• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

Sei ancora in rodaggio? In questo caso, probabilmente, il fenomeno con il tempo si attenuerà. Se hai già molte ore di visione, se guardi molte ore quei canali, usa lo zoom.
 
qualcuno ha mai utilizzato il mirroring di dispositivi android (tipo tablet) su questo tv via miracast? perchè io non ho capito come cavolo si dovrebbe fare....

Non credo che questa serie sia certificata wifi direct.
Cosa ti serve fare di preciso?
Io guardo video..foto..youtube sulla TV usando un GS4
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
ho cercato nei precedenti post (una decina di pagine) ma non ho trovato nulla al proposito, per cui pongo la mia domanda.
Sono un felice possessore di un GT50 (almeno finché guardo sorgenti/canali HD), senza problemi di aloni verdi e con un unico problema circa la registrazione su HD esterno, nel senso che se registro i canali TV provenienti dal sintonizzatore interno tutto ok, ma se provo a registrare il segnale di una fonte esterna (es: SKY) la registrazione non mi risulta possibile. Sbaglio qualcosa?. Grazie anticipatamente per le risposte.
 
Salve ragazzi, sono un felicissimo possesore del fantastico GT50, da poco ho comprato un blu-ray DMP-BDT130EG sempre Panasonic ovvio, ma non riesco a conneterlo tramite Viera Link. Ogni volta il televisore mi dice di controllare la periferica HDMI e le sue impostazioni. Bè oltre a fissare le solite configurazioni io non vedo nulla nel sul televisore o sul blu-ray da modificare ho provato tutte le combinazioni. cosa sbaglio?
 
Buongiorno a tutti,
ho cercato nei precedenti post (una decina di pagine) ma non ho trovato nulla al proposito, per cui pongo la mia domanda.
Sono un felice possessore di un GT50 (almeno finché guardo sorgenti/canali HD), senza problemi di aloni verdi e con un unico problema circa la registrazione su HD esterno, nel senso che se registro i canali..........[CUT]

Come spero avrai intuito la registrazione funziona soltanto se effettuata con il tuner interno, non è possibile registrare fonti hdmi, qualuinque essa sia.
 
Salve a tutti,
ho il 50gt50 (acquistato quasi al buio, dopo aver annullato l'ordine per un 55st50), e devo dire di essere molto soddisfatto (anche se evidenzia tutti i limiti della compressione di sky, soprattutto nei gradienti scuri..).
Ho una domanda a cui non riesco a darmi risposta da solo per mancanza di componenti con cui fare il test. Attivando il DLNA server sul GT50 (come per vedere il video sull'APP Viera Remote), è possibile visualizzare lo stream su un altro client DLNA che non sia l'app di Panasonic?
Mi spiego, se prendo un qualunque altro smart tv, riesco a duplicare il video del GT50 anche sull'altro? Nel caso vada, funziona anche con gli ingressi AV, oltre che con l'ingresso antenna?

Grazie
Stefano
 
Mi rispondo, ho fatto la prova con windows media player. Il server DLNA permette di accedere a tutte le registrazioni presenti sull'HDD USB, oltre che agli altri contenuti accessibili dal media player del tv stesso; inoltre è possibile ricevere il programma corrente visualizzato sul TV, ma non da sorgenti AV, solo il tuner..

Stefano
 
Salve a tutti da 2/3 mesi ho il mio gt50 che quando viene visualizzato il volume ho aspetto e anche nei film vengono fuori delle righe. . Portato in assistenza e mi dicono che e perfetto e un riflesso del colore giallo.. mi hanno pure cambiato la scheda interna ed era uguale. ..
Io così non me lo voglio tenere! ! Che posso fare???
 
Ciao a tutti. Come mai non posso impostare la modalità immagine THX Cinema quando guardo file dall'Hard Disk? Inoltre c'è differenza tra le 3 entrate USB o offrono le medesime impostazioni?
 
Segnalo che questa sera, per sfizio, ho provato a fare la ricerca degli aggiornamenti di sistema e mi ha trovato il firmware versione 1.630.

Il firmware è presente anche sul sito panasonic anche se come al solito il changelog è ridotto all'osso :
Jun. 24, 2014
Ver. 1.630
- Improvement of network functions.


qualcuno lo ha gia messo su?
 
Segnalo che questa sera, per sfizio, ho provato a fare la ricerca degli aggiornamenti di sistema e mi ha trovato il firmware versione 1.630.
Il firmware è presente anche sul sito panasonic anche se come al solito il changelog è ridotto all'osso :
Jun. 24, 2014
Ver. 1.630
- Improvement of network functions.
qualcuno lo ha gia messo su?
Io l'avevo aggiornata praticamente appena era disponibile. Nessun problema.
Non noto nessun miglioramento nelle prestazioni di rete. Usavo il player integrato della TV per vedere film via DNLA (full HD e cioè a 1080p). Se ci sono, io non le noto e questo non vuol dire che non ci siano.
Ciao-ciao
 
Salve, ieri dopo che da alcuni mesi le 4 ventoline del mio GT50 avevano iniziato a fare rumore, ho deciso di smontare il backplate e dare una bella pulita alle ventole con tanto di spruzzata di WD40, ora sono silenziosissime.

Unica nota, quando ho aperto la TV e ho visto lo schifo di ventoline che panasonic ci ha messo, e soprattutto, che le ventole erano fissate con 2 viti anziche le 3 disponibili, mi sono veramente cadute le braccia, risparmiare su cose del genere è penoso.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,

riporto la mia esperienza con il 50GT50 dopo un anno e mezzo di utilizzo.

Il televisore è magnifico, colori stupendi e tanta roba.... ma.....

mi ritrovo spesso a pensare di essere partito con delle aspettative troppo alte per questo tv.

Premetto che guardo la tv prevalentemente con Sky HD e con BlueRay.... come impostazioni uso i Professionale 1/2 (1 per BR e 2 per Sky)
punto (1): non ho trovato su internet una calibrazione per il televisore.... nel senso che le impostazioni che trovo riportano dati che arrivano a -100 e +100, mentre per tutte le impostazioni che trovo sul tv, arrivano a 20 (se non sbaglio)...
dico questo perchè una delle mie aspettative era il nero ..... il black assoluto o almeno vicino....
e invece anche quando guardo un blueray con impostazioni Professionale1 noto sempre le bande orizzontali sopra e sotto il film.... per quanto scure possano essere, si vedono... come cavolo posso fare a renderle nere???
punto (2): sempre riguardo al nero, ho notato in più di un film (almeno 2 o 3, tra cui anche batman-il cavaliere oscuro) ci sono scene molto buie e si nota il "gradiente" (scusate se lo chiamo così) di grigi, non perfettamente sfumato... è capitato anche a qualcun'altro?

per il resto, mi trovo benissimo..... ^_^ .....
 
Top