• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55GZ950 / TX-65GZ950 - TX-55GZ1500 / TX-65GZ1500 OLED 4K

Il mio problema e sempre lo stesso...siccome guardo spesso film del orrore, film abbastanza scuri ecc i microscatti mi danno veramente fastidio...Forse sono molto sensibile a questi. Mia moglie per esempio non li nota neanche...La TV mi piace tantissimo, senza dover regolare quasi nulla e perfetta nei colori, contrasto e movimenti...
 
Microscatti? In una settimana di visione INTENSIVA di materiale di ogni genere SDR e HDR mai visto l'ombra di "microscatti" sul mio 2000.

Dopodiché di questo argomento non ne parlerò più poiché davvero ne ho la nausea. :rolleyes:
 
Il mio problema e sempre lo stesso...siccome guardo spesso film del orrore, film abbastanza scuri ecc i microscatti mi danno veramente fastidio...Forse sono molto sensibile a questi. Mia moglie per esempio non li nota neanche...La TV mi piace tantissimo, senza dover regolare quasi nulla e perfetta nei colori, contrasto e movimenti...

Microscatti is the new DFC
 
In effetti prima di prendere il TV ho letto di questi microscatti nella discussione su ez e qualcosa sugli fz,ci sono stato attento quindi ma devo dire di non averli mai visti ed ho guardato molti film a 24 FPS .

Su questo fronte come pure sul movimento nello sport e nei film in scene rapide niente da segnalare,se non l' ottima resa.

Qualcuno di voi ha visto gemini man?
Che ne pensate dei 120 FPS applicato ai film?
Per me rimane stucchevole se si protrae per tutto il film.
 
Il mio problema e sempre lo stesso...siccome guardo spesso film del orrore, film abbastanza scuri ecc i microscatti mi danno veramente fastidio...Forse sono molto sensibile a questi. Mia moglie per esempio non li nota neanche...La TV mi piace tantissimo, senza dover regolare quasi nulla e perfetta nei colori, contrasto e movimenti...

In effetti il tema è stato già ampiamente coperto e a meno qualcuno abbia cambiato idea è inutile ritornarci.
Considerata la tua sensibilità al problema, non credi dovresti metterti nelle condizioni di verficare se è ancora presente sulla nuova serie (credo che il tuo riscontro sarebbe utile ad altri) e valutare se fare l'investimento necessario?
 
L'ho preso pochi mesi fa...per me il tema e relativamente nuovo. Comunque mi sto guardando in giro, c'e il Sony Oled, dove hanno appena risolto il problema DV oppure il nuovo LG, ma bisogna vedere se sono riusciti a migliorare il Truemotion.
 
Ultima modifica:
L'ho preso pochi mesi fa...per me il tema e relativamente nuovo. Comunque mi sto guardando in giro, c'e il Sony Oled, dove hanno appena risolto il problema DV oppure il nuovo LG, ma bisogna vedere se sono riusciti a migliorare il Truemotion.

Sicuro di tratti di quei microscatti e non di altri artefatti inseriti tipo ifc? Con che fonti li vedi e come tieni impostata la tv?
 
Ultima modifica:
Sicuro di tratti di quei microscatti e non di altri artefatti inseriti tipo ifc? Con che fonti li vedi e come tieni impostata la tv?

Si sicurissimo. Li vedo sia con il Media Player 4K che con i Film su Netflix o Prime. Sky si vede benissimo perche non gira a 24Hz. Film scuri, scene con nebbia o fumo, Close ups se nell immagine non si muove niente e la testa si muove lentamente. Sembrano dei Frame Drops. Li vedo su tutte le predisposizioni, con o senza IFC. Mi rendo conto che ne abbiate parlato tantissimo, ma io sono nuovo e non me lo aspettavo dalla Panasonic. La cosa buona che si vedono pocchissimi artefatti ma i microscatti si percepiscono.
 
Avrai un esemplare difettoso, visto scene scure a go go, di fumo etc. in questi giorni e ho scelto specifici contenuti appositamente anche per quello, mai visto nemmeno un frame-skip per ora su GZ. Sicuramente può esserci qualche rarissimo episodio con 24Hz HDR, mi capiterà di scorgerlo, come ha detto anche Teoh nella review, ma ciò che descrivi tu è una folla di micro-scatti. Fatti cambiare la tv eh...
 
Si sicurissimo. Li vedo sia con il Media Player 4K che con i Film su Netflix o Prime. Sky si vede benissimo perche non gira a 24Hz. Film scuri, scene con nebbia o fumo, Close ups se nell immagine non si muove niente e la testa si muove lentamente. Sembrano dei Frame Drops. Li vedo su tutte le predisposizioni, con o senza IFC. Mi rendo conto che ne ..........[CUT]

Da come la descrivi te, sembra proprio rotto il TV
 
Detto che in altri lidi inglesi la maggior parte degli utenti fa fatica a distinguere il normale incedere del 24Hz dal reale frame-skipping, la situazione che descrivi tu, mi spiace, sul mio pannello non esiste. Dipenderà da esemplare a esemplare, dipenderà dalla sorgente (vedi Oppo in firma), dipenderà da altri fattori ignoti, fatto sta non ne ho ancora beccato uno. E so perfettamente riconoscere il problema, ergo non può sfuggirmi.
 
vedo nella tua firma che hai il GZ2000....forse su quel modello non ci sono questi problemi...comunque contando li vedo 4-5 volte a film. Puo essere anche un leggero movimento di testa, movimenti sullo sfondo quando la scena principale e sul primo piano, oppure qualche scena di Harry potter nel bosco con nebbia allo scuro...ovviamente non dura tuta la scena ma solo per qualche microsecondo...Ma solo su materiale UHD/HDR sia via app interne come Netflix e Prime che con il mio media player.
 
Per ora ho potuto vedere la scena solo con una piccola luce in cucina (ma per me estremamente fastidiosa) e non ho visto alcuna incertezza, più tardi ricontrollo col buio completo ma se hai qualche indicazione in più posso essere ancora più attento, tipo se le vedi sui volti o sullo sfondo o non so...
 
Top