• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
altro che VT20

Piccolo contributo. Avevo un 50VT20, venivo da un Led Samsung B8000 che avevo cambiato a suo tempo per clouding, mancanza di angolo di visione etc etc. I colori e la profondità del Panny erano di un'altra categoria, ma la definizione (amo gli effetti razor...) non mi convinceva. Stavo per riprovare l'avventura Led con un D8000, ma mi hanno convinto a provare il VT30.
Bene, ce l'ho a casa da una settimana. Altra categoria rispetto al VT20! Migliorata tantissimo la definizione, la luminosità, oltre che il design finalmente moderno.
Anche i segnali SD (che evitavo di guardare col VT20) ora sono godibili.
Lo ripeto, non c'è partita. Finalmente sono soddisfatto e non cambierò per un po' il TV
 
Riguardo il trasporto di questi tv: Oggi ho acquistato un 50VT30 da un noto negozio on line. Prima di effettuare l'acquisto ho telefonato al negozio stesso, dove ho trovato una persona particolarmente gentile e disponibile la quale mi ha indicato il metodo per evitare eventuali danni al tv.
In sostanza, mi ha chiedo di indicare nell'ordine del tv, che il trasporto di quest'ultimo, venga effettuato sul bancale. In questo modo, i corrieri non possono sovrapporci altri oggetti e il trasporto deve essere sempre effettuato in verticale. Così ho fatto.....SPERIAMO BENE!
 
Zimbalo ha detto:
no vetro rotto, no pannello funzionante a metà, no aloni verdi, no FW, etc.
... sarò l'unico sulla faccia della Terra ad avere un 50VT30 immacolato??

...o più semplicemente,al netto dei primi due casi lampanti, non li noti o non hai l'occhio sufficientemente sensibile (che, in casi come questo,non è certo una sfortuna...;) )
 
Ragazzi oggi sono andato a prendermi il 50VT30 dal deposito TNT.

L'ho caricato sulla punto vecchia di mio padre... non vi dico le Madonne! Il pacco è ingombrante all'inverosimile.
Comunque in macchina c'è stato, ho guidato piano piano fino a casa (peggio di mio padre :D ) e, con altri moccoli assortiti, sono riuscito a depositare il paccone sul pavimento di casa... caaaasa ... ero sudato marcio!

Ho tolto la parte superiore dell'involucro e... tadaaaa vetro perfettamente integro!!!

L'involucro non è forse il massimo, però se lo si trasporta a modo non si può danneggiare niente. ;)

Non l'ho acceso, lo farò prossimamente però volevo dirvi una cosa:
Così a occhio, nella luce di casa mia il vetro non mi sembra così riflettente :) IMHO.
 
grazie zimbalo

edit:


scusa ,e misurando rispetto al lato davanti?

cioe' c'e' differenza tra il davanti e il retro sempre nell' interasse del foro?


PER capirci questo e' il mio vt20



 
Ultima modifica:
non mi sbaglio se affermo
che il vt è l unico plasma pana bollino gold ?
quindi compatibile da subito con le net-tv ?

a differenza dei fratellini minori (gt compreso)
che dovrebbero essere tutti silver
 
Che anche i suoi settaggi sottostanno alle stesse logiche di funzionamento di tutti gli altri, quindi non andranno mai bene per qualunque catena video ed ambiente :).
 
Si certo, era fuori di dubbio... ma per una visione 3D si potrebbe prendere qualche spunto? Probabilmente è una taratura finalizzata ad enfatizzare la grafica di Avatar... magari dico una fesseria!
 
Windwaker ha detto:
...o più semplicemente,al netto dei primi due casi lampanti, non li noti o non hai l'occhio sufficientemente sensibile (che, in casi come questo,non è certo una sfortuna...;) )

... premesso che se "o non li noto o non ho l'occhio sufficientemente sensibile" sarei doppiamente fortunato, non hai proprio nessun dubbio che è possibile anche una terza ipotesi: il mio tv potrebbe forse non avere problemi? Non riesco a capire come fate a sputare sentenze anche sui tv degli altri che non avete la possibilità di vedere ... Misteri della tecnologia ... sarà che qualcuno rosica se altri sono contenti del loro acquisto? :fuck:

P.S. Per diverse ore al giorno i miei occhi si posano su un iMac 27" con risoluzione 2560 x 1440: forse non ho l'occhio così "poco sufficientemente sensibile" ...
 
gamete ha detto:
grazie zimbalo

edit:


scusa ,e misurando rispetto al lato davanti?

cioe' c'e' differenza tra il davanti e il retro sempre nell' interasse del foro?


PER capirci questo e' il mio vt20





Nel 50VT30 non c'è alcuna differenza nel bordo inferiore tra parte anteriore e parte posteriore, per cui sono sempre cm 13.
 
onsla....ok gli imballi blindati non esistono ma migliori di quello del vt30 si.....la cura negli imballi ridurrebbe parecchio l'incidenza delle rotture.....a prescindere dal tipo di trasporto....
hai ragione nel dire che sono le torsioni a rompere i vetri e flessioni dico io......ma sbagli nel dire che il polistirolo davanti allo schermo non sarebbe utile perchè sarebbe un appoggio in caso di pacco orizzontale caricato da pesi sopra ed eviterebbe flessioni e torsioni letali.....e poi comunque non venitemi a dire che in pana sanno quello che fanno perchè l'incidenza delle rotture mi sembra allarmante....
poi la tv non deve ballare dentro la scatola!! o no?
io la mia spiegazione l'ho data.....sarà dietrologia ma....ogni rottura è un tv venduta in piu per panasonic.....
 
poi onsla io parlerei volentieri di settaggi come vorresti fare te.....ma finora avendo avuto la palma del piu sfigato posso solo parlare di tv rotti e difettosi...
 
No, calma: il polistirolo davanti servirebbe anche, ma se fosse abbastanza spesso da reggere un urto forte o diminuire l'effetto di pressioni e torsioni, il problema è che a quel punto l'imballaggio dovrebbe essere molto più spesso, non li fa nessuno così (il mio pioneer non aveva polistirolo davanti, il mio iMac neppure, non a caso), mettere uno spessore di polistirolo senza farlo molto grosso sarebbe completamente inutile, viste le dimensioni dei pannelli, non cambierebbe assolutamente nulla (l'avete mai visto come vengono trattate le merci a volte? Lanciano pacchi da decine di chili sopra gli altri, hai voglia a mettere del polistirolo, non per niente, come ho detto, si rompono diffusori da pavimento da 40kg, e quelli non sono di vetro).
Detto questo: se non avete argomenti tecnici da trattare, non utilizzate la discussione ufficiale, l'altra area del forum è lì per quello.

@Zimbalo
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento
 
rispondo poi mi taccio....perchè il polistirolo dovrebbe essere molto piu spesso....? magari piu denso e resistente.....piu spesso vuol dire piu deformabile e spugnoso quindi meno propenso sostenere i carichi nei punti deboli del pannello......
 
No, più spesso e deformabile vuol dire maggiore energia assorbibile.
Gli impatti non vengono "resistiti" come forze statiche, ma vanno dispersi/assorbiti ;)

Volevo fare una domanda ai possessori. In realtà è abbastanza generica, cioè potrebbe riguardare qualsiasi TV 3D.
Quanto da' fastidio il fatto che quando si guarda il TV con indosso gli occhiali una parte (più o meno consistente a seconda della diagonale e di quanto si è vicini) del campo visivo sia occupata non dal TV, ma dallo sfondo (muro, mobili, quant'altro...) che quindi non è "sincronizzato" con l'oscuramento alternato delle lenti?

La visione 3D di giorno è affaticante?
 
Top