• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic TX-PxxS10E] TV plasma Full HD

ho giocato per circa un mese a un videogioco solo nel fine settimana 1 o 2 ore sia sabato che domenica e ho notato ritenzione dell' immagine ma solo su una scritta verde sempre presente nell' angolo destro in basso del gioco le altre barre o scritte non sono rimaste impresse quindi attenzione alle immagini fisse in VERDE perchè possono restare stampate. La modalità con cui giocavo era game con contrasto a 50. Dopo 30 minuti di effetto neve e 30 minuti di immagine pioneer per pulire il plasma si vede ancora un ombra lieve quasi impercettibile solo quando lo schermo è bianco:cry: :cry: :cry: :cry: spero tra un mese non si veda più niente
 
Ultima modifica:
ammazza....tutto questo tempo.....io credevo che con molto meno si levava.Cmq io come buona abitudine quando lo devo spegnere la sera ci faccio fare sempre un po di minuti di neve e fino adesso con 200 ore alle spalle nessuna ritenzione
 
Ciao,
anche io sono neo possessore di un bellissimo TX-P42S10 e lo trovo SPETTACOLARE!
Ho messo i settaggi come da inizio post, non essendo "sparati" vanno bene da subito, no?
Leggo che spesso fate una "pulitura" per evitare la ritenzione... ma come la fate?
avete programmato un canale appositamente puntato verso il nulla come frequenza per avere un effetto neve?
Avete un dvd con un filmato apposito?
C'e' una funzione nel televisore?

Grazie a tutti!
 
Beh, soluzione semplice ed efficace!
Peccato solo che la tv è abbastanza incastrata e non è molto comodo scollegare l'antenna!!!
:-D
 
he he he, la presa a muro dell'antenna è praticamente dietro un mobile :D
E il canale zero non c'e' nella sezione dei canali analogici.
Devo provare a "sintonizzare" un canale analogico manualmente...
 
Ragazzi è arrivato ieri il 50 pollici S10.
Dopo aver divorato le 16 pagine del post, ed essendo praticamente un ignorante in materia, ho deciso di non modificare alcuna impostazione per un paio di settimane. Lo uso esclusivamente con quelle di default e, divieto assoluto per i miei figli di collegare la Xbox 360 (paura di ritenzione dell' immagine) . Solo in seguito imposterò le regolazioni suggerite ad inizio post. Faccio Bene??????????????

P.S. a proposito di Xbox 360, mi consigliate di usarla per la lettura dei dvd al posto del mio vecchio lettore Panasonic? effettua l'upscaling? Se sono andato OT con l'ultima domanda me ne scuso anticipatamente.
 
nuccio 1960 ha detto:
. Solo in seguito imposterò le regolazioni suggerite ad inizio post. Faccio Bene?QUOTE]


Francamente penso che se vuoi agire in maniera scrupolosa, qualcosa devi modificare.

Cinema
Contrasto e colore 28
luminosità0
nitidezza 3
colore caldo
Tutto il resto OFF

Questo vale per ogni sorgente ed ingresso.

Proprio impostazioni più soft all'inizio rendono il rodaggio più tranquillo.
 
Ciao Nuccio,
per quello che ho capito io, neofita come te, non è tanto tenere le impostazioni di default ma tenerle tutte al di sotto del 50%.
Da quello che ho capito le impostazioni in prima pagina, dovrebbero andare bene comunque in quanto tutte sotto il 50%.

Leo
 
Fatto, devo dire che la visione è leggermente peggiorata (non ho ancora Sky HD, è in arrivo, per cui vedo solo immagini in SD) però spero che possa servire per la futura resa del plasma. Tengo queste impostazioni per un paio di settimane e poi imposto tutto come nel post del G10 che mi dite andare bene anche per il nostro. A proposito di impostazioni, ho provveduto a disabilitare l'aggiornamento automatico del DTT in stand by, como suggerito, ma mi è sorto un dubbio, l'ho fatto da IMPOSTAZIONI - AGGIORAMENTO SISTEMA, e non vorrei aver disabilitato l' aggiornamento automatico del software, mi delucidate in merito? ho installata la versione 1209, ho effettuato la ricerca di nuova versione e si è limitato ad aggiornare la stessa già installata con il seguente messaggio: "la versione attuale 1209 è aggiornata" devo installare una delle successive? 1213 - 1215? Feandsu suggeriva di aggiornare assolutamente quello dalla versione 1208 in giù. Che faccio?
Grazie
 
nuccio 1960 ha detto:
Fatto, devo dire che la visione è leggermente peggiorata (non ho ancora Sky HD, è in arrivo, per cui vedo solo immagini in SD) però spero che possa servire per la futura resa del plasma. Tengo queste impostazioni per un paio di settimane e poi imposto tutto come nel post del G10 che mi dite andare bene anche per il nostro.

La visione ti sembra più spenta ma in realtà è più naturale rispetto alla standard; con il tempo ci si abitua e diventerà l'altra meno godibile specie con le luci basse.
Un paio di settimane mi sembrano poche a meno che non lo lasci acceso H24. Per il rodaggio si prevedono 150/200 ore.
 
una domanda...se volessi una maggiore definizione dell'immagine..su cosa agisco???

perchè a volte mi sembra che i dettagli e i contorni affoghino nel colore non avende una definizione ottimale...(parlo di fonti hd)

grazie
 
celica-four ha detto:
PS: ho fatto la procedura e funziona tutto perfettamente, si può cambiare il Gamma in 4 valori prefissati e poi si può smanettare con :
W/B HIGH R
W/B HIGH B
W/B LOW R
W/B LOW B

In particolare cosa sono?

regolazione separata per luci alte e basse (colori primari blu e rosso)


nuccio 1960 ha detto:
Fatto, devo dire che la visione è leggermente peggiorata (non ho ancora Sky HD, è in arrivo, per cui vedo solo immagini in SD) però spero che possa servire per la futura resa del plasma.

ho avuto anche io una resa "sottotono" per circa un mese e mezzo, ora me lo sto godendo appieno


Tengo queste impostazioni per un paio di settimane e poi imposto tutto come nel post del G10 che mi dite andare bene anche per il nostro.

2 settimane secondo me sono troppo poche, a meno che tu non tenga acceso il televisore per 15 ore al giorno


ho installata la versione 1209, ho effettuato la ricerca di nuova versione e si è limitato ad aggiornare la stessa già installata con il seguente messaggio: "la versione attuale 1209 è aggiornata" devo installare una delle successive? 1213 - 1215? Feandsu suggeriva di aggiornare assolutamente quello dalla versione 1208 in giù. Che faccio?
Grazie

io aggiornerei


AndrewLupin ha detto:
una domanda...se volessi una maggiore definizione dell'immagine..su cosa agisco???

nitidezza?
 
Scusate ragazzi ma alla fine che impostazioni avete settato per Sky HD ovviamente su HDMI?

Sto continuando a variare i settaggi, ma senza ottenere il risultato sperato.

Thanks!
Ciauzzzzzzzzz
 
Top