• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

relativamente agli occhiali 3D, io ho preso un paio di Samsung SSG-4100GB/XC e funzionano perfettamente. Li ho preso da mediaword e li ho pagati 29 euro l'uno. On line li ho visti su Amazon a 25 euro.
 
@cupra84. C'è una discussione proprio sui segnali test.
@valerio.carollo. Cosa è HUD?...ho trovato...Head-Up Display!
 
Ultima modifica:
relativamente agli occhiali 3D, io ho preso un paio di Samsung SSG-4100GB/XC e funzionano perfettamente. Li ho preso da mediaword e li ho pagati 29 euro l'uno. On line li ho visti su Amazon a 25 euro.

Ho un dubbio.
la tecnologia di trasmissione è bluetooth, ma il segnale non è codificato diversamente dai diversi produttori in modo da far usare solo i propri occhiali? ho letto sulle recensioni degli utenti che per farli funzionare la prima volta bisogna avvicinarli alla tv e farli riconoscere premendo un pulsante sulla parte superiore. tu hai fatto così? e ha funzionato anche con il panasonic?
 
Ultima modifica:
Ritorno a bomba con il problema che avevo evidenziato qualche post fa, relativo alle immagini scure riprodotte col segnale del computer collegato in HDMI.
Per poter avere una immagine decente, ho dovuto alterare moltissimo il parametro "Gamma" della scheda video (nvidia 580), da 1.00 a 1.56, oppure, lasciando la scheda senza modifiche, alzo quasi al massimo contrasto e luminosità del GT50.
Entrambe le soluzioni però non mi soddisfano, e soprattutto non riesco a trovare le cause del prolema.
Qualcuno ha idea di come posso fare?
 
Non ho effettuato questa prova: al momento, infatti, il cavo hdmi-hdmi collega scheda video con la tv, mentre un dvi-dvi collega sempre la scheda con un monitor led PC.
Secondo te cosa potrei verificare in questa maniera?
 
perchè, se ad esempio la gamma fosse comunque bassa anche su un altro display il problema sarebbe alla sorgente (software, GPU o cavo ), mentre se la gamma fosse normale, allora è nel TV che c'è qualcosa che non va...giusto?
 
Il ragionamento fila, spero non sia niente legato alla tv, perchè l'ho appena comprata.
Ho provato già ad utilizzare un cavo dvi-hdmi dalla scheda video alla tv, ed il problema si presentava lo stesso...
 
Ho effettuato la prova con il cavo hdmi collegato al monitor pc, e la gamma mi è sembrata già più calibrata rispetto alla TV: poi con l'aiuto di google, (...forse) ho capito dove era il problema.
La scheda video esce con segnale RGB "completo" (0-255), mentre la tv è settata in RGB "limitato" (16-235), generando un nero profondo e senza dettagli.
Una volta impostato il GT50 con RGB 0-255, la situazione è migliorata anche se non risolta del tutto: adesso per avere una buona immagine devo alzare il valore "gamma" solo di poco.
Se poi penso che il plasma ha solo poche ore di vita, ci può anche stare...
 
Buongiorno
ho ricevuto ieri il mio 42 GT50, ho una domanda sui collegamenti audio.

3 sorgenti SkyHD, TviX HD N1 Caffé e in arrivo Panasonic BDT 320; proiettore audio Yamaha YSP-1000.

per ora ho tutte le sorgenti collegate al GT50 via HDMI e audio-out ottico dal GT50 al YSP-1000.

Se setto l'uscita audio di Sky come Dolby Digital non sento l'audio ( nè sul GT, ne di rivio sul YSP) sui canali Movie ( ove mmagino sia a 5.1) mentre lo sento solo sui canali tipo rai, canale5... etc.; se lascio audio di sky in MPEG ovviamente sento audio su tutti i canali, ma temo che esco solo con un 2.0 ed è un peccato.

Vi è un modo che il GT50 possa fungere solo da pass-thru, laddove non abbia la possibilità della gestione audio 5.1?

vorrei evitare di inviare tutti i cavi audio dalle sorgenti allo YAMAHA...

Grazie
 
@Lonewolf: potresti anche provare a settare tutto in (16-235) e vedere come va...ad esempio io lo potevo fare dal CCC della mia ATI....
 
Proverò questa sera impostando tutto a 16-235, anche se ho notato che questo settaggio (da computer), influenza solo il video e non i colori del desktop di windows (ad esempio).
 
si infatti, ma credo dipenda anche dal player che utilizzi per la riproduzione dei video, ad esempio VLC mi sembra se ne infischi delle impostazioni del CCC e le "sovrascriva" con le sue...

Tienci aggiornati sull'esito degli esperimenti che sono interessanti :D
 
Buongiorno
ho ricevuto ieri il mio 42 GT50, ho una domanda sui collegamenti audio.

3 sorgenti SkyHD, TviX HD N1 Caffé e in arrivo Panasonic BDT 320; proiettore audio Yamaha YSP-1000.

per ora ho tutte le sorgenti collegate al GT50 via HDMI e audio-out ottico dal GT50 al YSP-1000.

Se setto l'uscita audio di Sky come Dolby Digital non sento l'audio..........[CUT]

Non hai un ampli con ingressi HDMI? sennò potresti usare un cavo HDMI con ARC (audio return channel) La funzione Audio Return Channel permette ai dati di essere inviati e ricevuti tramite uno stesso cavo HDMI, per poter ascoltare l'audio del TV tramite HDMI, senza necessità di utilizzare un cavo ottico...scusa...ovvio che non hai un ampli con hdmi sennò lo avresti detto...>:-)
 
Ultima modifica:
Purtroppo il mio Yamaha è il primo della serie: YSP-1000 non esistevano ancora gli HDMI allora.
Devo sbrigarmela con il cavo ottico.
Qualcuno sa se il GT50 gestisce i segnali 5.1 in ingresso?
 
Ecco di seguito i risultati delle prove che ho effettuato con i diversi segnali RGB da scheda video a TV:
da PC RGB 0-255 a TV RGB 0-255 = Nero quasi perfetto
da PC RGB 0-255 a TV RGB 16-235 = Nero Profondo senza dettagli
da PC RGB 16-235 a TV RGB 0-255 = Nero pari a Grigio chiaro
da PC RGB 16-235 a TV RGB 16-235 = Nero pari a Grigio molto scuro
 
beh allora direi che è meglio tenere tutto a 0-255. Ma per curiosità sul GT come fai a impostare 0-255? Perchè io sull'ST30 mi sembra non potessi impostarlo.

Oltre che sul nero, hai notato differenze anche con gli altri colori? Tipo io proverei qualche scena di tramonto, dove ci sono molte sfumature di colori....
 
Per far "apparire" il settaggio "impostazione DVI" nel menu immagine avanzata del GT50, ho dovuto forzare il PC a riconoscere la TV come Monitor e non come HDTV, tramite un piccolo programma che ho trovato cercando in giro per vari forum (Custon Resolution Utility).
Il lato negativo è che perdo l'audio HDMI.
 
Top