Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Lo feci qualche giorno fa con un altro film e lo faceva mi sembra con tutti i preset...sicuramente con THX, CINEMA e NORMALE...Kirin ha detto:...Puoi provare a confrontare l'entità dell'effetto a seconda dei vari profili d'immagine impostati (thx, normale, dinamico, etc...) riosservando la stessa scena?
Purtroppo lo noto spesso anche io...ma difficilmente sui bd...viene enfatizzato, da quello che ho notato, su materiale con elevata compressione...Ktop ha detto:...
Piuttosto, noto sempre di più il color banding che a volte rovina la bellezza e la naturalezza delle immagini riprodotte: non è proprio il massimo vedere in un primo piano le sfumature della pelle a strisce). Secondo voi questo è un problema sistematico del pannello o può dipende anche dalla qualità della trasmissione?
Sui plasma la riproduzione dei vari livelli di colore viene gestita tramite dithering (una sorta di rumore diffuso secondo specifici algoritmi al fine di render più graduale il passaggio tra due colori simili ma, evidentemente, non riproducibili direttamente...le famigerate sfumaturezermak ha detto:...
Ho letto che comunque il pannello Panasonic di quest'anno è in grado di visualizzare tutte le sfumature...
lorenzo82 ha detto:Lo feci qualche giorno fa con un altro film e lo faceva mi sembra con tutti i preset...sicuramente con THX, CINEMA e NORMALE...
Se ho tempo rifaccio la prova domenica...
lorenzo82 ha detto:Purtroppo lo noto spesso anche io...ma difficilmente sui bd...viene enfatizzato, da quello che ho notato, su materiale con elevata compressione...
Lorenzo.
L'idea di cambiare setting, quindi fedeltà cromatica e linearità di gamma per correggere il floating black non è proprio il massimo...si vanificano parte dei pregi di una scelta mirata....Kirin ha detto:...Nel secondo caso si può cercare di trovare un setting che minimizzi l'effetto, nel primo no.
.
lorenzo82 ha detto:L'idea di cambiare setting, quindi fedeltà cromatica e linearità di gamma per correggere il floating black non è proprio il massimo...si vanificano parte dei pregi di una scelta mirata....
Lorenzo.
Allora per eliminarlo basta mettere la luminosità al massimo... ma che visione abbiamo?Kirin ha detto:E che rimanga tra me e te (me racumandi!) nessuno ti costringe a utilizzare in pianta stabile un setting piuttosto che un altro.
Del come funzionasse un plasma per la riproduzione delle sfumature e dei colori ne ero a conoscenza. Ma secondo me il banding (odio usare la terminologia inglese!) non è causato dal dithering (di nuovolorenzo82 ha detto:Sui plasma la riproduzione dei vari livelli di colore viene gestita tramite dithering
Quello me lo leggo volentieriPS. Nel link che ho in firma è spiegato meglio, se interessa...
Lorenzo.
oxygen79 ha detto:Allora per eliminarlo basta mettere la luminosità al massimo... ma che visione abbiamo?
oxygen79 ha detto:Qualsiasi setting o/e sorgente si usa il televisore fa delle variazione di luminosità in base alla scena visualizzata...........
Don_Zauker ha detto:- floating black onnipresente, ma non particolarmente invasivo;
- floating black perfettamente visibile sia con barre nere che a pieno schermo, in particolari condizioni di luminosità della pellicola;
In sostanza: prodotto assolutamente raccomandabile, eccellente per la sua fascia di prezzo.![]()
Ma come i rischi del mestiere?! Io compro una tv per settarla in modo che sia il più fedele possibile...è come comprarsi la ferrari col limite dei 4000 giri massimi altrimenti si rischia la stabilità...a saperlo evito di fare quella scelta...Kirin ha detto:Sono i rischi della ricerca! Pensa se Edison avesse detto: "Cercare di migliorare la lampadina vanifica il pregi del leggere a lume di candela!"![]()
Invece si, il mio amor proprio, se è il più fedele...Kirin ha detto:E che rimanga tra me e te (me racumandi!) nessuno ti costringe a utilizzare in pianta stabile un setting piuttosto che un altro.![]()
Purtroppo ho la sensazione che sia a monte...Kirin ha detto:...Ma il pilotaggio avviene a monte o a valle del processing delle immagini? ....
Il campionamento c'è sempre ed è caratteristica intrinseca del segnale sorgente che, altrimenti, sarebbe ingestibile per dimensioni su supporto/ banda su trasmissione...il problema è la gestione del segnale campionato...e il plasma, col suo sistema di visualizzazione, è sicuramente più sensibile al colour banding...zermak ha detto:...ma bensì da altri fattori, come dicevo primain primis il campionamento.
Don_Zauker ha detto:I miei 2 cents.
Ritirato e spremuto da una settimana il 46". In estrema sintesi:
- calibrazione lunga e difficile, ma una volta raggiunta il TV rende in modo clamoroso;
.![]()
lorenzo82 ha detto:Ma come i rischi del mestiere?! Io compro una tv per settarla in modo che sia il più fedele possibile...è come comprarsi la ferrari col limite dei 4000 giri massimi altrimenti si rischia la stabilità...a saperlo evito di fare quella scelta...
Invece si, il mio amor proprio, se è il più fedele...![]()
Onslaught ha detto:è un algoritmo gestito dall'elettronica della tv, se non c'è una voce per disattivarlo, sarà sempre attivo (o quanto meno: se si disattivasse in modalità film, thx o una di quelle pro, penso che qualcuno se ne sarebbe accorto, dato che c'è chi ha calibrato bene la tv).
E' esattamente quello che intendevo dire...Onslaught ha detto:...se anche, per dire, sparisse in modalità dinamica o game, non risolverebbe niente, dato che sono settaggi che non si possono utilizzare, se si vuole vedere bene...
gix65 ha detto:se è sempre presente...come fà a non essere particolarmente invasivo ?
questo mi fà pensare che sia talmente minimo da non notarsi se uno non se lo và a cercare
Anger.Miki ha detto:il mio CRT Sony 28" Super Trinitron 100hz del 1998 (un signor TV)
baffobaffone ha detto:Puoi postare i tuoi settaggi che facciamo un confronto con gli altri grazie.