• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
Eh eh, difetti io per il momento non ne ho riscontrati, appena acceso le immagini in SD (native DDT) erano alquanto scadenti, ma poi già dal giorno dopo è stato un crescendo, ora sono buone, non ottime ma non è certo colpa della TV, semmai della scarsissima qualità del DDT SD.
Per il resto che posso dire, ho riscontrato un abbassamento della luminosità della tv ieri sera guardando Shrek 2 in 3D ma con tutti gli altri che ho visto non ho mai avuto questo problema, che com poi ho risolto alzando leggermente il brightness e cambaindo la modalità da normale a cinema. Ecco una cosa da sottolineare è forse la NON compatibilità con alcuni formati video, un p fastidiosa la cosa, sopratutto se si connette un HDD esterno alla TV e si deve di conseguenza ricorrere, nel caso lo si voglia, ad un programma per convertire i file. Poi per me non è una scomodità il fatto di avere le prese HDMI a lato e credo sia fatto apposta per chi la TV la vuole attaccare al muro...per il resto solo sensazioni positive, che però non interessano:D
 
uff...che palle:D io che mi aspettavo visioni di angeli fluttuanti (su fondo scuro:D ) e flash di luce come all'ultimo dell'anno....Orion lasciatelo dire....non vedi un tubo:D
 
Ma infatti io sono cieco:D:D:D
A parte gli scherzi, io capisco lo scetticismo di molta gente, ci sono passato anche io, all'inizio quando decisi di cambiare TV ero orientato sui LED perchè troppi personaggi ambigui delle grosse catene di distribuzione mi dicevano che il Plasma era una tecnologia obsoleta, poi vai nei negozi specializzati e ti dicono il contratio, alla fine ho deciso di non dare pià retta a nessuno, di guardare coi miei occhi e scegliere secondo i miei gusti, cos' stavo per prendere un TV20 a Gennaio, ma dopo il CES ho deciso di aspettare e prendere in VT30, non ho voluto aspettare nessuna recensione ne critica, ne quant'altro se no oggi sarei ancora quì ad aspettare di decidere....sappiamo tutti che NON esiste la TV perfetta, ogni anno verranno apportate migliorie alla tecnologia esistente, ma questo vale in tutti i campi (basti pensare ai PC...). Io dico solo che il VT30 ad oggi tra tutti quelli che ho visto è il migliore ma va anche tanto a gusti! Quindi se vi piacciono i Plasma andate sul sicuro!
PS: giuro che non prendo % dalla Panasonic:D
 
godzilla666 ha detto:
Prima di spendere soldi inutilmente, provate prima i cavi hdmi che avete già a casa. Basta un cavo hdmi high speed (e ormai lo sono tutti, anche quelli da pochi euro) 1.3 per veicolare il 3D, quelli 1.4 hanno l'unico vantaggio di supportare il canale di ritorno audio e video a risoluzione 4k.[/URL]

Guarda non é proprio così, veicolare il 3D é una cosa... veicolare il 3D in FullHD é un'altra...

con un cavo HDMI 1.3 puoi inviare video 3D tipo sidebyside (Vedi as esempio il 3D di SKY) o checkboard in un'unico frame di 1920*1080, però in questo unico frame ci sono i due frame per l'occhio sinistro e l'occhio destro, ne consegue che la risoluzione effettiva sarà dimezzata.

Mentre con il cavo HDMI 1.4 é invece possibile avere una piena risoluzione 1920*1080, infatti alla TV arriva un fotogramma di 1920*2205 e il televisore lo dividerà in due frame 1920*1080 per ogni occhio.

Riassumendo per vedere BluRay in 3D come "dio comanda" é necessario avere un cavo HDMI 1.4.
Mentre per vedere il 3D di Sky, streammare MKV in sidebyside, o blueray transcodificati in checkboard etc é sufficiente un HDMI 1.3
 
Ultima modifica:
Allora.. sono andato dal mio negoziante dove ho ordinato il 50 VT30..

Davanti a me ha chiamato al rappresentante Panasonic Sicilia che tramite in terminale si è collegato direttamente ai magazzini di Panasonic ITALIA.

Risultato? Ad oggi sono completamente VUOTI... le spedizioni dei modelli VT30 e GT30 sono ferme e non stanno neanche più ricevendo i GT30...

Allora facendomi passare direttamente il rappresentante Panasonic Sicilia ho chiesto il perchè su alcuni siti ci sono già i modelli VT30 42 pollici e lui mi ha risp che la loro matricola non è registrata a livello italiano ma europeo.. quindi la garanzia è diversa.Per i 50 VT30 la situazione è ancora peggiore perchè non ce ne sono neanche a livello europeo, se non pochissimi esemplari.

Quindi per il 50" VT30 dobbiamo aspettare fine mese o probabilmente inizio giugno.. (:cry: )
 
questa ultima tua affermazione mi lascia perplesso!! io ho visionato(con la mia ps3 e un cavo hdmi "solo1.3")da un mio amico sul gt20 sia giochi che bd e ti posso assicurare che il 3d era perfetto e a piena risoluzione(soprattutto nei film,visto che nei giochi la risoluzione viene dimezzata per limiti tecnici della ps3!) informatevi bene e soprattutto visionate prima di spararle grosse!!!:eek:
 
Proposta - 3D

Visto che siamo nel thread ufficiale del VT30, perche' sul 3D non ci informiamo (e ne discutiamo) tutti qui??
Cosi' non allunghiamo inutilmente la discussione, visti anche i tempi di attesa che si prospettano...:cry:
 
DRuY ha detto:
Se tu leggessi le discussioni fin dall'inizio, invece di arrivare direttamente all'ultima pagina, sapresti che da quando si parla di GT30 e VT30 ci sono stati bene 3 casi di tv arrivati con vetro frontale rotto... e le persone che in questo forum hanno queste due tv e postano regolarmente sono meno di 10..

Fonti? AVMagazine.it
Wow, 10 casi. Sicuramente un giusto campione per generalizzare il discorso sulle vendite online. :rolleyes:
Ma vabbè date pure 400 euro in più al caro e vecchio negozio sotto casa. Peace.
 
VenanzioSaffano ha detto:
Guarda non é proprio così, veicolare il 3D é una cosa... veicolare il 3D in FullHD é un'altra...

con un cavo HDMI 1.3 puoi inviare video 3D tipo sidebyside (Vedi as esempio il 3D di SKY) o checkboard in un'unico frame di 1920*1080, però in questo unico frame ci sono i due frame per l'occhio sinistro e l'occhio destro, ne consegue che la risoluzione effettiva sarà dimezzata.

Mentre con il cavo HDMI 1.4 é invece possibile avere una piena risoluzione 1920*1080, infatti alla TV arriva un fotogramma di 1920*2205 e il televisore lo dividerà in due frame 1920*1080 per ogni occhio.

Riassumendo per vedere BluRay in 3D come "dio comanda" é necessario avere un cavo HDMI 1.4.





a mio avviso no
per il 3d da Blu-ray è sufficiente Hdmi 1.3
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/hdmi-14-per-3d-e-200hz_3970.html

mentre Hdmi 1.4 da dei vantaggi sul 3d Top/Bottom e non side byside
http://www.avmagazine.it/news/televisori/hdmi-14-e-3d-qualche-cambiamento_4895.html

non è nemmeno corretto quello che dici riguardo alle linee full hd
le linee sono 1920x1080 punto.
Non possono entrare nel tv più linee di quelle che supporta (per semplificare il ragionamento).
 
Ultima modifica:
Orion81 ha detto:
8) Io ci ho collegato sino a 2 HDD esterni contemporaneamente e li ha riconosciuti subito nonostante uno dei due fosse formattato eXFAT e l'altro NTFS ed ancora un'altro in FAT32! Per quanto ri guarda i contenuti li ha riconosciuti tutti subito anche se disposti in cartelle diverse, li suddivide in audio, video, immagini e raccoglie in queste sezioni. Devo dire che alcuni file Video non li legge quindi devono essere convertiti ma poco male. File Avi, MKV, MP4, MOV li legge senza problemi!

Orion, confermi che legge file MKV da HDD esterno (HDD 2.5" , non chiavetta !!) connesso tramite USB ?

Lo chiedo perchè nelle specifiche sembrerebbe legga solo da SD e da memorie solide USB (chiavette), non da HDD .....
 
ragazzi...ogni volta che apro stò 3d faccio gli scongiuri a nastro...ma che è il 3d dei menagrami? Si parla solo di difetti e rinvii di spedizioni...ebbastaaaa.

Tanto io attendoil VT per il mio compleanno...ovvero il 10 Giugno....fine:cry: :cry:

Già lo so...1 altro mese senza megativvì...che cu...che ho:cry: :cry:

@ Sectral:
io adoro Tron e dicono che sia fantastico in 3d...comunque li prenderei a priori entrambi. Per i BR3d...a xmas carol pare sia fantastico...pare...ma di certo non lo compro:D
Per ora mi bastano Blade Runner e Terminator Salvation
 
shen_long ha detto:
Wow, 10 casi. Sicuramente un giusto campione per generalizzare il discorso sulle vendite online. :rolleyes:
Ma vabbè date pure 400 euro in più al caro e vecchio negozio sotto casa. Peace.

aggiungi anche me:ordinato il vt20 il 14/01 arrivato il 28/01 con ben 15(quindici)crepe sul display di 10/15 cm cadauna,rma risolta a metà marzo con la restituzione dei soldi(non delle spese di spedizione)
adesso vorrei prendere un vt30,ma ho dei seri dubbi di prenderlo online,dove peraltro ho acquistato almeno 3 pc ,monitor macchine fotografiche ecc ecc
purtroppo un plasma di grosse dimensioni dovrebbe viaggiare in un certo modo,e pochi corrieri usano le dovute accortezze :rolleyes:

 
Ultima modifica:
Wow!! Ma lo hanno preso a calci?
E' sempre il solito discorso: online = risparmio e zero sicurezza, negozio = costi maggiori ma massima sicurezza.
La diattriba rimarrà sempre... certo però che 60 giorni per la restituzione dei soldi, mancato rimborso delle spese di spedizione (peraltro richiedibili perchè è palese che il trasporto ha causato il danno)...fanno un pò riflettere...
 
poi qualcuno si chiede perchè spendere 300 euro in + per comprarlo in negozio....evitarmi una eventuale vista straziante come sopra per me vale + di 300 euro:D (senza contare lo sbattimento di rispedire indietro ,perdendo le spese di spedizione ecc....)
 
per evitare il problema un metodo c'è:
basta acquistare on line con ritiro presso il punto vendita.
Non tutti i negozio lo fanno.
Io ho fatto così e al momento del ritiro, prima di pagare, ho voluto che mi aprissero lo scatolone per verificare che il TV fosse integro.
 
Top