Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
notavo un tremolio sul logo di Sky Cinema.
solo nei film a low budget erano/sono un grosso problema economico, vero. Però se vai a guardare i costi di produzione di un film a grosso budget, la pellicola non rapprsenta un costo così oneroso per le case di produzioni cinematografiche, certo non al punto da definire uno standard 24fps in base al risparmio. E' stata soprattutto una scelta estetica soprattutto dopo l'adozione del panavision quando si poteva anche cambiare. A 48 le immagini sono fin troppo fluide, non riesco a immaginarmelo in film con carrellate leggere, travelling con movimenti steadycam lenti per dare un senso di leggerezza ed eleganza che è adeguato alla fluidità del 24p (tipo eyes wide shut). Però è vero che in certi film come hobbit funziona (ma credo sia necessario nel 3d in genere per come sono concepiti e realizzati questi film), ma non riesco a immaginarmi il 48p come standard quindi esteso a tutti i film. Per una questione puramente estetica a mio modesto parere non funzionerebbe in gran parte dei film 2D, specie quelli intimisti. Oggi resta allo stato delle cose una scelta stilistica più che economica e si continuano a girare film 24p in pellicola ma anche in digitale, vedi David Fincher con le viper camera in zodiac e le red epic impiegate in social network, ha scelto comunque il 24p perchè la fluidità del 48p non lo soddisfaceva o meglio non era adeguata alle sue scelte stilistiche - questo nonostante il digitale da' maggior flessibilità nella scelta dei frame rate e senza comportare un aumento dei costi, rispetto alla pellicola. Poi Cameron avrà i suoi vantaggi a girare a 60p, ma le sue esigenze tecniche sono soprattutto legate allo sviluppo del 3D e alla fluidità che vuole raggiungere ed "spremere" al massimo nelle sequenze d'azione. Titanic non l'avrebbe mai girato a 60p.@Hun
Il motivo per cui si girava a 24p è legato solo ed esclusivamente a motivi economici
Su un ..........[CUT]
Provato adesso con il blu ray di toy story 3 3D e si può fare tranquillamente. Una volta che il lettore rileva il segnale 3D, basta premere con il telecomando del TV il tasto 3D e ti rimanda in modo "artificioso " le immagini in 2D. Si può fare anche con l'ut50. Hai provato anche con dei blu ray 3D o solo file mkv?Provo sul VT perché avevo provato solo sul UT... a sto punto se funziona sul VT chiudo qua la mia discussione OT.
Mi pare che il problema fosse solo su mkv perche' i bluray 3d ne ho qualcuno ma hanno al loro interno di default la visione 2d del film nel menu' principale (guarda in 3d o guarda in 2d)..Stasera provo quando rientro dal lavoro
Ieri testato il TV guardando una partita (canale5 in HD).
.......[CUT]
Beh i campi di calcio sono già belli verdiad esempio con l'ut50 non calibrato il campo di San Siro potrebbe sembrare un prato inglese per Lord
:
Si lo so
Però avevo letto che il problema delle bande verticali si avvertiva soprattutto con le partite di calcio e quando l'inquadratura era da distante e si muoveva tutto il campo.........
raga mi spiegate come si entra nel service menu per abbassar il verde?
il mio display in modalità cinema anche con settaggio bianco dei 2 verdi a -30 sugli incarnati rimane la velatura olivastra!!!!!kakka di quella puzzolente
[CUT]