• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010

robersonic ha detto:
preferisco pensarci seriamente adesso, e fare un acquisto lungimirante.
Un acquisto lungimirante, in questo settore, si è sempre rivelato un errore in passato. In questo caso poi, trattandosi della "prima versione" di TV 3D destinata alla massa, e dove esistono 2 tipi diversi di approccio per ottenere lo stesso risultato, peraltro in modo scomodo (occhialini), la vedo una mossa ancora più azzardata. E non menziono l'assenza di contenuti.

Per la cronaca, c'è chi al CES 2010 ha mostrato un prototipo di 3D senza occhialini, e chi (Samsung) consente di ottenerlo a partire da una sorgente 2D, con conversione in tempo reale.

Il 3D di massa è solo agli albori, e non è certo l'approccio dell'uso degli occhialini che lo renderà effettivamente di largo interesse.

Sappi inoltre che panasonic ha scelto l'uso di occhialini attivi, il cui costo preventivato è di 100-150 euro al paio. LG lo sta sviluppando con l'uso di occhialini passivi, il cui costo è di 5-10 euro al paio. Se hai una famiglia, o vuoi organizzare una serata con gli amici, non ti basta il paio di occhialini che hai trovato assieme al TV.
 
@rebersonic....
ti ha risposto @satoh su cui concordo in tutto.
mi dispiace dirtelo ma a mio avviso finirai ad inseguire un sogno dell'acquisto lungimirante....ti auguro comunque di fare sto sogno quanto meno in 3D :cool:
 
Dadoo ha detto:
@rebersonic....
ti ha risposto @satoh su cui concordo in tutto.
mi dispiace dirtelo ma a mio avviso finirai ad inseguire un sogno dell'acquisto lungimirante....ti auguro comunque di fare sto sogno quanto meno in 3D :cool:

il sogno è probabilmente destinato ad infrangersi di fronte al costo. Mi piacerebbe vedere "Avatar" a casa in 3d, ma se questo 50 pollici costerà più di 2000 euro lo lascerò sullo scaffale e ripiegherò sul G20. Quando il nero di questo si sarà del tutto scaricato :D :D :D , allora forse il 3d sarà più maturo, e potrò serenamente pensare di fare il salto.
:)
 
Gia .anche io la vedo in questo modo.Un g20/25 e solo tra qualche anno ,quando ormai sarà ben collaudato e diffuso passeò alla tv 3D
Ma si sa se il v2 sarà commercializzato in italia?da quel che ho capito deve seere lo stesso pannello del VT20 ma senza il 3D.sarebbe il mio prossimo tv
 
connettività

Ragazzi, ma si sa se almeno su questa serie 2010, la Signora PANASONIC ha messo qualcosa in più in materia di connettività? basterebbe una porta USB 2.0 (chiedo tanto)?? visto che tipo tv LG serie 9000 hanno Blutooth etc etc!!
é possibile che uno debba comprarsi x forza un BOXHDTV!!!
 
Da: http://www.afdigitale.it/News/TV-e-...alizza-e-prezza-TV-3D-FullHD-in-Giappone.aspx
"Entrambe le TV saranno in vendita in Giappone a partire dal 23 Aprile. Il prezzo per il modello TH-P54VT è stato fissato in 5.900 $ mentre per il modello più piccolo, il TH-P50VT2, 4.800 $. Panasonic ha inoltre annunciato alcuni Plasma TV simili ma non 3D compatibili e sembra che il ricarico di prezzo per un modello stereoscopico 3D rispetto ad un corrispondente tradizionale 2D sia di circa 800 $".
Il 50G25 dunque in Giappone lo venderanno a 4000 dollari?
 
In risposta a una mia richiesta di ormai 3 settimane fa...

"Gentile Cliente,
in rispsota alla cortese Sua, La informiamo che i modelli della gamma 2010 verranno presumibilmente messi sul mercato a partire da aprile.
RingraziandoLa per averci contattato, cogliamo l'occasione per porgerLe distinti saluti."


Bah...:confused:
 
Certo le scorte devono smaltirle, il pbl è che le vogliono smaltire ai prezzi attuali, perchè appena arrivano sul mercato i tv della serie 2010, perdono almeno 200 Euro a pz!
 
alla fine ha ragione il buon caro vecchio Tinto Brass.
Il 3d servira' davvero solo per il porno.
Ve l'immaginate una bella gnocca in 3D ???:D :D :D :D
Tutti con le occhiaieeee !!!!:D :D :D :D
 
Palindromo ha detto:
@ oktober_ ma alla fine anche tu, orfano del V50 sei in trepida attesa? :fagiano:

Eh si.... come ho già scritto, ho già montato:
- staffa a muro
- copricavi
- cavi
- media player

tutto li in brutta mostra in attesa di qualcosa....
 
bah, se mi tolgono i plasma della panasonic io sarei in crisi.....forse e ripeto forse l'unico sostituto sono i plasma samsung se risolvono qualche errorino di troppo



gli lcd proprio non ce la faccio
 
Il problema del decadimento repentino del livello del nero è molto allarmante,ma se dopo l'abbandono del settore dei N1(Pioneer) affossiamo anche Panasonic,non facciamo altro che buttarci nelle mani dei produttori di lcd!!
:(
 
Top