Ho visto l'era glaciale in full hd ed era perfetto, nessun artefatto e difetto. Credo che questi saltino fuori e li noto anch'io con materiale sd.Rafff ha detto:Un attimo fa stavo guardando il film l'era glaciale...
Ciao.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ho visto l'era glaciale in full hd ed era perfetto, nessun artefatto e difetto. Credo che questi saltino fuori e li noto anch'io con materiale sd.Rafff ha detto:Un attimo fa stavo guardando il film l'era glaciale...
delkim ha detto:comprata e funzionante compatibile con il ns pana
ciao gp
matrix69 ha detto:Il rodaggio e' un'invenzione vostra.
Non va fatto.
Io mai fatto caso al rodaggio, ho sin da subito usato i parametri che più mi piacevano, anche piuttosto spinti direi. Mai nessun problema, mai nessuno stampaggio. Neanche il libretto ne parla, pensate che se fosse davvero utile non sarebbe quantomeno accennato nel libretto ? Ne va del buon funzionamento del tv, non avrebbe senso non avvertire l'utente. Per altro dalle esperienze degli utenti del forum il rodaggio serve realmente a ben poco visto che anche chi ha seguito alla lettera le istruzioni alle volte soffre di questo problema.uainot ha detto:@ ppier
usa 15 min uno dei viera tools a schermo non rodato ed il problema lo vedi. non che capiti a tutti di fare questa operazione, comunque dire che il problema non esiste è eccessivo.
qualcuno ad es, pensando che il problema non esiste, potrebbe lasciare a lungo la schermata di un videogame sullo schermo e trovarsela poi in sottofondo quando guarda un film.
Ciao, la cosa non è molto saggiailbrillo ha detto:Io mai fatto caso al rodaggio ......
ilbrillo ha detto:Neanche il libretto ne parla, pensate che se fosse davvero utile non sarebbe quantomeno accennato nel libretto ? Ne va del buon funzionamento del tv, non avrebbe senso non avvertire l'utente. ......
perdonami, ma questo è risaputo, lo sappiamo tutti che i plasma possono soffrire di questo problema. Mi indicheresti dove ho detto il contrario ? Non ho detto che non esiste il problema dello stampaggio, ho detto che il rodaggio lascia il tempo che trova, non viene menzionato da nessuna parte, e onestamente non so come trovate la voglia di uscire pazzi per 100 ore di visione :\. Ovvio che anche io faccio attenzione a non lasciare un'immagine fissa per troppo tempo sullo schermo, anche se come dice il libretto dopo un pò abbassa automaticamente i settaggi, ma di sicuro non uscirei pazzo utilizzando settaggi che mi rendono la visione obrobriosa, o con zoom che mi modificano le proporzioni o peggio mi tagliano parte dell'immagine. Che poi il discorso di fare attenzione vale adesso come per tutta la vita della tv.mozi ha detto:Ciao, la cosa non è molto saggia![]()
![]()
uainot ha detto:@ ppier
usa 15 min uno dei viera tools a schermo non rodato ed il problema lo vedi. non che capiti a tutti di fare questa operazione, comunque dire che il problema non esiste è eccessivo.
qualcuno ad es, pensando che il problema non esiste, potrebbe lasciare a lungo la schermata di un videogame sullo schermo e trovarsela poi in sottofondo quando guarda un film.
nessuno ti sa dare info certe semplicemente perchè non ci sono info certe. Ufficialmente il rodaggio non è descritto da nessuna parte, numeri e modalità sono dati più o meno a caso da alcuni utenti basandosi sui rodaggi di vecchi plasma che ne avevano bisogno.XBOXXARO 1 ha detto:io devo ancora capire alcune cose xche nessuno ha mai risposto direttamente alla mia richiesta di info.
sto benedeto rodaggio a che serve?
quante ore serve farlo,
io uso sempre la modalita txt in tutto e guardo al 90 % sky hd
ho provato a fare la prova del menu se resta ritenzione e anche
durante un prog, rai sport dove c'èra una partita di biliardo
il tavolo dopo 15 minuti di visualizzazione
(lo schermo non è mai cambiato di posizione)
eè rimasto visualizzando a schermo nero e stanza scura,
tutte le parti bianche del tavolo e il logo rai sport.
cosa vuol dire? è normale?
eè perche usa la txt senza fare rodaggio?
il rodagggio posso dire di farlo usando la txt?
Aspetto info prima di rovinare il tv
ilbrillo ha detto:perdonami, ma questo è risaputo, lo sappiamo tutti che i plasma possono soffrire di questo problema. Mi indicheresti dove ho detto il contrario ?
XBOXXARO 1 ha detto:sto benedeto rodaggio a che serve?
quante ore serve farlo,
XBOXXARO 1 ha detto:io uso sempre la modalita txt .... ..... .....è rimasto visualizzando a schermo nero e stanza scura,
tutte le parti bianche del tavolo e il logo rai sport.
XBOXXARO 1 ha detto:sto benedeto rodaggio a che serve?
Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa. Io mi sono comportato esattamente nello stesso modo, non ho messo modalità particolari per evitare la ritenzione, ho messo quella che più mi aggradava in base a quello che stavo guardando, ma ho fatto attenzione al discorso loghi, anche se ho fatto poca fatica visto che sono uno che cambia canale spesso. Ma se per esempio so di mancare 10 minuti il televisore lo spengo se è su un canale con il logo molto contrastato. Sono stato fortunato e non mi si è stampato nulla, ma anche se fosse come si può leggere da diverse esperienze di alcuni utenti del forum (per altro in pieno rodaggio :asduainot ha detto:premetto che non so rispondere a tutte le domande che hai fatto, posso solo dirti della mia esperienza.
come qualcuno ha diligentemente fatto notare il rodaggio non è menzionato nelle istruzuioni Panasonic che si limita a scrivere di non lasciare a lungo la stessa immagine sullo schermo, come qualsiasi plasma.
quello che ho potuto notare io è che il pannello di questa TV cambia nelle prime ore di vita. ad esempio i colori appena accesa erano diversi e il dinamico era inguardabile. io presumo (ma presumo, non l'ho letto da nessuna parte) che nelle prime ore di vita questo pannello cambia e sia più sensibile al problema dello stampaggio menzionato nel manuale. io l'ho vissuto. trovando interessanti i viera tools ho passato un po' di tempo con essi e mi e' rimasto stampato per 2gg un logo. ora che è passato diverso tempo, non mi capita più ed i viera tools li uso regolarmente. possiamo chiamare questo lasso di tempo rodaggio. non ho fatto nulla di particolare, non ho guardato la TV in modalità obrobriose, come qualcuno ha scritto, ho semplicemente fatto maggiore attenzione a non lascare una stessa immagine a video di quello che faccio ora.
ripeto che questa è la mia esperienza, che malgrado non sia documentata nel manualetto, mi è successa.
uainot ha detto:@ Rafff
hai descritto bene il problema del colour banding. io ho provato diversi settaggi e combinazioni di essi, ma niente da fare non riesco a toglierlo. è un problema su cui si discute poco e non ho ancora capito se è perchè ce lo abbiamo in pochi o se è un problema di tutti, ma da fastidio solo a pochi.
io adesso come adesso se dovessi tornare indietro valuterei altri TV.
mozi ha detto:.... quindi?