• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"

No, infatti... ti consiglio di tenerlo spento il più possibile, ma se stai guardando un film in cui questi problemi sono evidenti, artefatti per artefatti, magari ha senso provare ad attivarlo.
 
Per curiosità sono andato a verificare: l'opzione "1080p Pure Direct" mi salta fuori anche per la Play 3 (1080p 60Hz) che per il WD TV Live Hub (1080p 50Hz).

Entrambe le sorgenti hanno l'impostazione dell'uscita video su "auto" e quelli indicati sono i flussi rilevati dal TV con le schermate iniziali.

Grazie per questa tua verifica, la cosa quindi è davvero strana. Pure io ho settato in auto l'uscita del Dune HD Smart e in auto l'uscita del Pioneer BDP-450, ma solo con il Dune mi esce l'opzione 1080p Pure Direct. Pure a me nella schermata iniziale mi aggancia il segnale 1080p 50hz. E sul Pioneer ''in film'' su BD, tranquillamente è segnalato il segnale 1080p 24hz, per cui non ne capisco proprio il motivo della mancanza di tale opzione su quest'ultimo, eppure non mi sembra di aver cannato qualcosa nei settaggi.. una volta che si mette nel lettore BD in auto, l'uscita video e in Bitstream l'audio, non vedo altri ''punti cruciali'' del settaggio.
 
Grazie per questa tua verifica, la cosa quindi è davvero strana. Pure io ho settato in auto l'uscita del Dune HD Smart e in auto l'uscita del Pioneer BDP-450, ma solo con il Dune mi esce l'opzione 1080p Pure Direct. Pure a me nella schermata iniziale mi aggancia il segnale 1080p 50hz. E sul Pioneer ''in film'' su BD, tranquillamente è segnalato il ..........[CUT]

Max, lo dò per scontato ma te lo chiedo lo stesso: hai attivato l'opzione "Avanzamento (isfccc)" per ogni singolo ingresso?
 
Se lo sfondo dei titoli di coda è più chiaro rispetto alle bande nere di SKY l'unica risposta possibile è che il film ha i titoli di coda con sfondo NON nero.
Oppure, più probabilmente, potrebbe dipendere dal fatto che il tv è soggetto a ritenzione...
Ritenzione che viene accumulata durante la normale visione, e chiaramente visibile alla fine del film quando scorrono i titoli di coda; in questo frangente è facile notare le differenze di livello del nero che ci sono tra le bande nere (!) ed il resto dello schermo.

Prova a fare questo esperimento... guarda per qualche minuto un contenuto a schermo intero con immagini chiare, dopodichè prova a rivedere lo stesso finale di film dove nello scorrere dei titoli di coda hai notato questo effetto, e dimmi se questa volta vedi ancora differenze tra i "neri".
 
Max, lo dò per scontato ma te lo chiedo lo stesso: hai attivato l'opzione "Avanzamento (isfccc)" per ogni singolo ingresso?

Si si,se io guardo un filmato sul BD che ho in HDMI 1, poi vado nel menù e "Avanzamento (isfccc)" è attivo, ma l'opzione non l'ho. Su HDMI 2 è attivo anche li l'isfccc, e l'opzione giustamente c'è ma solo con il Dune HD, ma con il Pioneer no. Ho anche già provato a scambiare gli ingressi, l'opzione segue il Dune :D.
direi.. :confused:
Sinceramente non ci voglio impazzire più di tanto, visto che più che un malfunzionamento è una stranezza... sono comunque sicuro che il segnale esce correttamente, visto come si vede e visto cosa mi segnala il Tv stesso in entrata, cioè 1080p 24hz.
 
Ultima modifica:
Secondo voi quali settaggi sono preferibili per annullare o comunque ridurre il juddering durante il panning orizzontale lento?

In alcuni BD è davvero osceno :(
 
E' quello che è ;) Prova a rivedere lo stesso film al cinema e te ne accorgerai...
L'unico modo per "lisciare" è portare IFC a MEDIO, perché se ti dà molto fastidio a MIN ti risulterà ancora non tollerabile.
Il mio consiglio comunque è di farti l'occhio con la cosa, perché snaturare i BD con IFC MEDIO è veramente un gran peccato.
 
Oppure, più probabilmente, potrebbe dipendere dal fatto che il tv è soggetto a ritenzione...
Ritenzione che viene accumulata durante la normale visione, e chiaramente visibile alla fine del film quando scorrono i titoli di coda; in questo frangente è facile notare le differenze di livello del nero che ci sono tra le bande nere (!) ed il resto dell..........[CUT]

giusto ;)
 
...per quanto questa tv sia bella possono ancora essere visibili dei salti tra colori vicini non potendo riprodurre tutte le sfumature sempre in modo perfetto...
Ciao, io li vedo molto di frequente su Sky (ma non per causa del TV, e finalmente mi è arrivato il MyShyHD quindi parlo di alta risoluzione), praticamente mai sui BD.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi , voi che impostazioni usate per vedere film in blu ray ? e per giocare col pc ?

Io uso la cinema per i cinema e game per giocare ..... ma bisogna toccare qualche settaggio particolare per godere al meglio del gioiello ? ho un vt50 65"

grazie!!
 
Vi aggiorno sulla questione chiusura improvvisa delle applicazioni viera connect (browser, applicazioni varie, media server)

Accadeva fondamentalmente che durante l'utilizzo delle suddette applicazioni la tv chiudeva tutto e si piazzava sulla hdmi1
Ad esempio durante la visione di un film su acetrax sara' saltato una decina di volte.

Dopo varie prove ho capito che la tv faceva cosi' perche' sulla hdmi1 avevo il decoder sky (il samsung)
Ora ho spostato il decoder sulla hdmi2 e sulla 1 ho messo il wdtv che era sulla 2.
Problema risolto.

Il problema c'era anche con decoder spento.
A quanto pare qualche tipo di segnale inviato dal decoder veniva interpretato dalla tv in modo da farla switchare sulla hdmi1.
Quando questo accadeva il nome dell'uscita veniva visualizzato come EC/HDMI1 anziche' HDMI1 come accadeva sintonizzando l'uscita da telecomando.
 
sì, ad esempio Rilevamento cadenza film compare solo con segnali interlacciati, oppure Pure Direct solo con segnali Blu-ray... etc. Imposta per ogni sorgente le voci che trovi disponibili ;)

mod. Professionale ok per tutto, eventualmente da alternare con la THX Cinema (ma solo per contenuti senza loghi fissi).
Usa la mod. Game quando serve un input lag ridotto al minimo, ad esempio per gaming online.
 
Sono innamorato del mio 55vt...ma mi sta facendo odiare sky per come trasmette!!!
Mi sto vedendo le mie serie preferite sui canali fox HD e nelle scene scure noto che la compressione è imbarazzante!!
Sul vecchio tv al plasma 42" hdready non si notava affatto!!!
Succede solo a me??
 
Purtroppo il VT50 è un tv diciamo "ad alta fedelta'" quindi mostra tutti i dettagli anche quelli negativi... Ovviamente sul 42 HD ready lo notavi di meno poiche il tv oltre ad avere una risoluzione inferiore era piu piccolo come schermo. C'è poco da fare se compriamo un apparecchio fedele questo ci restituira' tutto cio' che entra nel modo piu preciso possibile, se entra schifezza visualizza schifezza...
 
Sono conscio di tutto ciò...e infatti dico che sky trasmette in maniera non sempre ottimale...
Chiedevo se altri notavano il problema con tali segnali per conferma...per vedere se può essere invece un problema di decoder o non saprei...
Con BD tutto perfetto!!
Uso modalità pro1 con luminosità -1 e tutti i filtri su off
 
Ultima modifica:
Behhh dire che "Sky trasmette da schifo" mi sembra un tantino esagerato considerato che molti utenti apprezzano gran parte delle immagini trasmesse !!

indubbiamente ci sono programmi che lasciano a desiderare altri invece che evidenziano immagini degne di nota ... molto apprezzabili e più di qualcuna anche di ottima qualità e fra queste (nel mio caso e con il mio display, non è un Panasonic) metto i canali Fox ... anche nelle scene scure.

Edit: prova magari a sistemare meglio qualche valore del tuo setting o a lasciarlo di default vista la bontà ... Rosmarc per esempio consiglia bene.
 
Ultima modifica:
Top