• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie GT30 - 42" 46" 50"

Gentilissimi e amatissimi nonchè carissimi possessori del GT30(così indoro la pillola):

Si sta cercando di mettere mano all'eprom dell'st30 e servirebbero alcuni dati presi nel service menu come all'indirizzo youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=gKTfG0o1PJw

Se qualcuno fosse così gentile da poter dare una sbirciata senza toccare nul..........[CUT]

Ho visto il video e non ho capito il modello esatto del tv, quindi dici che si tratta del ST30? Ma questa persona del video è un professionista, un tecnico o cosa? Se sai rispondermi ti ringrazio.
 
Grazie Maurizio per l'attenzione,
Allora il fatto è questo:

L'utente metalx360,possessore di un ST30,attraverso il service menu è riuscito a cambiare alcuni valori nella schermata dell'eprom di fatto portando il suo ST30 a G30.Questa è la piccola sintesi della storia,se volessi farti un'idea più precisa la discussione è questa a cominciare dal post #1523:
http://www.avmagazine.it/forum/108-...2-panasonic-viera-serie-st30-42-46-50/page102

Ora si sta cercando di avere le schermate delle eprom sia del GT30 che del VT30(meglio se foto)per confrontarle con quella dell'ST30
e da qui la richiesta in questa discussione come pure in quella del VT30.
Il video mostra l'utente in questione mentre accede ai dati rivelando la procedura da seguire per accedere alle stringhe dell'eprom.

Approfitto di nuovo per ringraziare quanti vorranno collaborare a questa follia :D ricordando,nel caso accedessero al service,di non toccare nulla ma di sbirciare o fotografare solamente(dico questo per correttezza)
Grazie di nuovo
 
almarco81
Fresier aveva gia' tentato di spiegarti come per i consigli per gli acquisti ci siano delle regole da rispettare.
Avevo anche editato i tuoi post precedenti, per lo stesso motivo.
Spero che 3 giorni di sospensione ti siano sufficienti a leggere il regolamento generale che hai gia' accettato al momento della tua iscrizione (che e' disponibile a questo link) o quello specifico per le DU, che trovi stickato all'ingresso di questa sezione (consultabile qui).
 
Ultima modifica:
Grazie Maurizio per l'attenzione,
Allora il fatto è questo:

L'utente metalx360,possessore di un ST30,attraverso il service menu è riuscito a cambiare alcuni valori nella schermata dell'eprom di fatto portando il suo ST30 a G30.Questa è la piccola sintesi della storia,se volessi farti un'idea più precisa la discussione è questa a cominciare dal pos..........[CUT]

Ma se diventa g30, perde la visione 3D oppure intendevi GT30?
 
Ragazzi ho bisogno di aiuto:
Ho notato delle macchioline (di sporco) sul pannello del TV ma passandoci con il solito panno asciutto che uso sempre non venivano via, ho quindi inumudito il panno con un pò d'acqua e ho strofinato la parte interessata e poi ho subito asciugato come dice il manuale
sul pannello è rimasto però un alone visibile in controluce che non riesco a mandare via, qualcuno sa darmi un consiglio su come mandare via questo alone e fare una pulizia dello schermo un pò più approfondita?
 
ciao, volevo sapere una cosa: registrando un programma dal gt30 bisogna per forza rimanere su quel canale o e' possibile anche cambiare canale? grazie
 
E come vorresti fare?
Se le regolazioni non le fai sulla tua catena servirebbero a poco,certo che se sky avesse un lettore di pennette sarebbe,per quella,catena,ancora meglio ma tant'è.
Poi se qualcuno più pratico volesse dire la sua sarebbe ancora meglio....a parte che in quella discussione c'è tutto quello che c'è da sapere.

Se ti andasse potresti dare un'occhiata anche qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196455
 
Ultima modifica:
E come vorresti fare?
Se le regolazioni non le fai sulla tua catena servirebbero a poco,certo che se sky avesse un lettore di pennette sarebbe,per quella,catena,ancora meglio ma tant'è.
Poi se qualcuno più pratico volesse dire la sua sarebbe ancora meglio....a parte che in quella discussione c'è tutto quello che c'è da sapere.

Se ti andasse potres..........[CUT]

in che senso come vuoi fare...? perchè tu dici che calibrando la tv guardando un dvd poi se guardi sky hd e il dig. terr. non è la stessa cosa ovviamente? Ma si vendono dei dvd per calibrare le TV ?
 
Certamente non ti ho risposto così in un'ottica negativa bensì per evidenziare,come cosa da fare, quello che avevi scritto.

Dal basso della mia ignoranza provo a dire meglio ciò che intendo.

Nel momento in cui guardi il tv ciò che ti arriva è l'elaborazione di una serie di apparecchiature come decoder SAT o DTT,lettori,ricevitori AV,eventuali processori ecc..

Questo significa che se,per esempio,la taratura,se così si può chiamare, la fai con un supporto nell'xbox e poi ti guardi i film con un altro lettore necessariamente quello che vedi non è esattamente quello che hai regolato in precedenza per condizioni che esulano il tv ma che dipendono molto dal tipo di macchina/e che stai usando a monte per veicolare a video ciò che vuoi vedere.

Da questo si evince che quando si fanno le regolazioni queste vanno fatte tenendo in considerazione la propria "catena video" .

Caso a parte quando si parla di Sky con decoder proprietario che non permette la lettura di file esterni al proprio sistema per cui ci si deve "accontentare" di una regolazione fatta da lettore,anche perchè non sempre le trasmissioni vengono fatte con la stessa qualità.

Quanto scritto può essere corretto,nel caso servisse,da persone più esperte di me.

Ad ogni modo credo che sarebbe il caso di continuare la discussione,per esempio,al link che ti ho postato in quanto temo sia ormai argomento leggermente OT.
 
Top