• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
Onslaught ha detto:
Non direi, a me pare proprio che siamo agli antipodi :): tu parli di gusti, il che è legittimo, ma dai gusti personali non si possono trarre indicazioni per i settaggi, perché la corretta riproduzione di un'immagine non è un qualcosa di soggettivo.
A 2.4 la visione è la più accurata possibile, senza mettere mano ai settaggi avanzati del gamma, questo non è opinabile, a te piacerà meno ma tu hai un gamma troppo basso (se non ricordo male l'hai settato ad 1.8), è la tua impostazione ad essere meno corretta, non il viceversa.
PS: nessuno può calibrare il gamma ad occhio, non basta una buona vista.
no finito il rodaggio sono a 2.0...se lo strumento mi dice che è tutto ok...ma il tutto sembra finto e troppo acceso...io lo strumento lo butto :sofico: e non sto parlando di gusti ma di colori naturali...quando e se ci sono ;)
 
Con tutto il rispetto, ma se lo strumento dice una cosa ed i tuoi occhi un'altra, tra i due non ha torto di sicuro lo strumento, anche considerando che chi realizza i film non va ad occhio, ma si basa sugli stessi riferimenti :).
Quindi assolutamente nulla da dire sui gusti, però non si può parlare di correttezza in quei termini (quello che è corretto lo è oggettivamente, non si va a gusti).
PS: il gamma con i colori non ha nulla a che fare.
 
Ricordatevi che OGNI pannello fa storia a se... quindi anche se utilizzate gli stessi settaggi su diversi TV i risultati saranno diversi...

Voi addirittura paragonate gli stessi settaggi tra modelli diversi! :p

Credo sia inutile il confronto...
 
ieri mi è arrivato il 55... non aspettatevi impressioni professionali tipo "il gamma mi sembra basso ecc... " ma commenti abbastanza pratici. Inanzi tutto soddisfatto di aver scelto un negozio online con montaggio incluso, mi ha permesso di verificare che non ci fossero problemi fisici o elettrici significativi anche se mi aspettavo dei professionisti e invece vi dico solo che il tipo mi ha sintonizzato il tv collegando il solo cavo sat dicendomi che basta quello perché "adesso non c'è più l'analogico e quindi con quello si vede tutto" :eek: capite che dopo questa perla non ho osato chiedere se il trasporto fosse stato fatto in verticale. A proposito, il manuale dice che si deve trasportare in verticale per evitare "problemi ai circuiti", mi sapete dire se gli eventuali problemi del trasporto non corretto siano evidenti o si tratta di effetti "fini"?

Impressione estetico/pratica: molto buona, è proprio un bel TV, elegante e solido con particolari, il telecomando è un bel passo avanti, solido pesante e con la stessa estetica del tv (bordo color argento) anche se l'illuminazione mi sembra inutile perchè ... come si fa a trovare il tasto "light"? e soprattutto i tasti illuminati (volume e canali) sono quelli che si impara a trovare subito al buio ...

Questo era l'inizio... adesso la fine.

Sto guardando laF 1 su Dig Ter HD .... uno spettacolo!

Bene il fatto di avere il Sat integrato e mi sembra ottimo il Viera Cast.
Manuale poco chiaro, impossibile capire che bisogna attivare "impostazioni/avanzamento (isfcc)" su on per accedere ai controlli avanzati...

Soddisfatto della scelta del 55 vs il 50 (il divano è a 3.5 metri) anche se è meglio che non penso ai 100 euro per ogni pollice aggiuntivo, ma non tornerei indietro, peccato che il 65 costi altri 1000 euri...

Nei prossimi giorni qualche impressione in più
 
JENA PLISSKEN ha detto:
ma il tutto sembra finto e troppo acceso...io lo strumento lo butto :sofico: e non sto parlando di gusti ma di colori naturali..

A prescindere dal fatto che, come giustamente dice Onlsaught, il gamma con i colori ha ben poco a che fare, non capisco a che ti riferisci in buona sostanza.
probabilmente hai preso alla lettera le impostazioni suggerite in quel di Avatar: (se non quelle spiegaci a che cosa esattamente)
Cosi' come vengono redatti servono per il 3D: ho precisato che sarebbe giusto adattare il tutto per una più corretta riproduzione 2D riducendo il contrasto specialmente (46 è eccessivo) e ottimizzare gli altri parametri generali (non avanzati)
Ritengo di gran valore il suggerimento dei parametri del bilanciamento del gamma e dei colori (che non andrebbero toccati se non con uno giusto strumento) e il tutto mi ha portato ad un livello del quadro immagine molto accurato e anche superiore al THX.
A me pare che tu non li abbia nemmeno provati, o comunque tentato di lavorarci un pò su per ridefinire il risultato finale.
 
salve ,sara' quindici giorni che ho' il vt 30,e praticamente 2 volte mi e' andato in stand bye da solo,praticamente mentre sto ' videogiocando.......basta riaccendere tramite telecomando,e rifunziona il tutto.....che sara?chiamereste l'assistenza?......
 
3mendo65 ha detto:
. Non me la sto tirando, è solo per dire che so riconoscere una buona immagine e quindi apprezzarla, so che cosa sono gli artefatti QUOTE]

Io credo che il vt30 sia un buon tv,e trovo normale tu sia rimasto estasiato.. e che chiunque che non mastichi ben bene di full hd come tua moglie vedendolo rimane a bocca aperta. La mia ragazza si sbalordisce anche quando vede il mio led. Hai citato il Pioneer 9g, e credo sia impossibile paragonarlo col vt30. E' come paragonare una ferrari con una mercedes. Un tv da 4000 euro contro un tv da 1800. La differenza notevole di qualita' d'immagine non giustifica cmq la differenza di prezzo, ma paragonarli non ha senso. Il pioneer è un tv per pochi, per chi vuole il top. Panasonic è da sempre stato il marchio di seconda fascia,è un marchio orientato alla massa. Ora che Pio non c'è piu', è ovvio che sia il riferimento. Ma fare paragoni non ha senso. Non sono funboy di nulla ma credo che il Kuro ad oggi sia 3 spanne sopra anche al vt30
 
commander82 ha detto:
fare paragoni non ha senso
mi sa che hai le idee un po' confuse.

leggi qui

e qui

poi magari vai a vedere il TV tarato in un negozio specializzato, com'è giusto e ovvio che sia, così avrai elementi di giudizio più concreti e affidabili :)
 
@lucasil]
Non mi pare normale per niente, il TV non deve andare in standby di botto, altrimenti vuol dire che qualcosa non va e per evitare danni il TV si "spegne", un po' come fanno i PC quando si surriscaldano oltre i livelli di soglia.

Sicuro si trovi in una zona ben areata e non dentro un mobiletto o cose simili?
 
godzilla666 ha detto:
Non mi pare normale per niente, il TV non deve andare in standby di botto, altrimenti vuol dire che qualcosa non va e per evitare danni il TV si "spegne", un po' come fanno i PC quando si surriscaldano oltre i livelli di soglia.

Più che altro non é che ha settato lo standby automatico? asd
 
ragazzi, nitidezza a 0 è troppo bassa...se a 5 vi sembra troppo (ma mi sembra strano perchè i Pana in generi sono abbastanza morbidi) non andate comunque sotto a 3...o vi perdete troppi dettagli e definizione
io non ho il VT30 ma se tanto mi dà tanto la scala degli step in casa Pana è la stessa...io in genere gioco tra i 3 e i 6 a secondo la trasmissione (nel caso di sky) o del bluray
 
Piccolo aggiornamento.

Ieri sera guardando la tv, mi sono reso conto un poco di brusio effettivamente c'è.
Non parlo del rumore prodotto dalla ventole (davvero silenziose) o dal pannello... mi riferisco ad un rumore ad alta frequenza che proviene da dietro lo schermo e più precisamente nella zona direttamente sopra gli ingressi hdmi e usb.

panasonictxp42vt30rueck.jpg


E 'come se si trattasse di una vibrazione prodotta da conduttori di potenza o trasformatori. Purtroppo nei momenti di silenzio del programma il brusio si avverte, ed avendo una frequenza alta è piuttosto irritante.
A fianco al televisore ho una lampada soft con lampada alogena dimerabile, che tengo accesa ad una intensità davvero bassa, e anche lei un pò "vibra" ed entra in risonanza col brusio del tv... infatti spegnendola il brusio si avverte un po meno.
Esiste un modo per eliminare questo piccolo problema?
Ho provato per un momento a metterci sopra un telo e il rumore è subito scemato....

Vi posto una foto dell'interno del VT30:

panasonictxp50vt30eover.jpg
 
ripeto ancora che per alzare il gamma da 2.0 bisogna settare di fino tutti i parametri...altrimenti il tutto diviene più cupo, tradotto in itaGliano significa che SE si ha la strumentazione giusta si può alzare il gamma per raggiungere la soglia dovuta...altrimenti è meglio lasciar perdere e restare su pro 1 con gamma sui 2.0 ecc ...i si fanno solo casini...per i comuni mortali come me privi di sonda :D non resta che provare le regolazioni fra quelle già impostate di fino e vedere che succede.
Il discorso mi pare semplice :sofico:
Io sto provando quelle da me postate a pag. precedente e sinceramente mi sto trovando benissimo con bd e trasmissioni decenti anche i soliti film sono migliorati molto nel dettaglio, nei colori ecc...nei canali sd e nei film datati o pessimi di qualità magari c'è un po'più di rosso e blu...ma i bd sono uno spettacolo, anche il signore degli anelli e dragon trainer che ho sull'hd sono migliorati tantissimo soprattutto, come dicevo, nella resa cromatica e nel dettaglio...insomma per ora tengo tutto così;)

PS
brusii ecc non ne ho...èsolo sky che fa un po' di rumore...mah...incrocio comunque le dita
 
Ultima modifica:
gix65 ha detto:
ragazzi, nitidezza a 0 è troppo bassa...se a 5 vi sembra troppo (ma mi sembra strano perchè i Pana in generi sono abbastanza morbidi) non andate comunque sotto a 3...o vi perdete troppi dettagli e definizione
io non ho il VT30 ma se tanto mi dà tanto la scala degli step in casa Pana è la stessa...io in genere gioco tra i 3 e i 6 a secondo la trasmissione (nel caso di sky) o del bluray
5/6 vanno benissimo....sopra diventa razor:D

X chi chiedeva del 3d...ne ho già parlato e con i nuovi settaggi che ho psotato la visione è anche migliore...ovvio che se poi ti guardi il bd in 2d la differenza c'è...ma è così...una volta impostato ottimamente per il 2d devi smanettare per avere un 3d che si avvicini molto come dettaglio e resa cromatica al 2d...ma abbiamo scoperto l'acqua calda...smanettate gente...smanettate:D
 
@ druy concordo
@ tetsuya io vedo il mio 50" a meno di 2m il passaggio dal 50 al 55 è per me ormai inutile e solo dispendioso...ma da 3,5m è sempre meglio il 65"...meglio per tutti tranne che per il conto in banca :sofico:
Purtroppo per il 3d ci vuole un pannello bello grande per creare quel minimo di sensazione di presenza tridimensionale...ma a mio avviso per chi punta al 3d al massimo ed ha i metri quadri giusti...un bel proiettore resta insuperabile:D :D :D
 
@Roby7108

Si una soluzione c'è... ma è a tuo rischio e pericolo...

Bisogna allentare (o stringere nn ricordo) la vite che c'è proprio nell'angolo in alto a destra di quella scheda...
 
Top