• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic UT50] 42" 50"

più che lampeggiare si notano in alcune scene (come se fosse sgranata l'immagine). Invece abbassando la luminosità a -5 si notano molto di meno e anche a distanza maggiore (a 3 metri non si nota nulla invece a 2 metri si). Forse si tratta di pwm noise?
- Per quanto riguarda l'effetto "fantasma" nei giochi invece?
Questi sono i miei settaggi attuali. Sono ancora nella fase rodaggio (sarò a circa 30 ore di utilizzo) quindi non so se conviene toccare i settaggi avanzati per ora.

2013-04-03-179.jpg

2013-04-03-181.jpg
 
Ultima modifica:
sull'effetto fantasma nei giochi non sono in grado di rispondere anche se credo dipenda sempre dalla gestione della risoluzione in movimento nei segnali a 50 hz. Altri utenti si sono lamentati.

I settaggi mi sembrano troppo scuri. Questo Tv purtroppo non è molto luminoso. Non c'è dubbio che con un'immagine molto scura molti artefatti sono meno evidenti, ma così mi sembra troppo. Piuttosto abbassa la gamma a 2.6/2.4 per non perdere il nero e alza il contrasto almeno a 40/45 con luminosità a 0 o -1. La nitidezza a mio parere andrebbe impostata sempre a zero per rendere meno evidente il moiré e anche i pixel in questione.
 
Ultima modifica:
- alzando il contrasto così tanto non rischio problemi di ritenzione/stampaggio dell'immagine? (sono ancora nella fase di rodaggio)
- che cos'è il moirè?
- e la gamma dove posso abbassarla? se devo entrare nel menù avanzato non rischio di invalidare la garanzia?

Inoltre chi sa qualcosa sul effetto fantasma che ho nei giochi?

Grazie
 
- alzando il contrasto così tanto non rischio problemi di ritenzione/stampaggio dell'immagine? (sono ancora nella fase di rodaggio)
- che cos'è il moirè?
- e la gamma dove posso abbassarla? se devo entrare nel menù avanzato non rischio di invalidare la garanzia?

Grazie


Non rischi nulla. Non è scritto da nessuna parte che per questi TV Plasma Panasonic occorra il cosiddetto rodaggio per evitare la ritenzione dell'immagine, altrimenti lo consiglierebbe la stessa Panasonic nel manuale delle istruzioni.Il rodaggio resta a mio parere una precauzione esagerata e se davvero è necessaria, può esserlo per il bilanciamento del bianco mediante sonda se davvero il verde cala dopo le 200/300 ore perchè inevitabilmente le dominanti influenzano la scala dei grigi, ma non certo per ovviare lo stampaggio dell'immagine. La ritenzione dell'immagine pare si verifichi quando si visualizza per un lungo periodo di tempo un logo come quello dei canali televisivi e naturalmente occorre tenerne conto ed evitare che esso si verifichi. Tieni sempre il pixel orbiter su on e se guardi un canale con un logo evita di trascorrere troppe ore sullo stesso canale senza fare zapping oppure ingrandisci l'immagine con lo zoom sino a quando il logo scompare. Ovviamente quest'ultima opzione comporta una perdita di qualità dell'immagine

Il moiré è un'interferenza o meglio un'aberrazione sia cromatica che di struttura che viene a ricrearsi intorno all'immagine contenente delle retinature, come quelle presenti ad esempio nelle camicie indossate, ma può riguardare qualsiasi cosa che nell'immagine presenta delle retinature ed è a mio avviso una delle peggiori interferenze che si possono notare nell'immagine. Anche i tv a tubo catodico ne sono affetti, infatti io nel mio philips CRT ho la nitidezza a 0. Non dico che così scompaia il moiré ma si attenua moltissimo. dai un'occhiata a questo video girato con la nuova lumix gh3 per renderti conto del genere di aberrazione che intendo http://www.youtube.com/watch?v=bd-QWFSKCpo (ovviamente in questo video il moiré è fin troppo marcato perchè nella macchina fotografica in questione non è stato montato il filtro anti aliasing, ma è sufficiente per rendere l'idea del tipo di interferenza)

La gamma la puoi modificare da impostazioni avanzate, entra nella sezione gamma che di default è impostata a 2.2 e abbassala a 2.4 o 2.6 se ti piace più scuro.
 
Ultima modifica:
- Entrando nelle impostazioni avanzate non invalido la garanzia giusto? e come faccio per entrarci?

- Inoltre per settare ottimamente la tv cosa mi consiglieresti? Senza rischiare ritenzione o stampaggio? Seguendo questa guida (http://www.avmagazine.it/forum/88-c...63-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv) potrebbe andare bene per ottenere i risultati migliori?

Grazie!!

PS: quando passa di qua qualcuno che sa qualcosa dell'effetto ghosting nei giochi mi faccia un fischio :-)
 
Ultima modifica:
Sto facendo una sperimentazione su un sistema di monitoraggio energetico.
Mi sto divertendo a monitorare i consumi del mio 50ut50: effettivamente sono estremamente variabili: si va da 100 watt o anche meno per una serie tv dai toni abbastanza scuri (breaking bad) ai 200 (a anche piu') per cartoni animati molto colorati (Peppa Pig, Agente OSO per i cultori del genere :D).
TV generalista, tg, varietà, ecc, piu' vicina ai 200 che ai 100.
In generale per i miei utilizzi credo di stare mediamente attorno ai 150 watt.
 
- Entrando nelle impostazioni avanzate non invalido la garanzia giusto? e come faccio per entrarci?

- Inoltre per settare ottimamente la tv cosa mi consiglieresti? Senza rischiare ritenzione o stampaggio? Seguendo questa guida (http://www.avmagazine.it/forum/88-c...363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdt..........[CUT]

non rischi di invalidare la garanzia. non c'entra assolutamente nulla. Alla sezione gamma ci entri come ti ho detto precedentemente da impostazioni avanzate poi scorri con i tasti cursori, trovi le voci bilanciamento del bianco e gestione colore, poi gamma, tu seleziona gamma e abbassala a 2.4, poi aumenta il contrasto. fine.

Per quanto concerne i settaggi per ottimizzare la tv al meglio ti consiglio di acquistare un colorimetro anche di bassa fascia. Non c'è altro modo serio di procedere, poi se vuoi tentare a occhio la gestione del colore e del bilanciamento del bianco seguendo quei consigli.... beh non so che dirti, auguri!!!!
 
però mi sembra che il cd dovrebbe aiutare un bel pò...sicuramente meglio che ad occhio.
Il colorimetro quanto costerebbe? sapresti indicarmene uno economico da acquistare eventualmente?
Gli altri settaggi non serve toccarli? Il bianco, nero,... Ci sono tanti settaggi su cui si può operare ho notato...

Ho notato però che anche con la gamma a 2.6 noto il dithering o pwm noise...altri modi per ridurlo del tutto. Eh si che sono a 2.5 metri dalla tv.


PS: Non avevo attivato le impostazioni avanzate e per quello non vedevo gli altri settaggi.
 
Ultima modifica:
Ho notato però che anche con la gamma a 2.6 noto il dithering ..........[CUT]

la gamma a 2.4 te l'ho consigliata perchè migliora la resa del nero, soprattutto se si alza il contrasto a 50, non certo per dissimulare il dithering che è una caratteristica del plasma e non può essere considerata un difetto. Dal momento che l'ut50 è notoriamente un tv poco luminoso (leggi i post precedenti), a mio parere occorre alzare il contrasto almeno a 50 per rendere il quadro sufficientemente brillante, poi se a te piace molto scuro lascia il contrasto a 33, la luminosità a -5 e la gamma a 2.2. De gustibus non disputandum est.
 
ah ok...beh la qualità è migliorata ulteriormente con la gamma a 2.6.
Vorrei solo risolvere in qualche modo il pwm noise (credo sia questo) parecchio fastidioso durante la visione dei film. Altri suggerimenti?

Grazie!!
 
contrasto a 33 mi sembra un po' basso, io lo tengo a 47, colore a 28, lum 0
comunque per fare i test ti consiglio di duplicare gli stessi settaggi di true cinema in cinema (settandolo con colori caldi), le differenze sono impercettibili.
dopodichè modifichi uno dei 2 (io uso cinema), così passando da uno all'altro vedi subito i cambiamenti.
 
Ultima modifica:
il contrasto elevato non crea problemi di ritenzione o altri diffetti al pannello giusto?
Sapresti per caso come ridurre il PWM noise dato che mi sono accorto che quando fermo l'immagine i pixel restano fermi (quindi è un problemi di video e non di tv)...
 
sinceramente io non ho mai fatto rodaggio e non ho mai avuto una ritenzione neanche di 1 secondo (non lo uso per giochi)
il PWM noise non ho ben capito cosa sia
 
sono quei puntini che si notano in alcune scene...tipo che lampeggiano. nei settaggi avanzati che impostazioni hai messo (nero, bianco, gamma)...
 
il pwm noise nello specifico non so esattamente cosa sia nemmeno io e come fai sapere che si tratta proprio di pwm noise? ma immagino che ti riferisci sempre al noise o al cosiddetto "rumore video", una fastidiosa sgranatura che i filmati possono presentare e che nel plasma, in genere nel digitale, si manifesta con tanti pixel evidenti che sommati insieme imbruttiscono l'immagine. Può essere la fonte, può essere il dithering (ma anche da lontano?), può essere l'upscalling scadente del lettore. Francamente da una distanza adeguata, il mio è un 50 pollici che guardo da circa 3 metri il dithering faccio fatica a notarlo. Se la fonte non è scadente (filmtv, dvd, blu ray che sia) quei puntini (il dithering) si dovrebbero notare solo da vicino, a meno che non stia guardano una pellicola datata o recente che adotta quella scelta stilistica oppure perché è proprio uno sgradevole rumore video di una fonte scadente . non so. Se non è dithering ma grana o rumore video, i lettori Sony per esempio hanno dei filtri denominati FNR, BNR; MNR che riducono notevolmente questo fenomeno . In compenso rendono l'immagine patinata, motivo per cui li tengo disattivati. Prova ad dare un'occhiata ai filtri presenti nel tuo lettore blu ray nelle opzioni di qualità dell'immagine. Un pò tutti i lettori hanno dei filtri per ovviare il noise. Magari il tuo occhio gradisce maggiormente l'effetto patinato a specchio generato dai filtri piuttosto di un'immagine granulosa perchè se la vedi da lontano ho il sospetto che tu ti riferisca sempre ad un'immagine granulosa e non al dithering.
 
Ultima modifica:
Scusate se intervengo un pò così "a bomba".
Capire se si parla di dithering o grana o ancora rumore è abbastanza facile, basta mettere un bluray (o MySky) in pausa.
Se, anche a distanza ravvicinata, l'immagine stessa sembra composta da una serie di piccolissimi puntini, che sono fermi sullo schermo, quella è grana e non rumore video. Un esempio lampante lo si può avere con il recente Bluray di Argo, girato in analogico (credo 35mm), con una grana sempre presente e tra l'altro piacevolissima (imho).
Se invece quello che si nota non sono puntini fermi su uno schermo ma una sorta di nebbiolina impazzita di puntini minuscoli (una specie di sciame di miuscole lucciole), quello è dithering, non materiale video insito nella sorgente.
 
Un esempio lampante lo si può avere con il recente Bluray di Argo, girato in analogico (credo 35mm), con una grana sempre presente e tra l'altro piacevolissima (imho)
.........[CUT]
ma infatti a volte è una caratteristica della fotografia del film e della pellicola in particolare, specie se girati a 800 asa. Il blu ray se fatto bene, riesce a restituire in parte la piacevolezza della grana della pellicola. Sottigliezze che con i tv led con tutti quei maledetti filtri (non per criticare) si perdono.
 
i puntini sono fermi quando l'immagine è ferma e l'immagine resta come granulosa su certi sfondi (mai sul primo piano). Questo a 2.5 metri dalla tv e su skyHD e l'altro giorno con Black Hawk Down in blu ray.
Il dithering lo noto solo a 40 cm dalla tv (appena mi allontano non lo noto più). Oggi impostando il PNR su "auto" il fenomeno sembra essersi ridotto. Inoltre ho impostato anche l'Intelligent Frame Creation su "minimo", gamma a 2.6 e il contrasto a 45. L'effetto si nota di meno ora. Cosa pensate possa essere?

2013-04-05-192.jpg Qui si nota sopratutto nel grigio...
 
che fonte è? hd?

la parola ai più esperti, io noto più che altro qualche problema a destra, non so sè è la foto
abbassaerei anche la nitidezza
 
Ultima modifica:
Top