• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''

l'altro giorno su italia1 mandavano il film push e sul tv c'erano le bande nere sopra e sotto mi chiedo: perchè se io ho impostato wide non me le ha tolte in questo caso? perchè il film in tv è proprio stato creato cosi'? se provavo a forzare il wide mettendo me le toglieva ma mi allungava l'immagine.
altre volte invece su altri canali tipo classtv quando trova le bande nere sopra e sotto me le toglie sempre senza deformare l'immagine
ho notato inoltre che su pendrive, quando vedo un film, se premo il tasto ar mi da aspetto 1-aspetto 2 e originale. perchè non ho il classico menu ar?

grazie e scusate le domande probabilmente un po' ingenue:p
 
Come si manda la neve analogica sulla tv? Non mi pare ci sia il sintonizzatore analogico ma solo il digitale.

Ieri ho fatto una ispezione dello schermo su una schermata di grigio:
zero aloni (come sempre), ma purtroppo loghi nella parte superiore destra e sinistra,
uno in corrispondenza dove di solito c'è il risultato delle partite e uno a destra in corrispondenza del logo del
canale :(
 
l'altro giorno su italia1 mandavano il film push e sul tv c'erano le bande nere sopra e sotto mi chiedo: perchè se io ho impostato wide non me le ha tolte in questo caso? perchè il film in tv è proprio stato creato cosi'? se provavo a forzare il wide mettendo me le toglieva ma mi allungava l'immagine.
altre volte invece su altri canali tipo classtv..........[CUT]

non è ingenua, succede esattamente anche a me, credo dipenda dal formato video originale infatti con i film della tv a volte le bande nere riesco a toglierle esclusivamente tramite il formato, ( sky in nessun modo ) nei film da chiavetta stesso tuo menù ed a volte non riesco lo stesso ad avere schermo pieno.

ciao
 
non è ingenua, succede esattamente anche a me, credo dipenda dal formato video originale infatti con i film della tv a volte le bande nere riesco a toglierle esclusivamente tramite il formato, ( sky in nessun modo ) nei film da chiavetta stesso tuo menù ed a volte non riesco lo stesso ad avere schermo pieno.

ciao
che intendi con "tramite il formato" cioè la voce "formato 4:3" che fa wide ma deforma allungando??
quindi in questi casi non è possibile vedere a schermo intero se non deformando l'immagine:(
probabilmente alcuni film nascono cosi' e c'è poco da fare
 
Ultima modifica:
esatto, tramite il telecomando, la voce aspect serve appunto a regolare l'immagine video, con sky non funziona e non ho mai capito il perchè..

ciao
 
dalla presa usb del tv per esempio se si preme il tasto ar si ha solo originale(la finestrella), aspetto 1 quello giusto con le bande nere sopra e sotto, aspetto 2 wide allungato in verticale.
invece se vedo un video 4:3 come spesso faccio da lettore bluray mi da tutti gli ar ma auto e 16:9 non cambia niente, alcuni mi mettono bande grigie e nere metà e metà, altri ar piu grigie che nere, mentre "formato 4:3" (perchè poi si chiama cosi' che significa??)mi trasforma l'immagine da 4:3 a 16:9 deformandola in orizzontale.

ps. scusate ot ma che voi sappiate italia2 trasmette in 16:9 mai dire gallery?
 
cioè quelle per android?
Si è uscito l'aggiornamento, ma per noi non è cambiato niente, sempre le solite cose, poco più delle funzionalità
del telecomando
 
ragazzi come si chiama quando nelle scene di panoramica o cmq in forte movimento si vede un effetto scattoso/sfuocato??
questo a cosa è dovuto?

Grazie
 
Dipende
Un conto è la "scattosità" un conto è la mancanza di fliudità.

In ogni caso quando per me è fastidioso tengo IFC su medio sperando che non sfoci in effetto soap,ma non sempre.
 
no è proprio scattosità in alcune sequenze e l'immagine se fissi un punto tende a non essere fluida
io lo noto guardando ad esempio il bluray de i "pirati dei caraibi" maledizione della prima luna la scena iniziale del capitolo 2 del film c'è un inquadratura che sale oppure un po' piu avanti quando inquadrano il castello dall'alto (minuto 10.42), al minuto 9.54 invece quando inquadrano le facce dei marinai da destra a sinistra c'è un po' sfocatura dell'immagine che si nota meno nel plasma
o nel film in dark knight (capitoli 5-9-16) guardate i palazzi
sul plasma io ho ifc su massimo e non si nota ma nel led ad esempio lo noto che c'è questa scattosità

si chiama effetto soap in gergo tecnico?? non lo sapevo, sarebbe quello di cui parlano qui, motion blur o motion plus?
http://www.avmagazine.it/forum/69-d...-effetto-soap-opera-telenovela-come-risolvere

non so se dipenda dagli hz del televisore,o dal lettore bluray utilizzato o dal bluray stesso
 
Non dipende dagli Hz,ecco perchè ti chiedevo di specificare,nel senso che un'immagine che va a scatti è legata alla questione dei 50Hz mentre se manca di fluidità è un problema legato alla gestione del movimento,detto in tre parole.

Personalmente una certa mancanza di fluidità e qualche sfocatura,checchè se ne dica,l'ho notata anche su un Sammy 64D8000 ergo non è solo una "caratteristica" Panasonic,in ogni caso parlo solo ed unicamente per quanto riguarda Sky.
 
Raga' non prendete Sky come riferimento poiche ha una qualita' molto variabile da canale a canale e da contenuto a contenuto. A volte alcuni film in HD sono palesemente upscalati da master schifosi e si nota subito. L'unico segnale che puo essere preso come riferimento è un buon blu ray.
 
Top