Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Zimbalo ha detto:non hai proprio nessun dubbio che è possibile anche una terza ipotesi: il mio tv potrebbe forse non avere problemi?
Zimbalo ha detto:P.S. Per diverse ore al giorno i miei occhi si posano su un iMac 27" con risoluzione 2560 x 1440
alby63 ha detto:Piccolo contributo. Avevo un 50VT20 ... I colori e la profondità ... erano di un'altra categoria, ma la definizione (amo gli effetti razor...) non mi convinceva. ...mi hanno convinto a provare il VT30... Altra categoria rispetto al VT20! Migliorata tantissimo la definizione, la luminosità...
Anche i segnali SD ... ora sono godibili.
Lo ripeto, non c'è partita.
ABAP ha detto:.
Quanto da' fastidio il fatto che quando si guarda il TV con indosso gli occhiali una partedel campo visivo sia occupata non dal TV, ma dallo sfondo (muro, mobili, quant'altro...) che quindi non è "sincronizzato" con l'oscuramento alternato delle lenti?
Windwaker ha detto:Di pallo in frasca, ieri sera in casa ci siamo goduti Tron Legacy 3D, un vero spettacolo seppur la scarsa varietà cromatica della pellicola non esalti il nostro nuovo acquisto. E' un buon test per il nero però![]()
alby63 ha detto:Anche i segnali SD (che evitavo di guardare col VT20) ora sono godibili.
Roby7108 ha detto:Cosa ne pensate delle impostazioni di James Cameron per vedere Avatar al meglio sui Pana 2011 EU?
http://panasonic.net/avc/viera/eu2011/avatar/italian.html
gix65 ha detto:credo che i segnali sd siano per tutti noi poco rilevanti...
Perché poco rilevanti?
concordo...ma d'altronde se ne parlava ieri...qui si viene a ciurlare nel manico.....rosmarc ha detto:....questi benedetti TV della marca "x", e non è affatto vero che fanno i miracoli con l'SD. Quando la qualità di partenza è scadente, c'è poco da fare![]()
esattamentealosai! ha detto:Per forza, hanno fatto i Tv iper-evoluti, prima che arrivassero i segnali televisivi adeguati