fastleo63
New member
Misure fatte con wooferino (e sensazioni) O.K..
In precedenza ne avevo fatta un'altra ma non ho conservato i grafici. Ricordo però che in quel frangente per correggere la risposta avevo, oltre all'attenuazione degli 8 e 12 kHz, anche dovuto mettere "a manetta" le prime 3 bande (125, 250 e 500 Hz). Questo fatto, contestualmente alle prime (spiacevoli) sensazioni circa il suono del TV, mi ha poi indotto a pensare che quel simpatico wooferino (mi ci sto affezionando...!) avesse deciso di dormicchiare un po' prima di svegliarsi del tutto...
Comunque, ritornando al ns. GT60, non posso che tesserne le lodi. E' del tutto silenzioso, solo un lievissimo ronzio quando uso il tool scorrevole di pulizia dalla ritenzione (finora del tutto impercettibile, pur guardando spesso il DTT, che abbonda di canali con loghi più o meno sgargianti).
Difetti a video non ne percepisco, anche se mi è capitato di osservare, a più riprese, un fenomeno di scomparsa dell'immagine, che veniva, per un tempo pari ad un battito di ciglia, sostituita parzialmente o del tutto da una tinta verde uniforme. Essendo un neofita del plasma (anche se lo stimo e lo seguo da molto tempo) non so se questi eventi possano essere classificabili come un malfunzionamento dell'apparecchio. Si sono verficati sia dal DTT che dall'ingresso HDMI che dall'applicazione YouTube. Qualcuno ha idee in proposito?
Altra domanda. In rete non ho trovato granché circa il dato di livello del nero del 42GT60. Un sito riporta un valore pari a 0,015 cd/mq ma non si specifica se a seguito di una calibrazione o meno. Avete un dato più preciso e/o attendibile?
Grazie dell'attenzione,
Leonardo.
In precedenza ne avevo fatta un'altra ma non ho conservato i grafici. Ricordo però che in quel frangente per correggere la risposta avevo, oltre all'attenuazione degli 8 e 12 kHz, anche dovuto mettere "a manetta" le prime 3 bande (125, 250 e 500 Hz). Questo fatto, contestualmente alle prime (spiacevoli) sensazioni circa il suono del TV, mi ha poi indotto a pensare che quel simpatico wooferino (mi ci sto affezionando...!) avesse deciso di dormicchiare un po' prima di svegliarsi del tutto...
Comunque, ritornando al ns. GT60, non posso che tesserne le lodi. E' del tutto silenzioso, solo un lievissimo ronzio quando uso il tool scorrevole di pulizia dalla ritenzione (finora del tutto impercettibile, pur guardando spesso il DTT, che abbonda di canali con loghi più o meno sgargianti).
Difetti a video non ne percepisco, anche se mi è capitato di osservare, a più riprese, un fenomeno di scomparsa dell'immagine, che veniva, per un tempo pari ad un battito di ciglia, sostituita parzialmente o del tutto da una tinta verde uniforme. Essendo un neofita del plasma (anche se lo stimo e lo seguo da molto tempo) non so se questi eventi possano essere classificabili come un malfunzionamento dell'apparecchio. Si sono verficati sia dal DTT che dall'ingresso HDMI che dall'applicazione YouTube. Qualcuno ha idee in proposito?
Altra domanda. In rete non ho trovato granché circa il dato di livello del nero del 42GT60. Un sito riporta un valore pari a 0,015 cd/mq ma non si specifica se a seguito di una calibrazione o meno. Avete un dato più preciso e/o attendibile?
Grazie dell'attenzione,
Leonardo.
Ultima modifica: