• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

OK, chiarissimo, grazie!
Nessuno che l'ha installato può verificare ulteriormente la situazione con i Bluray?

@MDT360
E' migliorato anche il DFC sulle trasmissioni 1080i/50Hz senza IFC?
 
ABL sta per Automatic Brightness Limiter.
In poche parole i plasma hanno un controllore che tiene sott'occhio i parametri dell'immagine a schermo e il dispendio di energia - inteso non solo come consumo di corrente, ma anche come salvaguardia dei componenti elettronici della catena di alimentazione, non ultimo il pannello stesso - che costerebbe al TV rappresentare quel frame esattamente come è arrivato dalla sorgente.
Se il frame (o la sequenza di frame) in esame porterebbe il TV, con i settaggi impostati, oltre quelli che sono stati programmati come i suoi limiti, il controllore varia in autonomia i parametri del TV, in modo da rientrare nei limiti stessi.

Il tutto è dovuto al fatto che i plasma non hanno un assorbimento costante di corrente, ma variabile a seconda dell'immagine proiettata. In pratica più è tendente al bianco l'immagine, maggiore sarà l'assorbimento. Il buzz di cui si parla ogni tanto compare infatti in caso di immagini chiare proprio per questo motivo.

Per lo stesso motivo (cioè l'assorbimento variabile) il sistema viene protetto in qualche modo con l'ABL, ultimamente anche per rientrare nei canoni della salvaguardia ambiente.
 
Ultima modifica:
@MDT360
E' migliorato anche il DFC sulle trasmissioni 1080i/50Hz senza IFC?

Si confermo, migliora sensibilmente anche in questa modalità, ho provato il canale supertennis hd sul satellite e rai hd sul DTT e la resa è molto migliore.

Ovvio il DFC non scompare, ma in confronto al precedente fw la situazione migliora.

@Radagast : Purtroppo no, l'unica sorgente a 24hz che ho è il pc, ma mi sta venendo il dubbio che sia un problema di driver video, proverò a reinstallare i vecchi e vedrò se la situazione migliora.
 
Ultima modifica:
Attendo responso ;)
Sto iniziando ora a metter mano seriamente al VT, se proprio devo resettare tutto meglio farlo prima di aver calibrato ;)

Interessante comunque, molto interessante, la diminuzione del DFC.
Chissa che si sono inventati a livello di driving del pannello...
 
Abap il fw che ho trovato è del gt... certo si può cercare anche per il vt ma non è detto che ce ne sia uno più recente rispetto a quello che monti... se vuoi più tardi controllo, il tuo fw che versione è?
 
Davvero interessanti i risultati delle prove fatte, e da come descrivi la cosa ed i fenomeni a 24 hz secondo me davvero dipende da come quest'ultimi vengono gestiti dal pc, dico questo per il semplice fatto che personalmente, con un lettore bluray dedicato, trovo la gestione del 24 hz ottima, e non ho mai e dico mai notato sdoppiamenti e falsi contorni che invece noto in 50 hz, per cui sarei molto curioso di provare l'upgrade!
 
Ragazzi la mia curiosità nel procedere con l'aggiornamento è stata più forte rispetto ad un atteggiamento cauto ed attendista e fortunatamente tutto ok! Responso.....ne sono entusiasta! Un favoloso grazie a MDT360 che mi ha messo la pulce nell'orecchio!
Confermo il sensibile miglioramento con i segnali a 50hz, per la breve prova che ho effettuato nell'arco dell'ultima mezz'ora, sia con tv generalista che soprattutto con skyhd su canale sport dove stavano trasmettendo una replica di inter-samp, beh che dire tutto un altro mondo, sdoppiamento minimo senza ifc attivato e praticamente minimissimo con ifc al minimo che è l'impostazione che prediligo con i segnali sky. Prima i doppi contorni e dfc sui volti si notavano eccome ed era il mio unico rammarico di una tv altrimenti perfetta...beh secondo me ora lo è! Nessun e dico nessun dfc sui visi, sempre compatti e puliti con una colorimetria finalmente che rende ed una fluidità notevole!
La prova del 9 che mi spaventava molto era quindi con i segnali a 24 hz perchè confermo finalmente il 50hz è gestito da dio!
Ho preso due bluray ricchi di carrellate veloci quali iron man e soprattutto avatar....beh pulizia del quadro pazzesca, ed una fluidità che secondo me migliora rispetto a prima, mai visto avatar così pulito e fluido!
Per cui...ancora grazie MDT360 per la pulce e un altro enorme grazie a Radagast82 che ha reperito il firmware...per il discorso della gestione dei 24 hz nel tuo caso confermo quindi che deve dipendere dal pc, perchè qui a casa, con un lettore bluray dedicato, la situazione non potrebbe essere la migliore!

P.S. ovviamente controllate bene perchè mi baso su dei ricordi di ormai qualche mese fa, però secondo me anche il VT50 è aggiornabile perchè i firmware erano gli stessi.

P.P.S. curiosità, se prima facendo la prova su internet riguardo l'aggiornamento del firmware diceva che la 1626 fosse l'ultima disponibile, ora lo stesso identico messaggio lo da con la 1628, come se la trovasse sui server panasonic e fosse l'ultima release uscita!
 
Ultima modifica:
beh ragazzi adesso non è che il fw 628 l'ho compilato io o ho hackerato i server panasonic, il fw esiste ed è stato caricato su una repository accessibile dall'esterno, per cui neanche a dire che è in beta o altro, semplicemente in panasonic o si sono dimenticati di aggiornare la pagina web dove viene riportato il fw nuovo o non hanno intenzione di farlo per motivi a noi sconosciuti... ma d'altra parte il mio gt è uscito con il 1.626 on board mentre sul sito l'ultimo disponibile risulta il 1.624... quindi propendo per un non aggiornamento della pagina web.
mah, a questo punto mi sa che procedo anche io con l'update...

già che ci sono controllo anche se per il vt50 c'è qualcosa...non è detto che sia lo stesso, per l'st50 ad esempio è diverso

Edit: confermo che il fw è identico... ABAP direi che manchi solo tu.
si potrebbe mettere l'indicazione del nuovo fw e la procedura per scaricarlo e aggiornarlo in prima pagina, che ne dite?
 
Ultima modifica:
bene, fatto anche io. confermo che sui 50hz c'è un deciso miglioramento, nessun falso contorno o tremolii delle immagini. domani sera ricalibro con la sonda e magari mi sparo un bel blu ray e vediamo che si dice...
 
il fw 1.628 è diventato ufficiale. il changelog riporta Improvment of EPG, senza citare in nessun modo la gestione del segnale a 50hz, DFC o altro...
 
Finalmente stasera mi sono visto un bd. Confermo che non c'è nessun rallentamento o microscatto con materiale a 24p, anzi la visione a paritá di impostazioni (1080 pure direct su off e 24 smooth film su off) è molto ma molto più fluida senza alcun artefatto visibile.
P.s. se volete godervi il tv vi consiglio il bd di tron legacy, da vedere rigorosamente con tv calibrato o cmq in modalitá thx. Uno spettacolo per gli occhi
 
Top