• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
Non devi fissare luci accese, in quel caso secondo me gli occhiali attivi sono fastidiosi, dato che noti parecchio il flickering.
 
Zimbalo ha detto:
non hai proprio nessun dubbio che è possibile anche una terza ipotesi: il mio tv potrebbe forse non avere problemi?

certo, pensa che addirittura dovrebbe essere così per tutti gli esemplari, visto che i tuoi 2000 Euro sono tanto buoni quanto quelli di chiunque altro. Ma l'avevi già detto tu, io dovevo per forza di cose scrivere un'altra cosa e in ogni caso resta un dubbio legittimo, non siamo tutti uguali ;) .

Zimbalo ha detto:
P.S. Per diverse ore al giorno i miei occhi si posano su un iMac 27" con risoluzione 2560 x 1440

Anche i miei, dal tardo 2009 (prima avevo solo il 20"). Questo non rende i tuoi occhi uguali ai miei e non è inteso come "migliori" o "peggiori"...


Di pallo in frasca, ieri sera in casa ci siamo goduti Tron Legacy 3D, un vero spettacolo seppur la scarsa varietà cromatica della pellicola non esalti il nostro nuovo acquisto. E' un buon test per il nero però :p
 
alby63 ha detto:
Piccolo contributo. Avevo un 50VT20 ... I colori e la profondità ... erano di un'altra categoria, ma la definizione (amo gli effetti razor...) non mi convinceva. ...mi hanno convinto a provare il VT30... Altra categoria rispetto al VT20! Migliorata tantissimo la definizione, la luminosità...
Anche i segnali SD ... ora sono godibili.
Lo ripeto, non c'è partita.

sono due giorni che stavo pensando intensamente alla super-offerta di questi giorni sul VT20...sul quale però ci sono pareri molto contrastanti soprattutto sul fronte "artefatti" (ma parlando di plasma Pana ormai mi sembra una regola più che un'eccezione)...commenti come il tuo mi fanno perdere la voglia di "rischiare"...e sinceramente non sò bene che fare (ma questo è un mio classico)...
un grazie a Onslaught e Micio per avermi risposto in pm
 
ABAP ha detto:
.
Quanto da' fastidio il fatto che quando si guarda il TV con indosso gli occhiali una partedel campo visivo sia occupata non dal TV, ma dallo sfondo (muro, mobili, quant'altro...) che quindi non è "sincronizzato" con l'oscuramento alternato delle lenti?

da molto fastidio: ci si deve concentrare solo sulle immagini, bisogna allenarsi in questo. Io per esempio, anche se devo solo abbassare il volume e non trovo il tasto del telecomando, mi sollevo gli occhiali per distogliere lo sguardo dallo schermo e operare col telecomando.
 
Windwaker ha detto:
Di pallo in frasca, ieri sera in casa ci siamo goduti Tron Legacy 3D, un vero spettacolo seppur la scarsa varietà cromatica della pellicola non esalti il nostro nuovo acquisto. E' un buon test per il nero però :p

Come siamo diversi nei giudizi:)
Io invece ritengo la fotografia e la trilogia cromatica di Tron un vero spettacolo col plasma proprio perchè i 3 colori principali, il nero, il grigio e il blu elettrico, rendono in maniera esemplare sui display al plasma in generale (e sui panny in particolare).
Lo stesso film l'ho confrontato sul LCD che ho nell'altra camera e mi sembrava tutto cosi' freddo e poco emozionante.
 
Continuo a sostenere che siamo, un po tutti, delle vecchie zitelle. Abbiamo avuto la fortuna di vivere l'era digitale che ci ha regalato cose che i nostri padri nemmeno immaginavano.
Ora ci sbattiamo con la ricerca del "difetto" su prodotti che la critica a definito eccellenti. Soffriremo di qualche forma di masochismo:boh:
 
concordo...siamo paranoici:D consiglio una terapia ...io da un po' di sere mi sto guardando vhs(sì ...vhs:D )di Maigret....una goduria...oltre a godere per lo scenegggiato...godo perchè aiuta a tornare con i piedi per terra e ad apprezzare le cose nella loro giusta dimensione
 
alby63 ha detto:
Anche i segnali SD (che evitavo di guardare col VT20) ora sono godibili.

Fino ad ora ho sempre sentito dire che se uno guarda segnali SD il Panasonic è fortemente sconsigliato ed è meglio andare sui Smasung che hanno un'elettronica decisamente migliore.
Si può dire che con la serie 2011 la qualità SD si è avvicinata ai Samsung, oppure siamo ancora lontani?
 
Eccellenti non direi, visto che un'immagine digitale (non hd), molto spesso la vedi meglio su un tv catodico da 200 Euro, piuttosto che in un tv full-hd da 2000 Euro.:)
 
non è che si stava parlando di miracoli in sd...ma di miglioramenti...e a quanto pare rispetto alle serie 2010 ci sono stati...tutto quà...
credo che i segnali sd siano per tutti noi poco rilevanti...però se ci sono comunque miglioramenti perchè non dirli
 
@ gix

sì, ci mancherebbe, su questo sono d'accordo con te. I miglioramenti ci sono nei GT/VT30, dovuti anche all'adozione del processore video multicore UniPhier...

... ma, d'altra parte, bisogna sfatare il pregiudizio - ben radicato in molti utenti poco esperti - che l'elettronica integrata nel tv di marca "x" (che non cito perché in questo topic ufficiale è OT) renda la visione dei canali SD (molto spesso iper-compressi e/o maltrasmessi alla fonte) su display Full HD un qualcosa di meraviglioso e impressionante. Perché li ho visti all'opera una marea di volte, questi benedetti TV della marca "x", e non è affatto vero che fanno i miracoli con l'SD. Quando la qualità di partenza è scadente, c'è poco da fare ;)
 
Ultima modifica:
rosmarc ha detto:
....questi benedetti TV della marca "x", e non è affatto vero che fanno i miracoli con l'SD. Quando la qualità di partenza è scadente, c'è poco da fare ;)
concordo...ma d'altronde se ne parlava ieri...qui si viene a ciurlare nel manico.....:D
 
Per forza, hanno fatto i Tv iper-evoluti, prima che arrivassero i segnali televisivi adeguati.
Io ho fatto i "numeri" per trovare un tv che mi gestisse bene tutte le varie "fonti" video.
E alla fine ho acquistato quello che vedete di fianco al mio soprannome.
Adesso Panasonic sembra che si stia "sbattendo", ma a mio avviso non troppo e forse un po' troppo in ritardo, a fare la stessa cosa.
Meglio tardi che mai.
 
ecco...guardate io lo dico da una vita e ho sempre detto 2 cose:

1) i filtri peggiorano la visone in generale soprattutto per gli sbalzi

2) il gamma va alzato SOLO e SE si smanetta profondamente e minuziosamente nelle varie impostazioni...cosa che quasi nessuno è in grado di fare...eheheh


mi compiaccio di me stesso....fatemi gli auguri...grazie


PS
l'altro ieri ho visto la partita aberrante dell'Italia sulla Rai tramite decoder Sky...ne ho visto un 50/55 min...beh neanche un artefatto ed ifc era su off....forse il difetto lo fa solo sui canali sky veri e propri...ma tennis e calcio sono perfetti...che volete di più dalla vita...un lucano?:D
 
Ehi, nessuno pretende di avere la qualità blu-ray sui segnali sd! :D
Ma se ci sono stati piccoli miglioramenti anche in questo ambito e giusto farli notare no?
Capita di volersi vedere ogni tanto dei programmi tv, sapere che la visione è più che discreta e anche migliorata rispetto alla precedente serie può tranquillizzare molte persone che sono interessate anche a questo discorso, oltre ai soliti su materiale hd. ;)
 
Top