• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic UT50] 42" 50"

salve a tutti
sarei interessato al pana 50 della serie ut.
premetto che sono ignorantissimo in materia :D
lo utilizzerei con console/wd tv hub
inoltre lo collegherei ad un ampli della pioneer

ho qualche quesito fondamentale ..



1) c'è modo di piazzarlo in quell'angolo in alto ?
2) una supporto a parete di qualità che permetta di muoverlo a mio piacimento (tipo spostarlo in avanti ed inclinarlo a sx/dx di almeno 20/30°)
3) videogiocando userei una sedia ma per i film sarei coricato sul letto, dite che è troppo in alto ?
 
Mi sono letto per bene la guida linkata da Spinner e qualche discussione (soprattutto quella sui difetti sella serie 50, che mi ha messo un pò di ansia :D)

L'unica cosa che mi preoccupa realmente è la questione del bug dei 50Hz con skyHD, visto che sarà al 70% (forse anche di più) la mia fonte principale con sport, documentari intrattenimento e c..........[CUT]
La serie 50 (quindi anche l'UT50) non soffre del bug 50Hz, è un problema relativo alle vecchie serie Panasonic di un paio di anni fa, Sky si vede benissimo, vai tranquillo.
 
salve a tutti
sarei interessato al pana 50 della serie ut.
premetto che sono ignorantissimo in materia :D
lo utilizzerei con console/wd tv hub
inoltre lo collegherei ad un ampli della pioneer

ho qualche quesito fondamentale ..

http://imageshack.us/a/img838/624/cameraz..........[CUT]

Si c'è una staffa a pantografo per metterlo lì ma costicchia, pero' il problema è un altro, se lo metti così in alto e lo guardi dal letto ti viene il torcicollo è scomodo. La posizione consigliata per un tv è quella in cui il tuo sguardo dal punto dove sei seduto, deve capitare al centro dello schermo del tv.
 
La serie 50 (quindi anche l'UT50) non soffre del bug 50Hz, è un problema relativo alle vecchie serie Panasonic di un paio di anni fa, Sky si vede benissimo, vai tranquillo.

Ah ok meglio così... mi devo essere confuso con le sigle nel frattempo che aspetto arrivi mi sono letto i thread ufficiali :D

Per sky meglio impostare il decoder a 720p o 1080i? A naso direi 720p per il progressivo
 
io invece vorrei sapere se la dominante verde prima o poi scompare come sostenuto
E' assai fastidiosa e abbassare il verde da bilanciamento del bianco non è certo la soluzione visto che falsa la colorimetria e in ogni caso senza sonda non saprei il valore di riferimento del verde
 
io invece vorrei sapere se la dominante verde prima o poi scompare come sostenuto
E' assai fastidiosa e abbassare il verde da bilanciamento del bianco non è certo la soluzione visto che falsa la colorimetria e in ogni caso senza sonda non saprei il valore di riferimento del verde

Si scompare, in quanto i fosfori verdi si consumano prima di quelli blu e rossi, per questo Panasonic tara il verde piu alto proprio perche dopo circa 200 ore con l'usura dei fosfori verdi la taratura diventa regolare.
 
Allora, unboxing e montaggio effettuato.

Per ora ho impostato true cinema con pixel orbiter on. A una prima analisi abbastanza superficiale non mi sembra di vedere ne aloni verdi ne righe strane. Faró qualche prova ma se non vedo nulla ad occhio gia per me é abbastanza.

Ho messo zoom 1 cosi da tenere i loghi nascosti, i colori mi sembrano gia abbastanza a posto out of the box.
Per ora non ho smanettato troppo con le impostazioni, me lo sto gustando. Il 3D l'ho provato un attimo con Chelsea Juve, giudizio rimandato con qualcosa di piu probante. Anche con le partite niente righe strane.

Confronto con l'altro 42 che ho in casa (Philips Led di un anno fa) per ora impietoso a favore del pana, molto piu naturale.

Ora mi guardo il tennis che janowicz sta dando spettacolo :-) ho provato 720p e 1080i ma non vedo differenze sostanziali con skyhd, poi faro qualche prova con i film e immagini in movimento.

Contento... Per quel prezzo poi.

EDIT

Dopo un week end lungo di prove e visioni varie aggiungo qualche considerazione:

Passato un pò di slide colorate, pannello molto uniforme e ad occhio ZERO bande. Speriamo che duri :D
Per ora sto attento a non lasciare troppo i canali con i loghi invadenti oppure li nascondo con lo zoom 2.
Ho provato un pò il 3d con juve inter, con piranha 3d (questo passava sky...) e con un documentario. Per avere una visione ottimale devo stare vicino, diciamo 1.5mt circa e comunque devo informarmi meglio sulle impostazioni sia degli occhiali che della tv. Stasera provo con un MKV 3D di Avatar in fullHD 1080p, sicuramente avrò qualche info in più.

Se nel frattempo qualcuno mi chiarisse un pò come impostare il 3D gliene sarò grato.

Visto molto tennis e un pò di calcio, il movimento è ottimo e la definizione anche. Confronto fatto con un LED Philips stessa taglia, ma non c'è paragone. Sul basket NBA è veramente una gioia per gli occhi, non so se il segnale ESPN è migliore o cosa, ma è veramente uno spettacolo.

Capitolo filtro antiriflesso: Ho provato sia in condizioni di totale buio, sia in situazione intermedia sia con finestra spalancata e luce accesa. Premettendo che non arriva luce diretta frontale ma al massimo di traverso, non ho mai avuto problemi insormontabili con i riflessi. Posso però immaginare che se si ha una finestra proprio dietro alla tv forse è meglio optare per un modello superiore con un filtro adatto o per un LED.

Capitolo multimedia: L'ho usato poco in verità, funziona abbastanza bene come peraltro l'interazione con le app di controllo per ipad/iphone. Qualche riserva per l'effettiva utilità del lato smart, se si ha un tablet o un portatile imho non si usa mai. Il lettore multimediale lo provo stasera sia con rip HD 3D sia con rip SD sia con le foto, se siete interessati poi vi ragguaglio.

Ho aggiornato il software all'ultima versione, ma temo che la mia competenza sia troppo bassa per notare se sia effettivamente cambiato qualcosa.

Capitolo impostazioni: Per ora come specificato prima uso la modalità True Cinema con Pixel Orbiter ON. Gli altri filtri quasi tutti su off o minimo, in attesa di studiare bene il significato di quei settaggi e la loro incidenza sull'immagine. Qui se qualcuno avesse voglia di erudirmi sui parametri sarebbe il massimo.

Capitolo colori: Per ora è tutto come out of the box. Vorrei fare una calibrazione casalinga, ad occhio c'è un pò troppa gamma nelle scene scure, ma in ogni caso sui neri è fenomenale.

Per ora direi che vi ho tediato abbastanza! :D
 
Ultima modifica:
Una domanda.

Se ho un'uscita DVI-I (macmini) e le HDMI occupate, c'è un modo per collegarlo alla TV? Il DVI-I mi permetto di uscire sia in digitale sia in analogico. Posso sfruttare il component?

Ho anche un Onkyo S3105, posso eventualmente passare da quello? Oppure devo sdoppiare una HDMI della TV?

EDIT

Visto che il mini ha la dvi-i posso passare al component tramite un cavo dvi-component, l'ho trovato sulla baia di discreta qualità a 20€+ss. Direi che é la soluzione migliore, se a qualcuno servisse....
 
Ultima modifica:
Per la calibrazione ti do un suggerimento veloce, dopo aver impostato nel menu impostazioni, impostazioni avanzate on, vai nel menu immagine, impostazioni avanzate, bilanciamento del bianco, e diminuisci il valore G-Gain di 10 punti, vedrai che si vede ancora meglio.
 
Per la calibrazione ti do un suggerimento veloce, dopo aver impostato nel menu impostazioni, impostazioni avanzate on, vai nel menu immagine, impostazioni avanzate, bilanciamento del bianco, e diminuisci il valore G-Gain di 10 punti, vedrai che si vede ancora meglio.

Grazie del consiglio, oggi provo e vedo come va ;)
 
SALVE sono un possessore di un vt20 ormai 1000 ore quasi tutte ingame e sorgenti hd.....volevo prendere questo ut50 e volevo sapere se è cosi notevole il miglioramento!mi interessa soprattutto ocn sorgenti hd e soprattutto game....ora cn l xbox faccio fatica ha ottenenere una visione luminosa ma carica di colore,cioè se tengo lum a zero ho abbasso la gamma a 1.8 ma allora diventa quasi sbiadita oppure è tutto molto scuro
voi che dite comè questa tv rispetto al vt20...il pixel orbiter cosafa esattamente?
 
Per il confronto non so, il pixel orbiter posso dirti che è una funzione che serve ad evitare la ritenzione

EDIT Più precisamente

il pixel orbiter è la funzione che, durante la visione, sposta ciclicamente e continuamente l'immagine di qualche pixel in modo da contenere la possibilità che si verifichi ritenzione d'immagine...

http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/191707-panasonic-viera-serie-gt30-42-quot-46-quot-50-quot?p=3579561#post3579561
 
Ultima modifica:
Per la calibrazione ti do un suggerimento veloce, dopo aver impostato nel menu impostazioni, impostazioni avanzate on, vai nel menu immagine, impostazioni avanzate, bilanciamento del bianco, e diminuisci il valore G-Gain di 10 punti, vedrai che si vede ancora meglio.

Ho provato a diminuire quel valore, mi sembra che i bianchi siano meno accesi, più caldi e naturali... il mio occhio dice il vero oppure è effetto placebo?!? :D
 
qualcuno ha provato ad aumentare di 5 o 6 tacche il blu? a me pare che ci sia troppo verde (non mi preoccupo perchè si dice che dopo circa 300 ore tale dominante sparisca da sola) e le tonalità dei colori siano troppo calde e aumentando il blu di 5 tacche questo problema scompaia
 
Qualcuno sa se l'entrata component accetta il segnale proveniente dal macmini con uscita DVI-I (analogica+digitale) e se funziona con un semplice cavo DVI-I ---> Component?
 
Io ho un pò di problemi a farlo funzionare... ti linko il topic in cui chiedo e ti faccio un riassunto:

http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/46363-apple-macmini-puo-andare-adesso-come-media-center/page72

In pratica ho preso un cavo DVI-I to Component Y-Cr-Cb. Sulla TV ho selezionato AV2\Component ma ho lo schermo nero
Se setto invece AV2\Video (che dovrebbe essere il composito) vedo un'immagine in bianco e nero molto mossa, insomma si intravede la scrivania del macmini.

Il cavo è questo:
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150917112240

Prima il mini era attaccato a un vecchio LCD BenQ 1333x768 in VGA. Una volta collegato alla nuova TV e visto che non andava ho resettato la PRAM per azzerare la risoluzione, ma ancora non vedo nulla.

L'ultima prova che stasera farò è quella di collegare uno schermo di fortuna in VGA al mini e vedere se nel pc è impostata qualche risoluzione che non va d'accordo con la TV:

2012-11-09_153030.png


Se è rimasta impostata la 1333x768 può essere quello il problema
 
Ultima modifica:
Top