• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010

Serie V e G

Salve a tutti, in breve la mia ... dopo alcuni mesi di forum decido di comprare il 50V10 subito dopo capodanno, ma come tutti sapete, non si trova o si trova solo in qualche CC a prezzi spropositati!
Adesso però vorrei sapere se qualcuno ha già "studiato" le differenze tra la serie 2009 g e v e quella del 2010! Nel senso il g25 è il successore del g15? o del V10?
Cmq io appena esce on line il 50g25, dopo le dovute verifiche, penso che lo comprerò subito, altrimenti faccio la fine del V10. :D

Best regards
 
Nessuna sa di preciso le caratteristiche... come leggerai ci sono dubbi anche sulla versione europea se ci sarà il THX & C. o no...
Ci tocca aspettare, sperando che i prezzi siano +o- quelli citati, altrimenti prevedo un suicidio di massa... io il primo :D
 
matrixITA ha detto:
Adesso però vorrei sapere se qualcuno ha già "studiato" le differenze tra la serie 2009 g e v e quella del 2010! Nel senso il g25 è il successore del g15? o del V10?

Come si capisce chiaramente dai codici:

i G20/G25 sono i successori della serie G10/G15

il VT25 (forse ci sara anche un VT20) è il successore del V10

l X20 è il successore del X10

e così via......
 
ugru ha detto:
Come si capisce chiaramente dai codici:

i G20/G25 sono i successori della serie G10/G15

il VT25 (forse ci sara anche un VT20) è il successore del V10

l X20 è il successore del X10

e così via......

peccato che il 50" X20 sara' 1024x768 :(
 

Allegati

  • Ridimensiona dispecs.jpg
    Ridimensiona dispecs.jpg
    19.7 KB · Visualizzazioni: 29
ugru ha detto:
Come si capisce chiaramente dai codici:

i G20/G25 sono i successori della serie G10/G15

il VT25 (forse ci sara anche un VT20) è il successore del V10

Io spero vivamente di no. Spero invece che:
- la serie G2 manterrà le caratteristiche che differenziavano i V10 dai G10 (Deep Colour, 24p Smooth Film, THX) con delle migliorie rispetto ai V10 stessi (miglior contrasto e nero)
- i VT2 saranno una loro evoluzione aggiungendo alcune cose tra cui il 3D
 
Ragazzi, forse ho delle belle notizie.

stasera son stato in un negozio e ho chiesto info al commesso se sapeva qualcosa delle nuove serie g20.
Mi ha detto: "sono già a catalogo"; io, molto incuriosito, ho chiesto se aveva già delle linee di prezzo, e sbirciando sul monitor del loro gestionale, ho visto che il p50g20 era sui 1449€ e mi sembra di ricordare che il 46S20 fosse a 1249€.
Come disponibilità li vedeva in arrivo; se realmente sarà così, ho fatto bene ad aspettare.
Il negozio fà parte della catena expert, quindi penso sia una fonte attendibile.
Il tx-p46s20, sbaglio o è come il tx-p46g15 senza satellite ma con consumi ridotti e nero leggermente migliorato?
 
stefanogr ha detto:
Ragazzi, forse ho delle belle notizie.

stasera son stato in un negozio e ho chiesto info al commesso se sapeva qualcosa delle nuove serie g20.
Mi ha detto: "sono già a catalogo"; io, molto incuriosito, ho chiesto se aveva già delle linee di prezzo, e sbirciando sul monitor del loro gestionale, ho visto che il p50g20 era sui 1449€ e mi sembra di ricordare che il 46S20 fosse a 1249€.

MOOOOOOOOOLTO incoraggiante!! :D :D :D :D :D :D
 
oktober ha detto:
Io spero vivamente di no. Spero invece che...

infatti è piu o meno cosi...

io parlavo di "denominazione della serie" non di caratteristiche del pannello

il G25 pur essendo il successore della serie G10 ha il pannello migliore del V10 (sulla carta e finché dura)....

L'unica cosa che non mi è chiara e se i fosfori migliorati, quelli con tempo di spegnimento più rapido, siano solo sul VT25, perché essendo 3D ha bisogno di tempi di refresh molto più veloci, o sono una caratteristica dei nuovi pannelli e quindi sono sia su VT25 sia su G25/20.

Se ci fossero anche su G25 si dovrebbe eliminare per sempre il green ghosting....
 
Ultima modifica:
pejo ha detto:
peccato che il 50" X20 sara' 1024x768 :(


bah, strana sta cosa.. o è un errore di stampa o si sono accorti che la risoluzione del 50X10 era problematica da gestire per alcune fonti, sintolettori e processori esterni.....
 
allora sembra che mancho davvero poco...
Oktober io sto sempre ai tuoi consigli...
Vediamo che succede.sarà da aspettare la germania.con trepidazione:eek:
 
Un amico che lavora in una nota catena mi ha detto che già questo mese si inizieranno a vedere nei negozi i primi modelli della serie G, mentre a marzo la disponibilità sarà nella norma
 
Naked Snake ha detto:
Un amico che lavora in una nota catena mi ha detto che già questo mese si inizieranno a vedere nei negozi i primi modelli della serie G, mentre a marzo la disponibilità sarà nella norma

ma almeno si sa, indicativamente, se la nuova serie V esce insieme ai G oppure se esce dopo? E quando?
 
Ultima modifica:
Mi sa che vado in Giappone e me ne porto una decina se qualcuno ne vuole uno!!!:D E mi sa che mi porto anche la signorina che c'è nel video
watch
:D :D :D
 
cerchiamo di tornare in topic,altrimenti ci chiudono!!

A European dealer has slipped to us that a TX-P50VT20 (50-inch 3DTV) will run €2500, or about $3500, according to advanced intel from Panasonic. He said that the same TV in a non-3D version will run €2000 (or $2700). In other words, an $800 premium for 3D is dead-on.(Fonte:forum statunitense)
 
Pietruzzo ha detto:
A European dealer has slipped to us that a TX-P50VT20 (50-inch 3DTV) will run €2500, or about $3500, according to advanced intel from Panasonic. He said that the same TV in a non-3D version will run €2000 (or $2700). In other words, an $800 premium for 3D is dead-on.(Fonte:forum statunitense)

uff, è tanto. :cry:
A questi 2500 euro bisognerebbe poi aggiungere il costo del lettore blu-ray (3d), e arriviamo come minimo a 3000 euro. E' vero che, non essendoci film in bd-3d (lo stesso "Avatar" in 3d non uscirà prima di un paio di anni) l'acquisto del lettore per ora si potrebbe rimandare...
Ma questi prezzi ipotizzati (secondo me la previsione è realistica :mad: ) sono i prezzi di listino, i prezzi delle catene fisiche, oppure i prezzi che si potranno trovare on-line?
Ad ogni modo, imho vale la pena vedere come si muoveranno le altre case. Sia Samsung sia LG stano per uscire con i plasma 3d ed entrambe annunciano miglioramenti rispetto al passato (neri più profondi, contrasto maggiore ecc.). Se le differenze qualitative con il Panasonic non fossero clamorose, direi che qualche centinaio di euro si potrebbero risparmiare.
 
e regà... il 3D lasciamolo ai "nerds" ! qui ancora non esiste una tv tra plasma,lcd,led che manda un segnale decente senza problemi tra: ritenzione, clouding, dithering etc.... forse forse si è risolto il problema dello stampaggio sui plasma ma ci è voluto tempo.
Adesso i LED te li tirano appresso in attesa delle novità... ci manca solo il 3D ad incasinare la situazione e le nostre tasche....
ma davvero vogliamo finire con gli occhialetti da "nerds" dentro il salone di casa nostra a vederci i film ?

cit: "Ehi McFlyyyyyyy, c'è nessuno in casaaaaaa ?" (Ritorno al futuro, di Robert Zemeckis)
 
Dadoo ha detto:
ma davvero vogliamo finire con gli occhialetti da "nerds" dentro il salone di casa nostra a vederci i film ?

Sì! --> :cool:
Io sogno un tv che mi garantisca un'ottima qualità generale, per i film tradizionali, e che, di tanto in tanto, mi consenta di vedere qualche film in 3d così come è stato pensato, o comunque nel modo più vicino alle intenzioni degli autori. Ovviamente non ne faccio una questione di feticismo tecnologico, dato che un film non è bello a prescindere solo perché è 3D. Ci saranno buoni film in 3D e pessimi film in 3D, ma almeno quelli buoni vorrei vederli "al completo", senza crucciarmi di non avere un tv adatto e senza pentirmi di non aver voluto aspettare qualche mese in più. Chi già possiede un buon tv farà probabilmente un ragionamento diverso, ma chi deve comprare oggi, o fra qualche mese, farebbe meglio a tenere conto delle più recenti innovazioni. Il 3D è l'affare del futuro, non è un fenomeno passeggero, i contenuti in 3d si moltiplicheranno negli anni a venire, io di cambiare il tv fra 4-5 anni dopo aver già speso 2000 euro non voglio proprio saperne, preferisco pensarci seriamente adesso, e fare un acquisto lungimirante.
 
Top