puntare in alto almeno sono apposto per altrettanti anni), dopo svariate ricerche sono arrivato al punto (oltre al punto di sbroccare per il fatto dei mille commenti dei fan di pana-sony-samsung-lg led-plasma effetto stamping ecc ecc, internet aiuterà ma quando cominci una ricerca finisci con più dubbi di prima xD) di scegliere tra un w905 sony o un pana serie 60, alla fine ho acquistato un pana vt60 da 50" sul sito redcoon!ero indeciso tra i due perchè il w905 lo consigliavano per il gaming, ma un 10ms di lag in meno rispetto al pana non credo faccia la differenza (sempre sotto una soglia talmente bassa che credo sia irrilevabile ad occhio nudo su entrambi i modelli) e poi ci gioco di sera quindi sempre stanza buia!spero che questo salto di "polliciaggio" non sia troppo elevato (abituato a un 40", ma il vt60 parte da 50") e che il plasma risalti graficamente anche nei giochi come il led!
aspettando il suo arrivo, qualche accorgimento su come iniziare?per internet ho visto che si possono toccare molte impostazioni, non vorrei far casini!qualche settaggio consigliato da voi esperti
l'uso sarà prevalentemente gaming, principalmente con giochi fps tipo cod e battlefield!di sicuro proverò Avatar 3D
Buona giornata a tutti! :)
 
Stavo cominciando ad effettuare delle calibrazioni ed ho notato una cosa: sembra che il pannello sia più sensibile alla ritenzione, soprattutto con gamma 2.4. Ovviamente mettendo un film l'effetto svanisce. Per esempio cambiando dalla modalità THX Cinema a quella pro1/2 noto che l'effetto ritenzione aumenta (lo noto selezionando la sorgente HDMI senza niente collegato, tipo con la PS3 spenta).

E' plausibile come cosa secondo voi? (Glaaaaaaaaaaaaad?? :D )
 
Ultima modifica:
Ciao Aenor, notato anche io un po più di ritenzione con la modalità PRO out-of-box(e anche a me, mettendo un film svanisce subito tutto).Putroppo non ho una sonda per calibrare. La THX ancora non l'ho usata, di base la trovo troppo luminosa e accecante. Ma si sa, la ritenzione è tipica dei plasma e poi non mi sto preoccupando più di tanto, applico soltanto le solite accorttezze per evitare il burning del pannello.Comunque il materiale filmico su questo oggetto è spettacolare!
 
Ultima modifica:
THX Cinema a me piace molto, non a caso la mia regolazione al momento è simile anche se preferisco la gamma 2.4 alla 2.2. Certo la ritenzione è un fenomeno normale; per onestà di cronaca l'ho notato solo al buio pesto dell'una di notte. Adesso per esempio non vedo niente (in condizioni comunque di medio bassa luminosità).
 
Buonasera, nelle impostazioni del mio 50vt60e non riesco a trovare le seguenti voci:
contenuto hdmi
range rgb hdmi
24p smooth film
game mod

Mi è stato consegnato oggi pomeriggio e sto diventando matto anche perchè non riesco a farlo comunicare con l'iphone (scaricata app remote2)....il telefono non vede il tv viera!!!!

Grazie infinite.

...nessun aiuto? Dimenticavo...al momento della prima accensione ha fatto subito un aggiornamento del software.
 
Top