il pwm noise nello specifico non so esattamente cosa sia nemmeno io e come fai sapere che si tratta proprio di pwm noise? ma immagino che ti riferisci sempre al noise o al cosiddetto "rumore video", una fastidiosa sgranatura che i filmati possono presentare e che nel plasma, in genere nel digitale, si manifesta con tanti pixel evidenti che sommati insieme imbruttiscono l'immagine. Può essere la fonte, può essere il dithering (ma anche da lontano?), può essere l'upscalling scadente del lettore. Francamente da una distanza adeguata, il mio è un 50 pollici che guardo da circa 3 metri il dithering faccio fatica a notarlo. Se la fonte non è scadente (filmtv, dvd, blu ray che sia) quei puntini (il dithering) si dovrebbero notare solo da vicino, a meno che non stia guardano una pellicola datata o recente che adotta quella scelta stilistica oppure perché è proprio uno sgradevole rumore video di una fonte scadente . non so. Se non è dithering ma grana o rumore video, i lettori Sony per esempio hanno dei filtri denominati FNR, BNR; MNR che riducono notevolmente questo fenomeno . In compenso rendono l'immagine patinata, motivo per cui li tengo disattivati. Prova ad dare un'occhiata ai filtri presenti nel tuo lettore blu ray nelle opzioni di qualità dell'immagine. Un pò tutti i lettori hanno dei filtri per ovviare il noise. Magari il tuo occhio gradisce maggiormente l'effetto patinato a specchio generato dai filtri piuttosto di un'immagine granulosa perchè se la vedi da lontano ho il sospetto che tu ti riferisca sempre ad un'immagine granulosa e non al dithering.