• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
JENA PLISSKEN ha detto:
salve...li sto provando...ma così sono inguardabili...immagine troppo cupa, certo così il tv ha guadagnato di precisione nei dettagli)

Qualcosa non mi torna sul tuo disappunto anzi ne approfitto per aggiornare il mio giudizio sui settaggi suggeriti da Panasonic per avatar (quelli che ha riportato Roby, approposito dove sei, ti stai abbronzando davanti al VT? sono diverse ore che non scrivi siamo preoccupati:D )
Dicevo, con i dovuti aggiustamenti, per quanto mi riguarda ho modificato il contrasto riducendolo e la saturazione, invariati invece il bilanciamento del bianco e tutto il resto, il risultato è SPLENDIDO sul mio GT
Jena, segui quei settaggi e poi confrontali con gli altri (THX compreso), concentrati bene sugli incarnati, volti in primo piano soprattutto e dimmi se l'immagine non risulta superiore di 10 spanne
Grazie Cameron e grazie Roby che li hai segnalati:)
Questi sono apporti profiqui, non i suggerimenti sulle scazzottate in Usa che riguardano i FW;) (IMHO)
 
Per chiarezza e giusta analisi informo che la mia catena video è composta da una semplice PS3 connessa direttamente al plasma con RGB impostato su gamma limitata, presupposto fondamentale quest'ultimo per una resa del contrasto e dei colori più equilibrata e più vellutata.
Con catene video differenti probabilmente i risultati, con gli stessi setting, risulteranno certamente diversi.
 
Buongiorno a tutti, posto il mio primo messaggio per dire ai non troppo esperti - quale il sottoscritto - che leggono il thread, di non preoccuparsi delle magagne segnalate dagli utenti più smaliziati.

Io ho il 50VT30 da 10 giorni e posso garantire che i blu ray si vedono in modo spettacolare, così come i videogames da ps3 o pc. il pannello è anche veloce.

ieri ho visto un paio di episodi di twilight zone in BR ed è incredibile come si possa veder bene un programma TV con 40 anni sul groppone.

la visione in SD (wii e canali del DDT) è come mi aspettavo.

la visione dei canali HD è pure ottima, anche di giorno. Ho visto il gp delle moto su italia 1HD (che mi pare sia riscalato, non nativo) guardando la TV dal giardino, senza problemi di luminosità, o scie o altro.

Ultimo test che mi manca è la formula 1, che su rai HD si vede benissimo.

I miei ultimi TV sono stati un sony 32w4500 e un samsung 55d8000 LED restituito dopo una settimana per clouding e magagne varie.

questo lo cambierò quanto uscira un kuro killer, o al limite lo affiancherò a un proiettore come si deve :D

agli indecisi non perfezionisti un solo consiglio: compratelo.
 
Mensola ha detto:
I miei ultimi TV sono stati un sony 32w4500 e un samsung 55d8000 LED restituito dopo una settimana per clouding e magagne varie.

Ne abbiamo convertito un'altro...

Benvenuto tra noi fratello:D
 
DRuY ha detto:
No!... oddio... cosa sapete che io non so??? perche collegate le console in RGB e non in HDMI????:eek:

hahaha, ma no, la Play credo l'abbia connessa proprio in HDMI, ma l'impostazione della paly dell'RGB l'ha impostata su gamma limitata! Hai solo letto ed interpretato male la frase.... almeno credo :asd:!!

"una semplice PS3 connessa direttamente al plasma, con RGB impostato su gamma limitata!"
(forse con una virgola in più è più chiaro!! ;))
 
io ce l'ho impostata su auto la ps3...è meglio metterla in rgb limitata ?
ho notato che se metto gamma rgb su completa i neri sono più profondi anche se si mangia un pò di dettagli
 
Chi vuole acquistare un 50VT30E online ed ha difficoltà a reperirlo mi scriva un MP. So dove può trovarlo subito a disposizione. :D
 
consegnato un'altro televisore oggi e indovinate un po? schermo rotto all'interno. siamo a 2! inizio a pensare di dover riempire la stanza di corni :|
 
Mini Recensione 50VT30

Bene, il 50VT30 è finalmente al suo posto... in salotto!

Sono ancora nella fase di studio, pertanto non riesco ancora a dare un giudizio definitivo su tutti i dettagli (e sono tanti) che caratterizzano questo tv.

Innanzi tutto con i segnali 1080p (BD, MKV) si ha un quadro eccellente, con un'immagine dettagliata ma al contempo estremamente naturale.
In alcuni momenti si sente il tonfo della mascella! :D
Le modalità Cinema e THX sono di un altro passo rispetto a Normale e Dinamica, anche se la più accurata in assoluto è la Professionale (pre calibrata ;)) la quale è in grado di restituire profondità, dettaglio, sfumature e un nero più profondo. In poche parole un altro pianeta.

Il segnale HD di Sky è buono/ottimo in proporzione alla qualità del contenuto trasmesso. Ad esempio l'Apprendista Stregone (ne ho guardato 10 minuti) era strepitoso, mentre Criminal Minds HD (quindi con segnale più compresso), seppur con un'immagine pulita e dettagliata, ogni tanto faceva intravedere un pò di color banding sulle pareti, e qualche problema nei movimenti (soprattutto nelle inquadrature ravvicinate) risolti con IFC settato su Medio o Massimo.

In SD se ne vedono di tutti i colori (complici le emittenti e i decoder)...
Quando il segnale è buono la visione è gradevole, anzi mi sono spesso stupito di tanta qualità! Quando invece il segnale è basso tutto quanto precipita, e mi riferisco soprattutto a certi programmi dei canali Sky non HD che anche sul mio vecchi LCD 32" erano un vero scempio!
Il dtt, che io guardo attraverso un decoder Samsung BD-C8500, è decisamente buono!
Capitolo a parte per i DVD (sempre visti attraverso il BD-C8500); si vedono bene, anzi benissimo... ed è davvero un piacere "riscoprirli"!;)

Dithering - si vede solo ed esclusivamente appiccicando il naso al vetro frontale (ho un po esagerato eh...).
Color Banding e posterizzazioni - fanno capolino ogni tanto ma, come gia detto sopra, complice è il segnale.
Aloni verdi - neanche l'ombra.
Buzz - leggerissimo proveniente dal pannello posteriore lato sinistro (sopra gli ingressi HDMI per intenderci). Per poterlo "percepire" ho dovuto mettere la testa tra il muro ed il pannello!
Rumore ventole - ...ma ci sono? :confused: :D Davvero silenziose!
Riflessività - anche di giorno la visione è sorprendentemente piacevole.
Fluttuazioni di contrasto/gamma/luminosità - si ci sono; le ho viste nello spezzone incriminato di Hereafter, e in una sequenza di Tron. Si attenuano/scompaiono in base alle modalità video ed ai livelli di contrasto.
Nella normale visione di film, telefilm e cartoni non ne ho vista neanche una!
Sono fiducioso che il tempo possa mitigare questo fenomeno (come già confermato da possessori, dopo circa 300/350 ore non se ne vedono più) che comunque, in tutta onestà, e a dispetto dell'idea che mi ero fatto, non mi impensierisce.

Le restanti cose tipo Viera Cast, Tools, 3D e altro ancora non le ho ancora guardate... quindi vi farò sapere.

In conclusione mi posso ritenere soddisfatto!
 
Ultima modifica:
Ragazzi voi come vi trovate con gli occhiali 3d come comodità?
io avevo la misura M, non ho assolutamente il capocchione,ma li trovavo scomodini,anche il fatto di non poter escludere/cambiare la plastica che poggia al naso(col modello vecchio si poteva..) lo trovo limitante,
non ho un nasone eppure non indossano bene rimangono un po alzati e devo spostarli più avati a metà naso se no ostruiscono la vista...voi?
 
@Roby

grazie delle tue (iniziali) considerazioni..
Dato che dici che gli fw-ini vengono mitigati in base alla modalità di visualizzazione e al cambiar del contrasto...con quale modalità e quali valori di contrasto se ne notano meno?

Io ad esempio sull'st30 li vedevo sia in cinema che truecinema, non aveva né thzlx né professionale,ma alzando il cpntrasto sopra il 40 (su 60) diminuivano...
Tu che prove hai fatto per vederli diminuire?
Grazie;)
 
In Cinema se ne vedono meno, così come in Professionale.
Ma anche i THX agendo sul contrasto (come hai detto bene te) tendono a svanire.
In Foto non ci sono proprio!
 
Ultima modifica:
Però immagino che la modalità foto sia da escludere a priori per vedere film bd....ma a che servirà?
Beh adesso pendiamo tutti anche dalle tue labbra...forza ragazzi tempestiamolo di domande:D

dopo l'esperienza con l'st non voglio gettare subito la spugna!;)

c'é qualche possessore in zona milano-varese?
 
Top