• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
Cmq è curioso vedere che questi problemi di trasporto ce li abbiamo solo noi in Italia... caspita, in USA si fanno recapitare i 65" in casa senza il benché minimo danno... e non mi sembra di aver mai letto su forum esteri tutti questi problemi di rotture dovuti al trasporto.
Diciamoci la verità, il discorso non è lo schermo fragile, sono i corrieri che sono pessimi.
 
godzilla666 ha detto:
Diciamoci la verità, il discorso non è lo schermo fragile, sono i corrieri che sono pessimi.
Si infatti direi che sono due discorsi diversi: una cosa è lo schermo nel senso proprio del pannello e del vetro anteriore; un'altra è il telaio e la relativa rigidezza.
Per flettere il telaio tanto da crepare il vetro, pur supponendo il telaio abbastanza "molle", ci deve essere di mezzo per forza lo zampino di qualcuno che se ne è fregato altamente delle varie indicazioni delle quali gli scatoloni sono solitamente tappezzati.
Per quanto riguarda invece il telaio e l'impressione di solidità che tutto il TV trasmette, per quanto mi riguarda come detto la ritengo una info utile per sapere come trattare il "bimbo" appena fuori dalla scatola, ma chi è che sta tutto il giorno a sistemare e risistemare un 50 (o anche più grande)?
 
campa2 ha detto:
@ plasm-on, non credo che la pretesa di avere un tv integro e funzionante a casa sia un capriccio, ma la prima cosa da tenere in considerazione quando si inizia a progettare una tv. Se la tv è troppo fragile e si rompe facilmente si deve necessariamente parlare di difetto progettuale e di responsabilità della casa produttrice al di la dei discorsi sul design o sui gusti in tal senso della clientela, perciò credo che il tuo discorso non stia proprio in piedi.
......
Allora visto che so bene come son fatti dentro ti dico che la solidita' del tv non è data dal coperchio posteriore ma dalla lastra di alluminio di cui è fatto il retro del pannello, è lì che finiscono le viti montate sulle staffe a muro non sul pannello posteriore che è solo bucato in quei punti. Il problema ripeto non è del tv ma piuttosto dell'imballo rimasto praticamente uguale alla serie 20 che era molto piu spessa e quindi fletteva meno in generale (cmq ne ho visti tanti anche della serie 20 sfondati) e dei corrieri che trasportano oggetti fragili come sacchi di patate. Ci ho litigato piu di una volta proprio per questi motivi. A loro interessa solo far entrare piu roba possibile nel camion, quindi magari un tv lo trasportano in orizzontale invece che in verticale, ti renderai conto che in questo modo basta anche un leggero colpo, che non provoca danni visibili all'involucro, per provocare torsione (piu grande è il tv piu flette) che procura la rottura del vetro del pannello. A proposito ma a te è rotto il vetro esterno o anche il pannello? Il VT30 monta un vetro esterno oltre al pannello, se si rompe solo quello esterno il tv si accende e funziona, ovviamente non puoi tenertelo così, se si è rotto anche il vetro del pannello allora il gas è fuoriuscito e non funziona per nulla, hai fatto la prova ad accenderlo?
 
allora... il tuo secondo intervento mi sembra molto piu centrato di quello prima e una buona base di partenza per capirci qualcosa, perchè se si capisce come e perchè si rompono si può anche trovare modi di trasporto e di manipolazione che possano ridurre i rischi.
so anche io che è il pannello interno che assolve la funzione strutturale ma anche il posteriore specie se il pannello è più spesso aiuta a dare rigidezza.
Bisognerebbe capire se si rompono per urti o per sforzi che fanno flettere il pannello...io propendo per il secondo....
allora ti spiego come è andata nel mio caso: a evento avvenuto ho chiamato in ufficio del negozio online e mi hanno detto....prima se ne rompevano tantissimi ora che abbiamo iniziato a legarli su bancali di legno non si rompono piu....il tuo è il primo........secondo voi perchè si raccomandano nelle istruzioni e sulla scatola di trasportarlo sempre in verticale? perchè gli sforzi sono sempre longitudinali rispetto al pannello e quindi assorbiti benissimo.....il tv va in crisi quando gli sforzi sono trasversali, lo spessore ridotto e l'ampia superficie fanno flettere la struttura e rendono vulnerabile il pannello....detto questo....torniamo al nostro caso di tv legata al bancale, essa deve stare per forza in orizzontale e quando sta in orizzontale appoggia su pezzi di polistirolo ai 4 angoli , in mezzo al pannello non c'è nessun appoggio, è come una trave su due appoggi caricata in mezzo, e poi sottoposta ai saltelli del viaggio, secondo me molto a rischio.........ma c'è dell'altro....il camion non parte con un pacco in orizzontale sul pianale e niente sopra se no il mezzo sarebbe semivuoto.....quindi sopra al nostro tv non vuoi metterci altri pacchi?....magari le forze si scaricano all'esterno sulla scatola, ma se i pacchi sono pesanti....non vanno ad appoggiarsi e a caricarlo in mezzo? altro caso...quando sono venuti a ritirare la tv rotta il tipo l'ha messa in verticale ma era quasi l'unico pacco gli ho detto ok è rotta ma alla prima curva va per terra....questo per dire che le situazioni possono essere molte....ma una cosa è certa.....i negozi online, i corrieri e le case costruttrici devono affrontare il problema in maniera piu professionale anche perchè i danni economici sono enormi (tutti i corrieri con cui ho parlato dicono che se ne rompono tante) e qualcuno ci rimette....e non è la casa costruttrice da quello che so.
il mio suggerimento sarebbe di utilizzare delle gabbie di legno da riutilizzare che le tengono verticali e le isolano da ogni possibile colpo, obbligandoli ad usare il muletto, che è piu sicuro.
....non me la prenderei con i corrieri che per 2 lire devono trasportare di tutto e non sono debitamente istruiti....
 
Ultima modifica:
allora anche io ho avuto l'impressione che siano 2 i vetri e che il mio abbia rotto l'interno, infatti ho provato ad accenderlo e ho sentito un buzz e lo schermo è rimasto spento proprio come dici tu.
forse un colpo avrebbe fatto rompere il vetro esterno?
 
vanhelsing1962 ha detto:
Scusate.....Ma come pensate che arrivino le tv in negozio con il teletrasporto!? E' evidente che anche loro si appoggino a dei corrieri.
...
sì ma se arriva rotto si arrangia il negozio mica io....:D
 
Mah io lo ho in casa, ok è un 42'' quindi teoricamente più resistente del 50'', ma non mi pare una lastra di ghiaccio esposta al sole d'estate...l'ho montato da solo, con cautela naturalmente e prendendo tutte le dovute precauzioni, montato prima il piedistallo e poi inserito lo schermo nel supporto...prima di questo avevo un LCD Samsung che forse era leggermente più fragile ma mai avuto problemi nemmeno con quello eppure ci ho fatto ben 2 traslochi. Il problema dei corrieri è reale ma comunque sia o si ha un camioncino/Van o anche nel caso in cu ve lo portiate voi a casa non siete esenti da rischi (io ad es con la mia Honda Civic Hybrid non avrei manco il posto dove mettere il 42'', figuriamoci un 50''...) con l'aggravante che se ve lo trasportate e lo rompete sono cavoli vostri e non c'è rimborso, per lo meno se ve lo portano a casa siete assicurati nel caso si crepi durante il tragitto!
 
campa2 ha detto:
allora anche io ho avuto l'impressione che siano 2 i vetri e che il mio abbia rotto l'interno, infatti ho provato ad accenderlo e ho sentito un buzz ....
forse un colpo avrebbe fatto rompere il vetro esterno?

I vetri sono 2 sul VT30, uno è il pannello l'altro il vetro messo sulla cornice esterno, se si è rotto il pannello ma non il vetro esterno molto probabilmente ha preso un colpo posteriormente o in un angolo ma sempre dal lato posteriore (prova a guardarlo attentamente se vedi ammaccature), se non vedi nulla è rotto il pannello, se era il vetro esterno avresti visto l'immagine.
 
campa2 ha detto:
allora... il tuo secondo intervento mi sembra molto piu centrato di quello prima e una buona base di partenza per capirci qualcosa, perchè se si capisce come e perchè si rompono si può anche trovare modi di trasporto e di manipolazione che possano ridurre i rischi.
....detto questo....torniamo al nostro caso di tv legata al bancale, essa deve stare per forza in orizzontale e quando sta in orizzontale appoggia su pezzi di polistirolo ai 4 angoli , in mezzo al pannello non c'è nessun appoggio,..

Qui ti sbagli, i tv escono dal magazzino Panasonic legati su una pedana in verticale con fascette di plastica molto robuste, generalmente vengono legati 3 tv insieme su una pedana, il problema sorge nel momento in cui per risparmiare spazio viene tolta la pedana in legno, ma questo sarebbe nulla se si avesse l'accortenza di trasportarlo in verticale mettendoci ai lati altri pacchi per evitare il ribaltamento sul lato. Alla fine ci perde l'assicurazione che l'utente stipula per il trasporto, se il pacco non è assicurato se il tv ti arriva rotto prendi 20 euro al chilo come risarcimento.
 
in effetti il gioco è bello se dura poco...per questo ho editato la firma e comunque 2 risate fan sempre bene :D
Per il resto ...contro il destino avverso non si può nulla...sono cose che capitano, io stesso ho avuto 2 esperienze negative di recente assolutamente a me non imputabili, ma non per questo mi lamento della mancanza di un paraurti stile hummer H1 o della mancanza di un telaio per microonde in titanio...mi altero con chi mi è venuto sul frontale e chi mi ha venduto il microonde...non con alfa romeo o lg;)
Io direi che il corriere dovrebbe mietere il grano ...non altro;) Poi ovviamente certi avvenimenti danno molto fastidio e ci si altera...ma non credo che il difetto sia imputabile a Panasonic...fine
Solidarietà ed in bocca al lupo
 
Ripropongo un quesito ho letto nella prova di flatpanelhd che il consumo max del VT30 da 50" è di 204w ...bene, io vorrei collegare il tv singolarmente al mio APC UPS 500 che supporta tranquillamente i 300w ( a dire il vero anche di più, testato sulla mia pelle, ma è meglio evitare) che dite? E' cosa buona o basta la sola presa filtrata APC?
Grazie
 
Non mi sono spiegato.se un prodotto arriva danneggiato debbo mettere in moto tutte le procedure per avere o il rimborso(e sulle spese di spedizione non sembra così sicuro)o la sostituzione dell'oggetto.....tutte procedure che rompono....se ordino in negozio e arriva rotto le procedure che rompono(le scatole)se le becca il negozio.:D
 
luctul ha detto:
Non mi sono spiegato.se un prodotto arriva danneggiato debbo mettere in moto tutte le procedure per avere o il rimborso(e sulle spese di spedizione non sembra così sicuro)o la sostituzione dell'oggetto.....tutte procedure che rompono....se ordino in negozio e arriva rotto le procedure che rompono(le scatole)se le becca il negozio.:D
l'unica differenza è che con il negoziante ci parli faccia a faccia...per il resto le procedure sono quelle...se non abiti dentro il negozio...lo devi sempre trasportare in casa ;)

PS
avete visto questo?

http://www.youtube.com/watch?v=LJPI8-yPUyk

mah...
 
Io sono sempre più convinto che il VT30 non esiste.....

Mai l'ho visto... e mai riuscirò a vederlo :nera:
 
JENA PLISSKEN ha detto:
l'unica differenza è che con il negoziante ci parli faccia a faccia...per il resto le procedure sono quelle...se non abiti dentro il negozio...lo devi sempre trasportare in casa

dipende dal negoziante...
a me tutti le tv e gli altri elettrodomestici ingombranti li ha trasportati a casa e installati il negoziante stesso :)

mammamia ragazzi che razza di 3d ufficiale è? si parla di tutto e di piu':cry: :cry:
 
Top