• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

Ciao,
più che di una tecnologia diversa è consigliabile una diagonale lievemente minore o un TV con una risoluzione nativa minore (HD ready e non Full HD). Naturalmente ci potrebbero esser TV in grado di trattare meglio un segnale a risoluzione standard, ma in linea generica questo non dipenderebbe comunque dalla tecnologia alla base della loro realizzazione.
Però poi ti ritroveresti con un TV poco adatto a guardare bluray...
Non vado oltre perché saremmo OT.
 
@Spiffero Questo il vero retro del Gt50 ;) quelo che hai postato è il vt50...

TX-P42GT50E_dietro.jpg

Questi dvd : Pioneer KURO Demo Contents 2008 Summer / Dolby - The Sound Of HD3 / 2010 Samsung 3D TV Demonstration 3D Blu-Ray Disc

Dove li posso trovare o scaricare?
 
Ultima modifica:
Hops! Foto retro 42GT50 corretta.

Grazie Progressive. Hai MP.

Grazie del PM :) non sò se nel 50 riesco tenendo conto della posizione della presa di corrente e della relativa sporgenza,senza dimenticar che il subwoofer o almeno credo sia... Chiurebbe ulteriormente il suono già soffocato di suo.
Sbaglio?

Come hai fatto a pubblicar la foto così? ho provato ma non viene...
 
La scelta è complicata anche per me, sono ancora possessore di un loewe 32 crt, che mi stà lasciando se non prende fuoco prima....La mia intenzione è di prendere il 42GT50 visto che è l'unico plasma 42'' che non supera i cm 100 di larghezza, oltre al "vecchio" 42''GT30..secondo voi vale la pena spendere 400euro in piu' per il GT50?
Per quanto concerne la visione con il DDT, a mio avviso credo "ripeto ho ancora un crt, pertanto protrei dire un eresia" che la differenza non sia molta tra un HDready o FullHD, anche perchè il segnali non sono bellissimi...Inotre oramai la maggior parte sono tutti Fullaccadì...
 
Secondo me 400€ in più per il GT50 (se puoi spenderli) fanno la differenza, tieni presente le varie migliorie a livello di immagine e i vari difetti attenuati/eliminati rispetto alla serie precedente, il comparto audio decisamente migliore...
Per quanto riguarda il DDT il segnale è quello che è, dipende anche dalla distanza a cui guardi il TV
 
Da quella distanza non credo si noti più di tanto la bassa risoluzione dei canali DDT principali. Poi ci sono sempre canali regionali (e non solo) che trasmettono con una compressione obrobriosa, e lì non c'è TV che tenga :D
 
Chiaramente mi riferisco al 42'' GT50
Grazie!!! molto interessante, si puo' anche calibrare con un lettore dvd?
 
Ultima modifica:
I settaggi ottimali li otterresti solo usando una sonda e con tanta pazienza, poi dipende anche dall'esperienza: più ne hai meglio riusciresti a regolare l'immagine
 
Ciao a tutti, nonostante trovi molti topic in rete riguardo ad aloni etc....sono deciso a comperare un 50GT50.
Prima andrò però a vederlo dal vivo appena troverò un negozio che lo espone nella mia zona......

Per chi ha già questo televisore volevo chiedereuna informazione. Io lo monterò su di un pannello in legno che fa parte del mobile della sala. A sua volta il pannello di legno è collegato al muro con un braccio orientabile.
Volevo sapere come dove sono le connessioni posteriori e se era possibile collegare antenna, blu ray e alimentazione nella parte posteriore in modo che i cavi siano coperti dal pannello e non debba fare giri strani per con i cavi a vista magari di lato.
Qualcuno ha già provato una installazione di questo tipo??

http://imageshack.us/photo/my-images/706/snapq.jpg/
 
Su alimentazione e antenna non avrei problemi essendo gli attacchi al dell'alimentazione al centro del pannello (freccia rossa nell'immagine allegata) e dell'antenna ad una decina di cm dal bordo inferiore e rivolto verso il basso (freccia arancio). Gli attacchi HDMI invece sono nella parte destra del pannello (freccia viola) per cui non so se riuscirai ad attaccarci i cavi agevolmente. I cavi con le teste rotanti ti potrebbero sicuramente aiutare.

TX-P42GT50E_dietro.jpg
 
buongiorno, vorrei chiedere a chi è possessore o a chi ha avuto modo di vederlo come si comporta lo scaler con i segnali DDT, ad esempio i canali rai o mediaset, io ad esempio o avuto modo di valutare questi segnali con NX710 sony e mi hanno soddisfatto, mentre con un VT30 mi hanno lasciato molto perplesso.....:rolleyes:
 
Top