Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Per curiosità sono andato a verificare: l'opzione "1080p Pure Direct" mi salta fuori anche per la Play 3 (1080p 60Hz) che per il WD TV Live Hub (1080p 50Hz).
Entrambe le sorgenti hanno l'impostazione dell'uscita video su "auto" e quelli indicati sono i flussi rilevati dal TV con le schermate iniziali.
Grazie per questa tua verifica, la cosa quindi è davvero strana. Pure io ho settato in auto l'uscita del Dune HD Smart e in auto l'uscita del Pioneer BDP-450, ma solo con il Dune mi esce l'opzione 1080p Pure Direct. Pure a me nella schermata iniziale mi aggancia il segnale 1080p 50hz. E sul Pioneer ''in film'' su BD, tranquillamente è segnalato il ..........[CUT]
Oppure, più probabilmente, potrebbe dipendere dal fatto che il tv è soggetto a ritenzione...Se lo sfondo dei titoli di coda è più chiaro rispetto alle bande nere di SKY l'unica risposta possibile è che il film ha i titoli di coda con sfondo NON nero.
Max, lo dò per scontato ma te lo chiedo lo stesso: hai attivato l'opzione "Avanzamento (isfccc)" per ogni singolo ingresso?
Oppure, più probabilmente, potrebbe dipendere dal fatto che il tv è soggetto a ritenzione...
Ritenzione che viene accumulata durante la normale visione, e chiaramente visibile alla fine del film quando scorrono i titoli di coda; in questo frangente è facile notare le differenze di livello del nero che ci sono tra le bande nere (!) ed il resto dell..........[CUT]
Ciao, io li vedo molto di frequente su Sky (ma non per causa del TV, e finalmente mi è arrivato il MyShyHD quindi parlo di alta risoluzione), praticamente mai sui BD....per quanto questa tv sia bella possono ancora essere visibili dei salti tra colori vicini non potendo riprodurre tutte le sfumature sempre in modo perfetto...
Ciao ragazzi , voi che impostazioni usate per vedere film in blu ray ? e per giocare col pc? ... ho un vt50 65"
Come base di partenza usa questi setting: http://www.avmagazine.it/forum/108-...50-quot-55-quot-65-quot?p=3600266#post3600266