• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic UT50] 42" 50"

Si sta creando un pericoloso buco nero per provvedimenti,per favore lasciate stare sciabole e sospensioni per uno o per l'altro e cerchiamo ti tornare nei ranghi,cerchiamo di meritare l'elasticità che ci viene concessa.

Alla fine ci si guadagna un pò tutti...o no?

Dai su
 
Bene mi pare si sia passata la misura.
Per il momento chiudo il thread.
Più tardi rileggerò con calma e sanzionerò ove necessario.
 
Kagemusha
E' evidente che ce l'hai con alcuni degli utenti che frequentano questo thread, per qualche motivo che sinceramente non mi interessa, in questo momento.

Quello che mi interessa è invece come ti poni nei loro confronti, anche quando postano messaggi assolutamente innocui, o magari nei limiti del regolamento, o magari anche fuori regolamento, ma in ogni caso c'è modo e modo per farlo notare: più o meno scontroso (il tuo appartiene alla prima categoria), più o meno polemico (il tuo appartiene alla prima categoria), più o meno possibile fonte di flames e repliche (il tuo appartiene alla prima categoria, e i post seguenti al tuo ne sono la testimonianza).

Dato che - tra l'altro - non è la prima volta che scrivi delle cose al posto di altre (salvo poi fare retromarcia), e non è la prima volta che non posso fare a meno di correggerti, ti ricordo che le tue precedenti sanzioni sono state comminate per ragioni ben più gravi del semplice OT.
Nella prima occasione (Link) avevi lanciato accuse pesanti e ingiustificate al forum e ad alcuni utenti; nella seconda (Link), eri andato ben oltre l'OT, combinando assieme confronti, prezzi e (si, anche quello in effetti) Off-Topic.
Quindi, dire:
Kagemusha ha detto:
anche io sono andato OT e ho subito le giuste sanzioni
mi pare un po' riduttivo.
Ad ogni modo, se ritieni un utente stia infrangendo il regolamento, c'è l'apposito tasto per segnalarlo al gruppo di moderazione. Se invece intendi farti giustizia da solo, condendola nel modo di cui sopra, allora non rimane che un'ulteriore sanzione, aggravata dal fatto che non è la prima volta che infrangi il regolamento, in questo stesso thread, e a seguito di diversi richiami:
15 giorni di sospensione.

teo.abs
Almeno tu a dare una replica nei canoni ci hai provato, salvo poi perdere le staffe.
Per te vale lo stesso discorso fatto in chiusura qualche linea sopra: perché non resistere alla tentazione e segnalare e basta?
Ma va detto che eri stato provocato, e riprovocato di nuovo.
Ad ogni modo certi battibecchi nel forum andrebbero assolutamente evitati.
3 giorni di sospensione.

simopate
Andare a buttare un po' (un pizzico, ma non trascurabile comunque) di benzina sul fuoco quando già il flame si è acceso mi sembra fuori luogo. Se non altro, non hai rubato spazio al thread e non ti sei dilungato.
2 giorni di sospensione.


Riapro la discussione.
 
Ultima modifica:
Quei messaggi se hai notato li ho lasciati appositamente, e già copiati in altra discussione. Tra qualche giorno li sposterò (come premesso in fondo al post da te linkato), ma altrimenti chi si fosse spostato avrebbe perso il filo.
In realtà la "deriva" era partita da discussioni sul deinterlacer dell'UT. Questioni prettamente tecniche possono essere tollerate un minimo, se sono degli accenni, lì eravamo andati oltre.
Ad ogni modo anche volendo non potrei sospendermi ;) :confused:
Ora torniamo definitivamente IT, più tardi modificherò anche quei post come con quelli qui sopra.
 
Mi scuso se è stato già chiesto (in realtà con la funzione cerca ho trovato la domanda, ma non la risposta): esiste un menu dove vedere le ore di utilizzo dell'UT50?
 
Mi scuso se è stato già chiesto (in realtà con la funzione cerca ho trovato la domanda, ma non la risposta): esiste un menu dove vedere le ore di utilizzo dell'UT50?

Preso da questo stesso forum:

Timer vita:
La procedura prevede l'accesso al menù di servizio. Il cambiamento dei parametri al suo interno può far decadere la garanzia e/o danneggiare il pannello.
1. Sulla tv, tenere premuto il bottone “Vol -” (sul lato destro del pannello)
2. Mentre si tiene premuto il bottone del volume, premere “0” sul telecomando della TV per 3 volte. Aspettare. Si caricherà il menù di servizio (Service Menu).
3. Adesso premere il pulsante “2″ sul telecomando. Quesro farà apparire una finestra con la parola “SRV-TOOL”.
4. Premere il pulsante “OK” sul telecomando. Apparirà una griglia azzurra.
5. Sulla griglia, muovere il cursore verso il basso (usando la freccia verso il basso del telecomando) fino alla casella denominata “PTCT”
6. Muovere il cursore a destra. Ci dovrebbe essere una casella vuota sulla griglia.
7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.
Per uscire dal menu di servizio tenere premuto il tasto "Exit" sul telecomando per 3 secondi, oppure spegnere la TV con il tasto di accensione sul pannello stesso.
 
C'è qualche possessore di Dreamcast?
Volevo sapere perchè quando uso il Dreamcast col mio UT50 (collegamento tramite scart rgb), l'immagine viene spostata per quasi 10 cm verso sinistra, lasciando una bella banda nera a destra.
Mi interessava sapere, visto che non ho questi problemi con altre console collegate in scart, se era colpa della scart stessa o se è proprio l'UT50 che ha problemi col Dreamcast.
 
prova a premere info al posto dello 0 per 3 volte

Aiuto!
Premendo "-" sul tv e info 3 volte sono finito su una schermata di controllo/debug credo (il titolo era "Panasonic 2012pdp" e c'era una lista di voci con di fianco "ok").
Ho dovuto spegnere forzatamente dall'interruttore del tv (da telecomando non funzionava); riaccendendo ho scoperto che ho attivato un soft reset: mi ha richiesto il Paese, la lingua e ha avviato la sintonia dei canali.

Non contento, reimpostato tutto l'ut50, ho riprovato con lo "o" al posto di "info", stavolta sono entrato effettivamente nel menu di servizio, che pero' non sembra navigabile per un comune mortale :)
Direi che lascio perdere
 
Ultima modifica:
Preso da questo stesso forum:

Timer vita:
La procedura prevede l'accesso al menù di servizio. Il cambiamento dei parametri al suo interno può far decadere la garanzia e/o danneggiare il pannello.
1. Sulla tv, tenere premuto il bottone “Vol -” (sul lato destro del pannello)
2. Mentre si tiene premuto il bottone del volume, premere “0” sul telecomando della TV per 3 volte. Aspettare. Si caricherà il menù di servizio (Service Menu).
3. Adesso premere il pulsante “2″ sul telecomando. Quesro farà apparire una finestra con la parola “SRV-TOOL”.
4. Premere il pulsante “OK” sul telecomando. Apparirà una griglia azzurra.
5. Sulla griglia, muovere il cursore verso il basso (usando la freccia verso il basso del telecomando) fino alla casella denominata “PTCT”
6. Muovere il cursore a destra. Ci dovrebbe essere una casella vuota sulla griglia.
7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.
Per uscire dal menu di servizio tenere premuto il tasto "Exit" sul telecomando per 3 secondi, oppure spegnere la TV con il tasto di accensione sul pannello stesso.

Sul mio P50UT50 funziona la procedura indicata da OCHO
 
Top