• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
grande roby... finalmente è arrivato il tuo momento :yeah:

... mi chiedo solo quanto dovremo attendere ancora prima di poter leggere la review del buon druy :fiufiu: :asd: :p

tetsuya68 tieni duro, che a scrivere la review tocca pure a te :D :D
 
ti prego... non infierireeeeeee..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ....

Sembra un parto... non ce la faccio più... tra poco anche i miei nonno si mettono a postare su questo forum le loro impressioni sul VT30 appena da comprato :D

Se la prossima settimana non mi arriva... faccio una strageeee... :grrr:
 
Con una serie di magheggi e "complice" un amico esasperato, che dopo il secondo 50GT30 che cambiava, ha comprato il mio 46GT30 (che é perfetto), questa sera ho ritirato il 50VT30 :) . Sono in fase di studio, ma per ora tutto ok e con il file di Hereafter, zero fluttuazioni, testato per bene una mezz'ora in saletta, prima dell'acquisto e poi a casa con il BD originale. ho testato anche i BD che usavo con il GT30, tutto perfetto, in qualsiasi modalità. Attendo per una più accurata sperimentazione.
 
@P41N


Il GT30 che hai venduto aveva fluttuazioni e questo nuovo VT30 che hai comprato non ne ha?

Il file che hai usato per testare le fluttuazioni è quello del film in spagnolo?
 
@DRuY

No, il mio 46GT30 era praticamente esente da fluttuazioni, soprattutto dopo le 200 ore, il VT30 non ne presenta, il file é quello spagnolo, ma ho provato anche il BD originale ITA.
 
Caspita però se é così qualcosa non torna,la maggioranza fluttua e solo qualcuno no..a meno che l'esemplare che hai ritirato non ha già qualche ora sulle spalle grazie ai fosfori già rodati il pilotaggio del pannello si é assestato...

P41Npotresti postare precisamente i settaggi da te usati per favore? é vero che ogni pannello fa(in parte) storia a se ma magari gli altri possessori possono provare..
Modalità video? ( non fa sbalzi in nessuna modalità?)
luminosità
contrasto
Gamma
ecc....

Poi altra cosa importante,il tv era già tarato? magari con l'utilizzo di un player uguale al tuo?

Insomma sarebbe molto molto interessante saperlo e potrebbe illuminare sia gli altri possessori che i futuri acquirenti.....tipo me:cool:
 
Da qualche parte leggevo che attraverso porta USB non fluttua ( o lo fa meno). Io ho sempre utilizzato l'HDMI.
Comunque stasera ho guardato un sacco di roba (sono rimasto estasiato dalla qualità di Apocalypto su SkyHD :eek: l'indigena aveva i capelli neri come la pece!) e non ho visto niente, zero fluttuazioni.
 
filmarolo ha detto:
Caspita però se é così qualcosa non torna,la maggioranza fluttua e solo qualcuno no..

Come al solito sembra sfuggire il concetto che la maggior parte degli acquirenti (diciamo il 99%) sta tranquillamente a casa a godersi il prodotto senza problemi invece che scrivere sui forum. :D
 
gix65 ha detto:
come mai il tuo amico ha cambiato 2 50GT30 e ha deciso di prendere il tuo 46GT30 ?

Scusate il quote integrale, ma è talmente corta la frase...
comunque, il cambio è avvenuto perchè il mio 46GT30 non fluttuava, mentre i suoi 50 si, il primo in maniera anche abbastanza evidente, fastidiosa.
Per il discorso USB, come dicevo nei post precedenti, come test, ho provato sia il filmato, che il BD originale di Hereafter. ( sugli USB dei 50 dell'amico fluttuava vistosamente)

@filmarolo

in effetti la cosa è del tutto casuale, il mio pannello è nuovo di pacca, scartato davanti a me e tutti i sigilli erano intatti, non ho usato particolari setting, tranne togliere i vari rimasterizzazione colore, eco mode etc etc. Non ho variato nessun setting maggiore (gamma, luminosità, contrasto etc) propio perchè volevo vedere se la fluttuazione si sarebbe presentata nativamente o meno. Testato in tutte le modalità video e non ho trovato fluttuazioni di sorta, l'unica variazione tra il negozio e casa mia è il lettore BD, io ho la PS3 e la c'era un lettore Pana, ma non c'è differenza poi nel risultato.
 
quello vale per tutti i tv mi pare :D
ma se quelli che stanno qui dentro so in troppi a lamentarsi c'e' qualcosa che nn funziona davvero eh visto che dovrebbero starsene seduti a godersi il tv senza problemi...
 
Stò leggendo qesto problema di fluttuazioni varie dei Panasonic e mi chiedo:
Essendo in attesa di u 50VT30, devo organizzarmi con della zavorra o meglio con un esorcista, al fine che il tv non fluttui???:D
Battuta a parte.....A cosa si riferisce il problema? Grazie.
 
Ieri ho visto finalmente di presenza un 50VT30 in un negozio di audio/video della mia zona (negozio che tratta solo prodotti di un certo livello e che ai tempi aveva anche i Kuro). Parlando lì con un impiegato, abbiamo fatto una riflessione: i plasma sono più delicati ed hanno problemi con le immaggini statiche (quindi se ne sconsiglia l'uso monitor), però il tv è dotato della possibilità di collegarsi in rete e di navigare. Visto che questa è una situazione fertile per provocare i cosidetti problemi di cui i plasma sono "afflitti", non è questo un controsenso? :rolleyes: :confused: E' pur vero che dipende anche dal tempo di utilizzo, ma........è pur sepre un controsenso! Questa persona infatti mi portava l'esempio di una schermata menù con 5 grandi rettangoli disposti sullo schermo, dicendo: "adesso se lascio mio figlio a casa a giocare per mezz'ora su questa schermata", a voglia di creare problemi.
 
Ultima modifica:
@vanhelsing1962
Sono delle piccolissime fluttuazioni di luminosità dell'immagine... talmente piccole e rare che le vedi a stento..

Ma se il tv che ti sta arrivando è prodotto da poco, probabilmente non ne avrai completamente...

Ormai sembra che i tv prodotti da circa 1 mese ne siano esenti.. e nessuno più veda variazioni di luminosità
 
@P41N
Per caso hai visto se tra i vari GT30 il firmware è lo stesso? Vista così sembra però più un discorso hardware che altro...
 
ON1TZUKA ha detto:
la Play credo l'abbia connessa proprio in HDMI, ma l'impostazione della paly dell'RGB l'ha impostata su gamma limitata! Hai solo letto ed interpretato male la frase.... almeno credo :asd

esatto, ha interpretato male Dry,
 
Top